Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Tre amiche
    • Spirit World – La Festa delle Lanterne
    • Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere
    • Luana Sciamanna
    • DIAMANTI IN CANTINA  
    • Tutto l’amore che serve
    • Fino alle Montagne
    • Musica con vista 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Tre amiche

      By Erica Arosio18/06/20250
      Recent

      Tre amiche

      18/06/2025

      Spirit World – La Festa delle Lanterne

      17/06/2025

      DIAMANTI IN CANTINA  

      16/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace
    Cultura

    Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace

    DolsBy Dols09/02/2014Updated:01/08/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mestruazioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un libro dedicato alle ragazze, alle mamme, alle zie, alle nonne, a tutte le donne che vogliono conoscere e comprendere meglio la ciclicità della vita

    di Gabriella Rossa Di Sangue

    “Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace!” un libro dedicato alle ragazze, alle mamme, alle zie, alle nonne, a tutte le donne che vogliono conoscere e comprendere meglio la ciclicità della vita, approfondire il rapporto con il proprio corpo, superare imbarazzo e disagio legati al mestruo, e scoprire la parte magica e sacra del femminile.

    Tutti i “segreti” e le bugie intorno al discorso del mestruo che la nostra cultura ha alimentato, non fanno altro che accrescere un senso di vergogna e di inadeguatezza nelle donne e l’ignoranza e l’inconsapevolezza in entrambi i sessi. Le donne di un tempo durante le mestruazioni si isolavano dal resto della comunità non perchè il loro sangue era qualcosa di sporco o di sbagliato, come da sempre tutte le grandi religioni vogliono farci credere, ma perchè avevano bisogno di concentrarsi sulle loro facoltà psichiche per comprendere meglio la vita e se stesse. I bambini, le bambine e gli uomini crescevano condividendo le conoscenze sul ciclo mensile delle donne, e questo aumentava la loro consapevolezza e il loro rispetto sul valore della vita ciclica e la vita delle donne. Creare tabù, ignoranza, vergogna e disprezzo intorno al mestruo, significa creare ingnoranza e disprezzo per le donne e il loro corpo.

    La società non solo non ci ci aiuta ad affrontare questo argomento in maniera sensibile, rispettosa e intelligente, ma limita il discorso a qualcosa di sconveniente, di cui si può solo parlarne a bassavoce. Addirittura il termine “mestruazione” sembra per molti impronunciabile, tanto che sono stati creati diversi modi per nominarle, tutti metaforici, indiretti, come se dietro questa parola ci fosse qualcosa di sbagliato. Solo chiamandole col loro giusto nome e parlandone potremmo contribuire a cambiare la consapevolezza in noi donne, nelle altre ragazze, nei ragazzi e negli uomini e quindi nel mondo!!!

    Diventa così importante che la famiglia valorizzi sin dal primo ciclo il sangue mestruale delle figlie. L’arrivo del menarca dovrebbe essere una festa, un riconoscimento del valore insito nel sangue femminile come portatore e rigeneratore di vita

    Secondo la società, e purtroppo anche tante donne ne sono convinte, sembra che quando mestruiamo siamo solo capaci di essere isteriche, aggressive, in preda alle nostre emozioni e incapace di gestirle. Nessuno ci spiega che durante i giorni del mestruo abbiamo semplicemente bisogno di riconoscere le nostre esigenze e, soprattutto, che non abbiamo nessuna voglia di scendere a compromessi con le richieste assurde della nostra società, verso la quale tutti ci adeguiamo, mascherandoci e diventando ciò che non siamo! Le mestruazioni sono uno strumento particolarmente importante per capire che cosa ha veramente valore nella vita, per questo danno fastidio e fanno paura! A una donna mestruata non si può e non si deve chiedere di essere docile, carina, servizievole, stupida e accondiscendente, perchè non lo è! E’ proprio durante i giorni della mestruazione che la donna diventa maggiormente consapevole della propria identità, dei ruoli che è costretta a ricoprire per essere accettata socialmente, delle continue menzogne che deve ascoltare, dire e dirsi! Le mestruazioni sono un periodo di Rivelazione/Consapevolezza profonda. Adesso comprendete perchè ci vogliono imbottire di analgesici?

    Donne, risvegliatevi alla vostra consapevolezza! Madri, aiutate le vostre figlie a non addormentarsi!

    “Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace!” Argomenti: il menarca il ciclo mestruale il ciclo lunare il Diario e il Disco Lunare esercizi e tisane per mitigare i disturbi legati al ciclo mestruale il mestruo nel passato informazioni sugli assorbenti e la Coppetta mestruale

    Il libro è in formato A5, con 96 pagine interamente a colori. Costa 12 euro.

    La Maglietta Ho le Mestruazioni, lasciatemi in pace! E’ nata per diventare un veicolo per portare l’attenzione sul mestruo e sulla vita ciclica di noi donne, stimolando il dialogo su questo argomento.

    Potete trovarne un’anteprima sul sito www.holemestruazioni.altervista.org e sulla pagina Facebook “Ho le Mestruazioni”. Per prenotare e acquistare una o più copie del libro o le magliette scrivere a: holemestruazioni@hotmail.it

     

    mestruazioni ragazze
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Tre amiche

    18/06/2025

    Spirit World – La Festa delle Lanterne

    17/06/2025

    DIAMANTI IN CANTINA  

    16/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Amanti in cantina recensione di Elena Guerrini Amanti in cantina recensione di Elena Guerrini
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    https://www.dols.it/2025/06/13/tutto-lamore-che-se https://www.dols.it/2025/06/13/tutto-lamore-che-serve/
    Stamattina mi sono svegliato con gli uccellini ch Stamattina  mi sono svegliato con gli uccellini che gorgheggiavano
    https://www.dols.it/2025/06/10/musica-con-vista-20 https://www.dols.it/2025/06/10/musica-con-vista-2025/
    Donne pronte al dialogo, ai trattati, a scavalcare Donne pronte al dialogo, ai trattati, a scavalcare barriere e confini, ai cambiamenti, alla PACE.
Protagoniste di una sfida femminile secolare che nessuna guerra potrà negare. Nessun futuro potrà prescinderne.

https://www.dols.it/2025/06/09/donne-di-pace-e-di-guerra/
    https://www.dols.it/2025/06/06/la-solitudine-dei-n https://www.dols.it/2025/06/06/la-solitudine-dei-non-amati/

La solitudine dei non amati, firmato e diretto dalla regista norvegese Lilja Ingolfsdottir, nella sua opera prima, con Oddgeir Thune, Kyrre Haugen Sydness, Helga Guren e Marte Magnusdotter Solem .
    Post su Instagram 18090652831721010 Post su Instagram 18090652831721010
    Post su Instagram 18048668675601778 Post su Instagram 18048668675601778
    Post su Instagram 17876335017241317 Post su Instagram 17876335017241317
    Post su Instagram 18063607010115356 Post su Instagram 18063607010115356
    De bello a Gresart De bello a Gresart
    Post su Instagram 18117014455479037 Post su Instagram 18117014455479037
    Post su Instagram 18227739895291385 Post su Instagram 18227739895291385
    Recensione di Adriana Moltedo Recensione di Adriana Moltedo
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Post su Instagram 17959636775930644 Post su Instagram 17959636775930644
    Ho visitato di recente la bellissima mostra Un alt Ho visitato di recente la bellissima mostra Un altro sguardo Opere dalla Collezione Gemma De Angelis Testa a Villa Panza, (Varese). aperta al pubblico dall’11 aprile al 12 ottobre 2025 che rappresenta l’inaugurazione di un ciclo espositivo dedicato al tema del collezionismo come espressione di un pensiero e strumento di indagine del presen

https://www.dols.it/2025/05/26/un-altro-sguardo-e-gemma-de-angelis-testa/
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK