Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Salento non solo mare
    Viaggi

    Salento non solo mare

    DolsBy Dols05/05/2014Updated:11/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    marina di pescoluse
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Salento è una terra ricca di tradizioni e di storia. Non è solo mare

    di Maria Teresa Sole

    ‘Lu sule lu mare li ientu”  (trad. il sole, il mare, il vento) è ormai un motto famoso!!

    Lo sapevate che il simbolo del Salento è il geco? Terra di due mari, terra di parchi e riserve naurali, Il salento vanta circa 200 specie di orchidee selvatiche. Vicino Maglie abbiamo il secondo giardino botanico d’Italia sono sono coltivate alcuni tipi di piante addirittura estinte nei paesi di origine e che sono riuscite a riprodursi qui. Nello stesso giardino si trova anche il più grosso bosco di Leccio (da qui deriva Lecce) che ha cassa acustica eccezionale infatti in estate si tengono anche concerti, la strada litorane Leuca-Otranto è stata definita una delle 7 strade panoramiche più belle d’Italia.

    Leuca estrema punta dove lo Ionio e Adriatico si incontrano è uno dei poche posti dove il sole sorge e tramonta sempre in acqua. Grotte, percorsi naturalistici, gastronomia e accoglienza sono i punti forti dei salentini. Chiese rupestri, itinerari degli antichi pelligrini che si imbarcavano a Leuca per la Terra Santa… Salento non è solo mare, solo Gallipoli o Otranto, li ci sono i divertimenti ma la vera essenza del Salento è quella dei piccoli borghi con centri storici unici.

    leucapiccolaEsistono chiese molto particolari. A Presicce c’è la Chiesa della Madonna degli Angeli della quale  in fase di restauro è stata abbattendo una parete , poichè la planimetria non coincideva,  è saltato fuori un altare bizantino.  Alcuni edifici religiosi sono stati riconvertiti dal culto bizantino a quello Cattolico. Il complesso di Leuca Piccola a Barbarano era un punto di sosta per il pellegrini in viaggio verso Leuca, e qui  si possono tuttora vedere i banchi dei mercanti e una sorta  di letti a castello scavati nella pietra. La Basilica di Leuca ha una forma di palazzo, non ci sono nè campanile nè rosoni nè altro, la si fece così per confondere i turchi che dove vedevano croci e campanili assaltavano e incendiavano.

    A Trica c’è il secondo albero più antico d’Italia tredicesimo secolo la “Quercia Vallonea“. Ad Alessano il centro storico più bello e più esteso. Altra particolarità è la presenza su entrambe le coste di varie torri, erano necessarie per avvistare i saraceni. la più bella e meglio conservata si trova qui dove vivo io a Salignano, frazione di Castrignano del Capo.

    Vi ho lasciato per ultima la Grecìa Salentina che comprende i Comuni di Castrignao dei Greci, Sternatia, Calimera, Melpignano. Qui si parla una lingua simile al greco chiamta griko, per farvi un esempio il cuore lo chiamano kardia.

    ScorranoInfine ancora a Scorrano a Luglio si tiene la festa patronale di Santa Domenica molto rinomata per le luminarie, non a caso Sorrano è stata definita Capitale delle Luminarie, infatti i suoi artigiani hanno illuminto anche Parigi, Hong Kong e altri.
     

     

     

     

     

     

     

     

    leuca mare salento sole
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Puglia e dintorni

    22/06/2025

    Arte ecclesiastica in continuità tra antico e contemporaneo

    18/04/2025

    Una Selva Metallica Alberata a Torino

    09/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK