Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace
    Cultura

    Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace

    DolsBy Dols09/02/2014Updated:01/08/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mestruazioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un libro dedicato alle ragazze, alle mamme, alle zie, alle nonne, a tutte le donne che vogliono conoscere e comprendere meglio la ciclicità della vita

    di Gabriella Rossa Di Sangue

    “Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace!” un libro dedicato alle ragazze, alle mamme, alle zie, alle nonne, a tutte le donne che vogliono conoscere e comprendere meglio la ciclicità della vita, approfondire il rapporto con il proprio corpo, superare imbarazzo e disagio legati al mestruo, e scoprire la parte magica e sacra del femminile.

    Tutti i “segreti” e le bugie intorno al discorso del mestruo che la nostra cultura ha alimentato, non fanno altro che accrescere un senso di vergogna e di inadeguatezza nelle donne e l’ignoranza e l’inconsapevolezza in entrambi i sessi. Le donne di un tempo durante le mestruazioni si isolavano dal resto della comunità non perchè il loro sangue era qualcosa di sporco o di sbagliato, come da sempre tutte le grandi religioni vogliono farci credere, ma perchè avevano bisogno di concentrarsi sulle loro facoltà psichiche per comprendere meglio la vita e se stesse. I bambini, le bambine e gli uomini crescevano condividendo le conoscenze sul ciclo mensile delle donne, e questo aumentava la loro consapevolezza e il loro rispetto sul valore della vita ciclica e la vita delle donne. Creare tabù, ignoranza, vergogna e disprezzo intorno al mestruo, significa creare ingnoranza e disprezzo per le donne e il loro corpo.

    La società non solo non ci ci aiuta ad affrontare questo argomento in maniera sensibile, rispettosa e intelligente, ma limita il discorso a qualcosa di sconveniente, di cui si può solo parlarne a bassavoce. Addirittura il termine “mestruazione” sembra per molti impronunciabile, tanto che sono stati creati diversi modi per nominarle, tutti metaforici, indiretti, come se dietro questa parola ci fosse qualcosa di sbagliato. Solo chiamandole col loro giusto nome e parlandone potremmo contribuire a cambiare la consapevolezza in noi donne, nelle altre ragazze, nei ragazzi e negli uomini e quindi nel mondo!!!

    Diventa così importante che la famiglia valorizzi sin dal primo ciclo il sangue mestruale delle figlie. L’arrivo del menarca dovrebbe essere una festa, un riconoscimento del valore insito nel sangue femminile come portatore e rigeneratore di vita

    Secondo la società, e purtroppo anche tante donne ne sono convinte, sembra che quando mestruiamo siamo solo capaci di essere isteriche, aggressive, in preda alle nostre emozioni e incapace di gestirle. Nessuno ci spiega che durante i giorni del mestruo abbiamo semplicemente bisogno di riconoscere le nostre esigenze e, soprattutto, che non abbiamo nessuna voglia di scendere a compromessi con le richieste assurde della nostra società, verso la quale tutti ci adeguiamo, mascherandoci e diventando ciò che non siamo! Le mestruazioni sono uno strumento particolarmente importante per capire che cosa ha veramente valore nella vita, per questo danno fastidio e fanno paura! A una donna mestruata non si può e non si deve chiedere di essere docile, carina, servizievole, stupida e accondiscendente, perchè non lo è! E’ proprio durante i giorni della mestruazione che la donna diventa maggiormente consapevole della propria identità, dei ruoli che è costretta a ricoprire per essere accettata socialmente, delle continue menzogne che deve ascoltare, dire e dirsi! Le mestruazioni sono un periodo di Rivelazione/Consapevolezza profonda. Adesso comprendete perchè ci vogliono imbottire di analgesici?

    Donne, risvegliatevi alla vostra consapevolezza! Madri, aiutate le vostre figlie a non addormentarsi!

    “Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace!” Argomenti: il menarca il ciclo mestruale il ciclo lunare il Diario e il Disco Lunare esercizi e tisane per mitigare i disturbi legati al ciclo mestruale il mestruo nel passato informazioni sugli assorbenti e la Coppetta mestruale

    Il libro è in formato A5, con 96 pagine interamente a colori. Costa 12 euro.

    La Maglietta Ho le Mestruazioni, lasciatemi in pace! E’ nata per diventare un veicolo per portare l’attenzione sul mestruo e sulla vita ciclica di noi donne, stimolando il dialogo su questo argomento.

    Potete trovarne un’anteprima sul sito www.holemestruazioni.altervista.org e sulla pagina Facebook “Ho le Mestruazioni”. Per prenotare e acquistare una o più copie del libro o le magliette scrivere a: holemestruazioni@hotmail.it

     

    mestruazioni ragazze
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    Tutto in un’estate

    26/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK