Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Noi no-agers
    Costume e società

    Noi no-agers

    Emilia PizzutoBy Emilia Pizzuto02/09/2014Updated:13/09/20146 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    no-agers
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Io sono una donna, che è in cerca dell’amore, del vero amore. Ridicolo, sconveniente … che ti consuma»

     

    La mia amica virtuale Carrie Bradshaw, lo dice bene, nell’ultimo episodio della mia serie tv culto di riferimento, esprime la «poetica» delle donne di 40 anni ancora sole ma non abbastanza disperate da accontentarsi di un uomo di cui non sono innamorate.

    E in questi giorni a complicare le cose ci si mette anche Angiolina che sposa Brad…

    Gli esperti dicono di noi che siamo “«No-agers», una nuova categoria di donne, che si differenziano dalle teenagers, mature per l’età e per le esperienze accumulate finora, ma comunque desiderose di riaffermarsi nella vita come nel lavoro.

    Viviamo vite frenetiche fatte di lavoro, carriera, mariti/ compagni, figli, amanti, case, cani e pesci rossi, in qualche caso abbiamo la lista al gran completo … siamo abbastanza disperate? Ci siamo mica accontentate?

    Alla luce di questi fatti mi sono chiesta, quante di noi hanno sposato il loro Mr. Big?

    Insomma sarà una crisi di pre-mezza età ma la domanda mi pare lecita.

    La voglia di fare un figlio, di realizzarsi, di fare un mutuo condiviso, di programmare vacanze insieme avrà mica prevalso su quell’assioma fondante della Carrie.?

    Non so, personalmente penso che sia cosi, e mi ritrovo a pensare ai vecchi amori a quelle palpitazioni, a guardare gli innamorati per strada ed essere invidiosa dei loro sguardi complici. La sensazione di una “no agers” probabilmente sono queste. Troppo presto per sentirsi arrivata, troppo tardi per vivere da scapestrata.

    In fondo Milano non è New York, un armadio pieno di Manolo non ce l’ho, le mie amiche non sono appariscenti e cool e il mio mr Big ha scelto anni fa di stare con sua moglie

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Emilia Pizzuto

    Emilia è una no Agers: mamma, compagna, coach, formatore, amica, un po' cuoca, follemente amante della vita e alla costante ricerca della felicità. Il mio talismano è un sorriso.

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    6 commenti

    1. SMerlinC on 03/09/2014 08:53

      Io mi sono sposata a 40 anni (dopo cinque mesi di stare insieme e quattro come conviventi) e l’ho fatto perchè avevo capito che era il mio Mr. Big… Non vedo perchè il vecchio modello ‘zitella’ dovrebbe essere ancora valido. O il vero amore o da soli. Io non mi sono accontentata per niente, sposare l’uomo sbagliato sarebbe sempre stato peggio che essere singles a vita.

      Reply
    2. caterina on 03/09/2014 11:02

      e se il nostro mister Big non lo avessimo ancora incontrato a 39 anni? o se invece non lo avessimo saputo riconoscere fra i mille Mr Little?
      te lo chiede una no ager da sempre.

      Reply
      • SMerlinC on 04/09/2014 08:30

        Tre anni fa Caterina, sarei stata d’accordo con te. E quando la gente mi diceva ‘eh, quando arriva lo saprai riconoscere’, me ne stavo zitta zitta e rispondevo..con un sorriso di convenienza (e dentro rispondevo ‘sarà… Ma forse sono io cieca che non lo so vedere!).
        I mr. Little rimarranno sempre Mr. Little. I Mr. Big anche. Non c’è modo di confonderli, ti giuro 😉
        E posso anche dire che è vero che magari il mr. Big non si incontra neppure mai. Però brutto accontentarsi di un Mr. Little poi.

        Reply
    3. Cucu on 03/09/2014 12:20

      Io Mr Big l’ho trovato, lui si e’ anche presentato al matrimonio e quindi l’ho sposato.
      Abbiamo una famiglia Big! Ma lui e’ sempre Mr Big? Troppa competizione in casa: bambini prioritari, corse per il lavoro, e mi fermo qui.
      … John Big della nostra Carrie sa bene che una volta messa su famiglia sarebbe stato declassato…

      Reply
    4. f. on 10/09/2014 23:19

      E si Emilia sei davvero una bella persona grazie xche sei cosi, grazie xche mi regali il tuo sorriso grazie ancora grazie xche sei mia amica.tvb

      Reply
    5. Mr.Little on 26/12/2014 01:03

      Sono Mr.Little. Credo di essere stato un Mr. Big per altre donne in passato ma adesso sono Mr.Little.
      Sono Mr.Little, a tratti compiaciuto di essere stato un Mr.Big per altre donne, ma poi ho capito che Mr.Big non esiste.
      Ho capito invece che esistono donne che non sono capaci di essere loro stesse Mr.Big.
      Mr. Big è molto più semplice da comprendere perchè non è enigmatico, perchè è basico, perchè non è strutturato, perchè non prova sofferenza. Mr.Big è un semplice rifiuto, una normale preferenza rivolta a qualcun altro o a qualcos’altro, un semplice “no” detto con garbo e con l’aiuto di frasi rubate a poesie del ‘900, nel migliore dei casi, di più spicce menzogne nel peggiore. Ma non è Mr.Big, più probabile che sia un “non fare casini con mia moglie” o, come nel mio caso,il confidare nel loro senso di protezione della famiglia o la loro tenerezza verso i loro Mr.Little che le tenesse lontano dalla mia casa da single, ma non è Mr.Big.
      Sono Mr. Little e ho capito che Mr. Big alla fin fine è l’alibi del rimpianto che giustifica il proprio fallimento di persona, prima che di donna.
      Mr. Big è la parte mancante di se stesse, non la parte mancante a se stesse, sustanziato, sublimato, fissato in un preciso momento della vita di quelle donne che hanno deciso di non avere il coraggio di capire di essere Mrs.Little.
      Sono Mr. Little, credevo di essere stato un Mr. Big per altre donne e ho compreso adesso di essere Mr. Big per me, con le promesse mantenute in silenzio e caparbiamente, con la dedizione assoluta, senza sconti per un patto antico e reale. E’ così che ai miei occhi sono divenuto realmente Mr.Big. Non so se a torto o a ragione, ma mi sento Mr.Big, silenzioso, in piedi…Mr.Big.
      Sono Mr.Little e ho capito che in passato non sono mai esistito come Mr.Big.
      Sono Mr.Little e mi prendo cura di Mr.Little,irrimediabilmente innamorata di Mr.Big e che vive tra la consapevolezza di essere inadatta per il vero Mr.Big e che sa di non meritare fino in fondo Mr.Little.
      Forse, la vera differenza tra Mr.Big e Mr.Little consiste solo nel fatto che il primo non ha avuto voglia di averla e il secondo non ha il coraggio di lasciarla.
      Se doveste provare qualcosa di simile alla compassione nei miei confronti non fatelo… sono Mr.Big.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK