Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Gli Stati Generali partono a Bari
    Eventi

    Gli Stati Generali partono a Bari

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli03/04/2014Updated:11/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    vallisa520di Luciano Anelli

    Sono iniziati Gli Stati Generali delle Donne di Bari
    Tante donne e qualche uomo con al collo un foulare color Lilla (il colore dell’amicizia) si aggirano fra mille colori fra la Chiesa Vallisa e il ristorante Abusuan nel Borgo antico di Bari.
    Si comincia e prende la parola una delle ideatrici , Lorena Saracino. Si una delle….perchè qui non ci sono verticismi, tutte collaborano con tutte e per un unico scopo, che Lorena snocciola con tanta bravura e sagacia

    Lorena Saracino: “ci servono due attrezzi: la scala ed il martello.
    La scala per raggiungere il soffitto, di vetro. Il martello per romperlo”
    “vogliamo incidere nelle scelte con uno sguardo diverso; quello delle donne”
    “Gli Stati Generali delle Donne di Bari è un processo dal basso per costruire una città altra”

    Giusi Giannelli: “NON VOGLIAMO OCCUPARE L’ALTRA META’ DEL CIELO, VOGLIAMO ALZARE IL CIELO …”
    E dopo il dono di una “donna del futuro” col suo cartellone inneggiante ai saperi delle donne (Donna è Cultura, Politica, Società, Famiglia), si parte col video “Le Voci delle Donne” creato, intervistando le donne del borgo antico, grazia alla relazione professionale di altre tre donne Olga Diasparro, Ketty Nardulli e Tiziana Russo.
    A seguire un breve sosta-caffè piena di scambi di opinioni, interviste a diversi giornali e televisioni, fra sorrisi e pelle d’oca…..la primavera delle Donne di Bari…è cominciata !

    Ma si riprende subito con l’esame di un nuovo modo di concepire l’organizzazione del lavoro che consente una maggiore flessibilità e conciliazione dei tempi lavro/famiglia sia alle donne che agli uomini: workshop “Smart work”. il nuovo tempo del lavoro.
    Ha cominciato Terry Marinuzzi con la lettura di una lettera di una “tele lavoratrice felice”.
    Lorena Saracina ha illustrato cosa sia, chi lo ha già adottato e gli effetti positivi e le criticità, i vantaggi economici e le differenze dal Telelavoro.
    Ha continuato a parlarne con Paola Morgese, Unicredit, Segreataria Nazionale FISAC-CGIL, e con Luigi Di Pace, Direttore di Innovazione Gruppo Exprivia , che ha adottato il telelavoro.
    Lorena Saracino: “Quale organizzazione nel futuro? Cambiare modelli per le aziende e per i sindacati ri/immaginarsi tutele ?”
    Paola Morgese : “Le riunioni in Unicredit terminano entro le 18,00 raggiungere gli obiettivi è l’obiettivo . Questo serve alle donne”
    “più flessibilità non deve voler dire più lavoro (per le donne) e controllo, di fatto, sugli spazi privati della vita”
    “La flessibilità è una esigenza di tanti , liberiamo il tempo , è una esigenza di uomini e donne”
    Luigi Di Pace: “parliamo di lavoro fare lavoro a casa nostra . In puglia ci sono 500 persone che lavorano nel mondo con il nostro gruppo”.
    Sono intervenute anche
    Giusi Giannelli: “vuol dire valutazione qualitativa del lavoro, orientamento al risultato, necessitano di più negoziazione e più sindacato; non di meno”
    Maria Pia Vigilante “bisogna tenere insieme smart work e tutela di lavoratrici e lavoratori”

    Peccato non aver potuto ascoltare chi già lo applica, anche per conoscere come sono stati superate eventuali problematiche con il Sindacato, come viene valutata la premialità, come e se viene accolta bene dalle lavoratrici e lavoratori.
    La responsabile nazionale del Marketing di Microsoft, Roberta Cocco, madre di tre bambini, ha impostato il lavoro di tutto il suo gruppo (lei compresa) ”con lo smart working e francamente ho trovato solo giovani motivatissimi ed entusiasti nei suoi uffici (quando li trovavo)’ Ho sentito che il Telelavoro è adeguato per lavoro singolo e non di gruppo. Lo smart-working è stato applicato da una società di servizi per il porto di Genova, diretta da una manager, dove si lavora a progetto, quando una responsabile di un Progetto, doveva assentarsi per maternità. Il gruppo si è conformato ed organizzato con lo smart-Working e videoconferenze per non perdere il prezioso apporto della responsabile del progetto.”

    E’ stato presentato un Disegno di legge per l’introduzione di questo nuovo sistema organizzativo per normarlo e regolamentarlo. Firmatarie tre parlamentari di tre partiti diversi (ennesima proposta trasversale come sanno operare le donne) fra cui Alessi Mosca che recentemente a Milano ha tenuto un workshop sul tema. Alessia Mosca (parlamentare del PD) è stata anche una delle due firmatarie (insieme a Lella Golfo del PdL) della Legge in vigore che prevede presenze obbligatorie di ambo i generi nei Consigli di Amministrazione delle Società italiane quotate in borsa.

    vedi anche: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=728007380554069&set=a.728007337220740.1073742092.100000344426326&type=1&theater

    bari stati generali telelavoro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK