Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Cambiare vita si può
    "D" come Donna

    Cambiare vita si può

    DolsBy Dols20/03/2014Updated:10/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cambiare-vita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cambiare-vitaGloria Canevazzi da interprete  parlamentare ad amica dei cani, è la dimostrazione che cambiare vita si può

     da tipitosti.it
    Quaranta anni fa arrivava a guadagnare anche cento mila lire al giorno. Conosceva i potenti della terra. Saliva e scendeva dagli aerei. Era spesso all’estero. Oggi vive con 950 euro il mese, in un piccolo prefabbricato malandato nella campagna del Viterbese, in compagnia di sessanta cani, molti anziani, che ha strappato alla strada e alla fame o che le hanno dato in affido, spesso in cambio di niente.

    Però, da quello che mi racconta, Gloria Canevazzi, nata 66 anni fa a Roma, da famiglia emiliana, è felice della sterzata che ha dato alla sua vita. Certo, un po’ stanca, con problemi seri di salute e preoccupata per il futuro. Ma indietro non tornerebbe.

    “Ho conosciuto l’arroganza, la prepotenza, l’egoismo, la crudeltà verso i più deboli – afferma – per questo ho deciso di ritirarmi dal mondo e vivere solo per i miei cani. E poi, non amo i compromessi, le zone grigie mi mandano in tilt. Sono idealista e inseguo la chiarezza. Preferisco starmene qui coi cani che continuare ad elemosinare la sincerità e l’amore delle persone. E’ vero, non si può generalizzare. Ma lo ripeto, vivo meglio così. E degli anni in cui lavoravo per le Ambasciate o per il Ministero degli esteri, mi è rimasto solo un ricordo, che mi lascia indifferente”.

    Gloria è un’interprete parlamentare. Parla e scrive sei lingue, tra cui il persiano e l’arabo. Tanti anni fa era ben pagata e aveva una vita molto brillante. Ha lavorato anche per Aldo Moro, cinque volte Presidente del Consiglio dei Ministri. Ma di quel passato non vuole parlare.

    “Tanto – dice – a chi può fregare?” La vita a Roma, dove arrivò dall’Emilia Romagna, quando aveva solo dodici anni, non le è mai piaciuta tanto. Ha sempre amato la campagna.

    Nel 2004 si è separata, ma non ha mai sofferto tanto. “Anzi – confessa – ho recuperato la mia libertà”. E dopo qualche anno si è data alla sua missione, gli animali.

    “A dire la verità – fa sapere – in famiglia eravamo tutti animalisti. Ricordo che mio nonno, medico condotto a Reggio Emilia, riceveva dai suoi pazienti capponi, galline, tartarughe, pesciolini. Non ne abbiamo mai ammazzato uno. Vivevano con noi e morivano di vecchiaia. Ho continuato ad amare tutti gli animali. Ma la mia passione sono i cani. Ne ho raccattati molti per strada. Alcuni li ho trovati dietro la porta di casa, altri mi sono stati dati in affido. Dormo con quattordici di loro. La mia preferita è Biancaneve, una cagna adorabile, un pastore maremmano, che ho trovato per strada con la mandibola fracassata da un calcio. Le sono affezionata perché mi ricorda mia madre. Quando la trovai ero con lei, all’epoca malata di Alzheimer. Fu lei a curarla. Ma amo molto anche Cico e Cinghialina, orrenda, con tre zampe, ma molto affettuosa. Alcuni sono malandati, ma felici. Come me”. https://www.facebook.com/rifugiodeibarbacani

    continua

    cinofila gloria cavenazzi interprete
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK