Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Progetto gratuito FSE a Monza
    Donna e lavoro

    Progetto gratuito FSE a Monza

    DolsBy Dols03/07/2014Updated:15/07/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Progetto gratuito FSE a Monza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tecnico di marketing digitale per Expo 2015 organizzato da Formaper Monza

    Formaper – Camera di Commercio di Milano organizza per i giovani a supporto delle imprese che vogliono fare business con Expo 2015 il Progetto INNOVADIGITALE. E’ un corso gratuito di 200 ore che ha lo scopo di formare un tecnico di marketing digitale per Expo 2015. La richiesta di iscrizione va inviata entro il 15 luglio 2014 via mail a segreteria.corsi.pmi@formaper.it o consegnata a mano a Formaper – Segreteria Corsi PMI – Via Santa Marta, 18 – 20123 Milano
    Per i giovani che vogliono fare business con Expo 2015 oggi c’è un nuovo strumento gratuito proposto da Formaper (Monza), l’azienda speciale della Camera di Commercio di Milano nata con lo scopo di contribuire allo sviluppo dell’imprenditorialità: il progetto gratuito FSE “Tecnico di marketing digitale per Expo 2015” (nella sede di Monza di Formaper). La richiesta di iscrizione va inviata entro e non oltre martedì 15 luglio 2014 via email all’indirizzo di posta elettronica segreteria.corsi.pmi@formaper.it o consegnata a: Formaper – Segreteria Corsi PMI – Via Santa Marta, 18 – 20123 Milano (non saranno accettate consegne con altre modalità). Sarà in ogni caso inviata una conferma alla ricezione della domanda.

    Formaper organizza questo Progetto INNOVADIGITALE – Tecnico di marketing digitale nell’ambito dell’iniziativa “Lombardia Plus” biennio 2014-2015. Come già evidenziato, la partecipazione al progetto formativo è gratuita e la frequenza è obbligatoria per tutte le tre fasi del progetto che sono le seguenti: percorso formativo, 200 ore di aula; tirocinio curriculare, 204 ore presso l’azienda ospitante e accompagnamento individuale, 4 ore in aula.
    Requisiti obbligatori dei destinatari
    Il corso gratuito sarà rivolto a 20 partecipanti residenti o domiciliati in Lombardia; i requisiti obbligatori dei destinatari sono i seguenti: disoccupati/inoccupati maggiorenni con non più di 34 anni compiuti alla data di avvio del percorso formativo (22/09/2014), residenti o domiciliati in Lombardia (l’iscrizione al Centro per l’impiego è obbligatoria e verrà richiesta in auto-certificazione) e studenti iscritti ad un percorso di II ciclo di istruzione o di istruzione e formazione professionale o percorsi terziari universitari e non universitari.
    Modalità di selezione
    L’istruttoria e la valutazione delle candidature sarà effettuata da una Commissione di valutazione appositamente costituita, che valuterà le candidature a suo insindacabile giudizio. Saranno valutati solo i candidati in possesso dei requisiti obbligatori. La selezione avverrà in due fasi: prima fase di screening dei Curricula pervenuti entro mercoledì 15/07/2014, che avverrà secondo i criteri di valutazione di seguito elencati. Primo: titolo di studio coerente con la figura professionale in uscita: diploma Laurea (triennale o specialistica), punteggio15-30 punti; diploma quinquennale di scuola media superiore, 5-15 punti; diploma scuola media inferiore o qualifica professionale, fino a 5 punti. Secondo: esperienza (lavorativa e/o di stage) in ambito marketing, 0-10 punti. Terzo: motivazione di partecipazione al progetto e alla figura professionale (come da lettera di motivazione), 0- 10 punti. La seconda fase di selezione avverrà attraverso un colloquio di motivazione e di coerenza con il profilo professionale; saranno convocati per un colloquio di selezione solo i candidati con un punteggio minimo pari a 45/100. Il colloquio di selezione sarà orientato a valutare motivazione e coerenza del candidato alla figura professionale e al progetto formativo nel suo complesso (0-30 punti). Il punteggio finale ottenuto dal candidato, comprensivo di entrambe le fasi di selezione, non dovrà essere inferiore a 65/100. La graduatoria dei candidati verrà pubblicata sul sito http://www.formaper.it/ entro il 10 settembre 2014.
    Obiettivi del progetto
    Il progetto intende formare una figura di esperto di marketing in grado di: conoscere e gestire operativamente – in maniera coordinata e sinergica – gli strumenti di comunicazione, di web e social media marketing, di marketing innovation e utilizzare e sviluppare i seguenti aspetti: il protagonismo dei social media e dei motori di ricerca nel ridisegnare le dinamiche della Rete e le strategie di marketing; un piano editoriale di social media marketing; il marketing digitale a supporto delle vendite; le tecniche di indicizzazione nei motori di ricerca SEO e quelli di web analytics quali strumenti per la misurazione dell’efficacia della presenza on-line; gli strumenti per realizzare un sito o un blog: wordpress e le piattaforme free; l’analisi del bisogno di comunicazione web di un cliente e la progettazione delle modalità di interazione, navigazione di un sito web e la relativa interfaccia. Il progetto, inoltre, mira alla qualificazione e aggiornamento dei partecipanti attraverso l’apprendimento di competenze tecnico-professionali, spesso integrative di quelle già possedute, ma immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.
    Le 3 fasi del progetto
    L’inizio del progetto è fissato al 22 settembre 2014 con la prima fase (percorso formativo della durata 200 ore) e la data di conclusione prevista è il 13 novembre 2014. Si svolgerà presso Formaper in Piazza Cambiaghi, 9 a Monza. La frequenza sarà la seguente: full-time 3 giorni settimanali (lun-mar-mer); orari 9.00 – 13.00; 14.00 – 18.00. Le due fasi seguenti, il tirocinio (durata: 204 ore) e l’accompagnamento (che durerà 4 ore) dovranno concludersi entro il mese di febbraio 2015. L’ottenimento dell’attestato di competenza è vincolato alla frequenza del 75% delle ore per ciascuna delle tre fasi e al superamento delle prove di certificazione delle competenze.
    Modalità di partecipazione
    La domanda di ammissione alle selezioni è in carta libera, contenente l’auto-certificazione relativa ai dati anagrafici, all’indirizzo e al recapito telefonico, allo stato di disoccupazione-inoccupazione, al titolo di studio e corredata da un CV firmato con fotografia. Alla domanda dovrà essere allegata una lettera che spieghi la motivazione di partecipazione alle tre fasi del progetto e alla figura professionale, con l’autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi della vigente legge sulla privacy.
    La partecipazione è gratuita. Il progetto è finanziato nell’ambito dell’iniziativa “Lombardia Plus” biennio 2014-2015 con il progetto INNOVADIGITALE Tecnico di marketing digitale – Id 44908911.
    Informazioni
    Formaper – Segreteria Corsi PMI – Via Santa Marta, 18 – Milano.
    Tel. 02/8515.5733
    segreteria.corsi.pmi@formaper.it
    http://www.formaper.it/index.phtml?Id_VMenu=1&daabstract=1402

    corsi digitali Expo 2015 formapewr Monza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    Elvira Caputi Iambrenghi e la conservazione e il restauro dei beni culturali

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK