Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Marco Attili, Zuckerberg italiano
    Donne digitali

    Marco Attili, Zuckerberg italiano

    Cinzia FiccoBy Cinzia Ficco28/01/2014Updated:17/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    egomniadi Cinzia Ficco da tipitosti.it

    Aveva soltanto 18 anni quando ha creato Egomnia.

    Per questo lo chiamano Zuckerberg (cofondatore di Facebook). Il suo modello è sempre stato l’imprenditore Adriano Olivetti.

    Il tipo tosto questa volta è Matteo Achilli, nato a Roma nel ’92 che, non ancora laureato – studia all’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano – è riuscito a creare un social network italiano per l’incontro domanda e offerta di lavoro, primo al mondo ad aver introdotto il concetto di ranking sulle persone (https://www.egomnia.com/egomnia/)

    “L’idea – racconta– è nata durante l’ultimo anno di liceo scientifico a Roma. I miei compagni di classe erano influenzati nella scelta dell’Università dalla posizione che quest’ultima aveva nelle classifiche stilate. Intuii la necessità di stilare un ranking di studenti, in modo tale da agevolare le aziende nella selezione dei candidati”.

    Perché il nome Egomnia?

    È un neologismo, nato dalla fusione delle parole “Ego” e “Omnia” ovvero “Io” e “Tutte le cose”. Come dicevo è il primo social network italiano per l’incontro domanda e offerta di lavoro e il primo al mondo ad aver introdotto il concetto di ranking sulle persone. Abbiamo anche due brevetti a riguardo. Egomnia mette in contatto diretto e veloce le aziende che sono in cerca di personale con i candidati che cercano stage e lavoro. Ho sempre avuto la passione per l’informatica e quella per l’imprenditoria. Sono riuscito a metterle insieme”

    Quanto tempo ci hai messo per realizzare Egomnia?

    Ho cominciato a pensarci nel gennaio 2011 a 18 anni. Il sito è stato lanciato il 7 marzo 2012. Ho lavorato più di un anno per trovare le persone, sviluppare il portale e costituire l’azienda.

    E’ stato faticoso?

    Egomnia.com ha più di un milione di righe di codice. E’ stato molto difficile e molto lungo svilupparlo, ma ha fatto crescere tutte le persone che ci hanno lavorato, dal punto di vista professionale e umano. Però, quando si fa qualcosa di importante e che piace, la fatica si sente meno. Lavoro sempre. Ma amo quello che faccio. Quindi non è stato e non è un sacrificio. Il sacrificio è, piuttosto, non vivere serenamente i miei vent’anni, essendo entrato di prepotenza nel mondo dei grandi e dedicare poco tempo allo studio. Il mio obiettivo resta quello di laurearmi. Ecco perché continuo a dare gli esami.

    Il tuo non è l’unico progetto di e-recruitment in Italia, però!

    Certo. Non siamo i pionieri dell’e-recruitment, nel senso che ci sono altri siti che hanno la finalità di aiutare le persone a trovare lavoro. Ma Egomnia ha avuto un successo incredibile per diversi fattori, a partire dalle nuovissime introduzioni inserite, come, ad esempio, l’algoritmo. Ecco perché siamo molto fiduciosi che presto diventerà uno dei maggiori, se non il maggiore, sito del settore.

    continua

    EGOMNIA matteo achilli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Ficco
    • Website
    • Facebook

    Pugliese, classe ‘69, laureata in Scienze politiche, giornalista pubblicista, è responsabile del magazine www.tipitosti.it, il blog di chi non molla. Sposata, ha una bambina che si chiama Greta, si diverte a scrivere per lei racconti. Ha pubblicato Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti, Tina e la Clessidra, con la casa editrice Edigiò. L’ultimo è Mimosa nel regno di sottosopra, pubblicato da Intermedia.

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK