Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Never give up con skillme
    Donne digitali

    Never give up con skillme

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre24/02/2014Updated:16/07/20142 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    skillme-autuori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le tue eperienze parleranno di te. Vai su skillme

    Danila Autuori,  classe ’74,  di Salerno, dove ha  studiato Economia. E’ figlia dell’epoca degli Yuppies rampanti ma con un sogno nel cassetto, scalare le vette di Manhattan con spirito geek.
    Giovanissima diciannovenne  ha affrontato  uno dei suoi primi tzunami: la scoperta di una vita difficile e  avversa da dover affrontare, una malattia autoimmune, all’epoca incurabile, ma contro la quale, negli ultimi anni, inizia a vedersi qualche spiraglio. Forse però, anche grazie ai suoi  geni per metà teutonici  (la sua famiglia materna è tedesca), ha risposto in modo coriaceo alla notizia con un restyling dei suoi obiettivi di vita, sempre, però, puntando a ricoprire un incarico di lavoro quanto più possibile vicino al suo sogno, accettando le rinunce, ma senza mai ‘volare meno alto’.

    Che studi  hai fatto Daniela?
    Ho diligentemente concluso i miei studi tra flebo e risonanze ed accettato immediatamente un’offerta di lavoro per un profilo, purtroppo ultra dequalificato ma, in una multinazionale con HQ nella mia città e dove ho guadagnato gran parte delle mie competenze ‘on the job’. Ho cacciato quotidianamente le unghie per emergere dal famoso ‘tetto di cristallo’ ed ho scelto di seguire il motto che il presidente ripeteva sempre al suo top-management: “never give up!” ed il mio forte impegno è stato ripagato, conquistando il VI liv. in meno di un anno.Grazie alla mia famiglia e soprattutto a mio marito, ho continuato a costruire me stessa, affrontando e vivendo il quotidiano ma, senza mai smettere di cercare di avvicinarmi quanto più possibile ai miei ideali. Nel 2008 un’altra doccia fredda, l’aggravarsi della mia malattia mi ha spinta a fare un’altra scelta, il mio corpo reclamava la mia massima attenzione ed impegno ed ho abbandonato il lavoro che mi impegnava oramai con ritmi troppo frenetici per un’operazione importantissima, ottimamente superata grazie al talento dei medici che mi seguivano e, secondo me, ancora una volta a quel “never give up” che ancora porto con me. Purtroppo, in quel anno, il crollo del mercato e il consecutivo esubero di lavoratori in cerca di occupazione mi ha portata ad un nuovo cambio di rotta ed iniziare una nuova avventura: crearmi il mio lavoro ed avviare una start-up: Skillme.

    Come è nato Skillme? Chi ne è l’ideatore/trice?
    Mio marito ed il suo socio avevano avuto l’idea di creare un hub per mettere in contatto diretto i Professionisti e gli Esperti con i loro clienti attraverso un marketplace online studiato ed implementato con la mission di rispondere in modo semplice e completo alle specifiche esigenze del targhet individuato, ovvero quello degli Esperti qualificati, grazie ai feedback rilasciati dagli stessi clienti.
    Uno strumento che permettere l’emergere meritocratico delle professionalità certificate in ogni settore ed a livello internazionale.

    Mi sono da subito innamorata dell’idea e con un pizzico di pro-attività, mi sono proposta di occuparmi di seguire le fasi della start-up: durante quella di seed, ho partecipato, grazie alle mie competenze in ambito economico-finanziario, alle prime analisi di mercato (target, clienti, concorrenti e barriere all’ingresso), di studio e valutazione di fattibilità, fino alla stesura del business-plan da presentare all’incubatore campano di start-up innovative, 56cube S.r.l., con cui ed insieme ad altri 4 soci (di cui un’altra donna) abbiamo fondato, a marzo del 2013, la Skillme S.r.l. dove mi sono da subito impegnata a dedicare il mio tempo e professionalità ‘on equity’, ovvero dietro corresponsione di quote societarie, fino all’ingresso dei primo guadagni.
    Il team è composto da me, ovvero il CEO, due imprenditori con esperienza decennale nel mercato ICT, da cui è nata l’idea e che continuano a collaborare sviluppandola sia dal punto di vista tecnico che commerciale, Domenico Soriano (il presidente) e Gennaro Tesone, da un software engineer Giuseppe Annunziata ed una social media manager Ida Tesone. Il gruppo societario si completa con il venture incubator 56cube che segue la start-up quale mentore e fornisce gli strumenti e la sostenibilità del progetto durante i suoi primi passi.

    Quali esigenze intende soddisfare?
    Skillme è uno strumento innovativo, capace di trovare il più quotato tra i professionisti ricercati ed un sistema intuitivo che, grazie ad un web-database, consultabile anche da tablet e SmartPhone ed al supporto dei feedback rilasciati dai clienti stessi e da utenti accreditati, permette risultati efficaci e ricerche mirate che riducono efficientemente i costi ed i tempi di ricerca e selezione. Skillme è un Web Consultant Site, rivolto a creare rapporti smart di business on-line che permettano l’incontro efficace tra la richiesta e l’offerta di professionalità, privo di moderazione che lascia agli iscritti l’onere di giudicare la controparte e con cui il professionista ricercato emerge grazie ad analisi ed elaborazioni knoledge-based, non solo dei dati forniti dal professionista stesso, in merito alle sue conoscenze e competenze (skills), ma anche dei dati di mercato e dei feedback raccolti. tra cui una particolare ed attenta selezione oggettiva di feedback ricevuti e richiesti, indicati quali strategici dalla consulenza di diverse figure specialistiche di riferimento Tali elaborazioni generano un rating ponderato in base a fattori individuati, durante la fase di ricerca di mercato, quali richiesti dagli utenti e la relativa classifica pubblicata e diffusa, evidenziata dal numero di stelline guadagnate, tesa a colpire l’utente con un messaggio immediato di eccellenza e che valorizza ed integra il profilo professionale stesso. Diverse altre informazioni rispondono poi alla ricerca di informazioni utili e/o necessarie per concludere il business, come la tariffa giornaliera applicata, la disponibilità lavorativa in termini di agenda e localizzazione, il work-book, il Question&Answer, la competion delle offerte e tanto altro. Il voting, ovvero lo ‘skilling’, opportunamente certificato, è l’elemento distintivo che crea vantaggio competitivo e di continuità lavorativa. Inoltre, la riscontrata voglia o spesso necessità, in un mondo del lavoro sempre più frenetico, di essere i primi, di emergere dalla massa e di differenziarsi, in sintesi di essere quanto più noti e ‘famosi’ possibile, immersa in un contesto in cui la competitività regna sovrana, e detta le regole del gioco, ha evidenziato la necessità di possedere, non solo il miglior know-how, ma soprattutto, che quest’ultimo venga riconosciuto da chi lo cerca e lo acquista, sostituendosi alla ormai diffusa e deleteria capacità di ‘vendere parole’.

    Skill me è anche un’app?
    La stiamo implementando proprio in questi mesi.

    Ci sono anche professioni ‘’intellettuali’’ come per esempio ripetizioni, traduzioni etc?
    Certo, saranno presenti tutte le figure professionali. In questa fase il nostro DB aumenta di giorno in giorno e la crescita è virale come per tutte le applicazioni del mondo web.

    State facendo pubblicità?
    Stiamo proponendo e stringendo rapporti di revenue sharing con ordini professionali ed associa-zioni di categoria, promuovendo l’iscrizione gratuita fino a giugno 2014 per testestare i servizi e la piattaforma e farci conoscere. Inoltre, partecipiamo a fiere, eventi e competition. Purtroppo il team di lavoro si sta creando e, per ora, le attività commerciali sono proporzionate a questo.

    In quanto tempo pensate di riuscire a farvi conoscere?
    I primi risultati ci dicono che il brand inizia già ad essere conosciuto, i vantaggi e l’utilizzo meno. Questo ed i preziosi suggerimenti pervenuti nella già conclusa fase test di family&friends, ci ha spinti a migliorare il nostro piano di comunicazione in tal senso ed a breve pubblicheremo il nostro nuovo L&F.

     

    lavoro skillme.professioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Potere di altro genere

    01/04/2025

    Unite in sorellanza

    07/03/2025

    2 commenti

    1. Danila on 24/02/2014 20:48

      questo è un video su cos’è Skillme: http://www.skillme.com/video
      “cerca, valuta, contatta…l’esperto a portata di click!” Unisciti subito al nostro network e batti la concorrenza sul tempo, è GRATIS.
      #skill #esperta #professionista #feedback

      Reply
    2. Danila on 24/02/2014 21:10

      ciao Caterina, grazie per l’articolo…wao! Solo un doveroso e.c. il 6°liv. nella multinazionale lo ho raggiunto in quasi 5 anni, non 1 e soprattutto grazie al Presidente, mio prestigiosissimo mentore, che ha voluto riconoscermi il mio fortissimo impegno e voglia di emergere … rampante si, ma umana hahahah 🙂 Ancora grazie. Danila

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK