Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»VITA E GIOIA DI UNA “CARUSA TOSTA”
    Cultura

    VITA E GIOIA DI UNA “CARUSA TOSTA”

    Francesca Maria MontemagnoBy Francesca Maria Montemagno10/10/2014Updated:12/10/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    goliarda-sapienza-libro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un romanzo postumo  di Goliarda Sapienza che costituisce un’autobiografia vera, veritiera ma anche immaginaria

    in Wisteria da www.wister.it

    La segnalazione #WISTERIA di questa settimana cade su un romanzo postumo di Goliarda Sapienza. Attrice teatrale e scrittrice nasce a Catania nel 1924. Figlia della prima donna dirigente della Camera del Lavoro di Torino, cresce e si forma in una famiglia (filo-anarchica) che respinge vincoli sociali tanto da non farle frequentare neppure la scuola per evitare e scongiurare influenze fasciste. A casa ho sentito più volte parlare di lei e del padre, conoscente di famiglia. Non avevo letto nulla di suo sino a quando, poco prima della pausa di agosto, non sono inciampata ne “L’arte della gioia”.

    Un romanzo postumo che costituisce un’autobiografia vera, veritiera ma anche immaginaria. Sembra quasi un romanzo di formazione in cui si intrecciano la dimensione politica con quella sentimentale che sfocia nell’erotico. Tutto scritto con eleganza ed intelligenza. Quell’intelligenza che meraviglia e conquista.

    Questo romanzo era stato abbandonato dopo essere stato rifiutato dai principali editori italiani. Viene pubblicato nel 1998 da un editore della stampa alternativa e riceve subito grande plauso all’estero tanto da essere paragonato al nuovo Gattopardo! La protagonista delle pagine è Modesta, una carusa tosta come la “scolpisce” l’autrice sin da subito, nero su bianco; una sorta di narrazione in 3d tanto precisa e dettagliata. Modesta è una donna dinamica, intraprendente, forse anche troppo per i suoi tempi e per la morale comune. Attraversa momenti storici e momenti personali mostrando la sua forza che nasce da un antidoto interiore, l’arte della gioia.

    Modesta sbaraglia il destino di chi nasce in una famiglia povera dei primi del Novecento creandosi con talento e intelligenza una vita ricca di esperienze, di emozioni. Scombina le regole dell’epoca seducendo donne e uomini, arrivando ad un matrimonio di convenienza che la introduce in una famiglia nobile. Modesta si presenta come amica fidata, madre attenta, amante e pasionaria. Risulta una figura di valore capace di attraversare un secolo, crescendo e formandosi secondo un esprit du temps che rifiuta, mette in discussione e capovolge alla propria maniera. Modesta vive con piacere e con gioia.

    Domenico Scarpa nella Postfazione commenta e chiude affermando «Un libro così non si scrive per correggere la propria vita, quanto per allargarla». E dopo averlo letto posso aggiungere che un libro così non si legge per curiosare in una vita altrui ma per allargare la nostra e sbirciarsi intorno con spirito critico e sorridente. In un momento storico come quello che stiamo vivendo, leggere un libro dove i veri protagonisti sono il desiderio e la passione potrebbe fornirci una chiave di lettura per migliorarci, per crescere facendo a meno di “guru” a tutti i costi” e aforismi per tutti i giorni. E per dare un nuovo significato al femminismo, per affrontarlo con vero spirito paritario.

    #buonalettura

    Goliarda Sapienza
    L’arte della gioia
    2008 – ristampa 2014
    Supercoralli
    pp. 550 € 15,00

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Francesca Maria Montemagno
    • Facebook
    • LinkedIn

    Resiliente felice che si è guadagnata una seconda vita dopo un linfoma. Collezionista di matite e di libri, anche su kindle. Partner di FormaFutura, l’hub dei manager alle prese con il digital change. Esperta di comunicazione e affari istituzionali. Diventa consulente dopo un percorso manageriale di oltre 16 anni in aziende e organizzazione attive nel settore green (ambiente e energia)

    Related Posts

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025

    Superman 2025

    14/07/2025

    1 commento

    1. Stefania Demetz on 13/10/2014 15:03

      Uno dei miei romanzi da cinque stelle, in cima alle preferenze, alla mia top ten, capofila dei libri che amo rileggere. Insomma, lo consiglio anch’io!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK