Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Limbo
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Limbo

      By Caterina Della Torre21/10/20250
      Recent

      Limbo

      21/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Se vuoi, puoi
    Donne digitali

    Se vuoi, puoi

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre16/01/2014Updated:17/07/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    sonia-montegiove
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Sonia Montegiove, informatica perugina, è giornalista pubblicista dal 1997. Lavora nel settore dell’ICT come analista programmatore e formatore. E nella sua vita dimostra che ”se vuoi, puoi farcela.

    Ha collaborato con testate di informazione locale e curato rubriche di nuove tecnologie. Dal 2011 scrive per Girl Geek Life (www.girlgeeklife.com), è blogger e contributing editor.

    Comunicazione e informatica. Un buon esempio di ‘ Savity’.
    Seguendo le sue passioni ed i suoi interessi, Sonia è riuscita a fare quello che le piace, cioè seguire il mondo dei computer non da utilizzatrice passiva ma da programmatrice e quindi da colei che le mani in pasta ce l’ha. Senza nulla togliere alle iniziative ‘’volontaristiche’’ e solidali.
    Tra i progetti più importanti che ha seguito in prima persona LibreUmbria (www.libreumbria.it) che ha come obiettivo primario l’adozione su larga scala nelle PA umbre di LibreOffice, software libero per la produttività individuale d’ufficio (videoscrittura, calcolo, presentazioni). LibreUmbria intende favorire l’adozione a livello regionale del formato aperto, che garantisce leggibilità nel tempo e sicurezza nello scambio di documenti.

    36 anni, due figli piccoli (uno di 5 ed uno di 9 anni) ed un lavoro alla Provincia di Perugia, in telelavoro per metà del tempo.

    Come ti trovi con il lavoro a distanza?
    All’inizio temevo di perdere i contatti con i miei colleghi, ma poi, considerando le mie necessità famigliari ed il fatto che due giorni li passo in ufficio, mi è sembrata un’esperienza ottima e della quale ormai non farei più a meno.

    Lavori meglio o peggio a distanza? I figli non ti disturbano?
    Ho impostato delle regole ferree per cui non possono entrare nel mio studio quando lavoro. Comunque anche lavorare in ufficio è fonte di distrazioni per chi entra nella tua stanza quando stai programmando o lavorando ad un documento di analisi. Mi sembra l’occupazione a distanza molto più produttiva.

    Ti vedo impegnata in molti gruppi e settori. Ma non ti stanchi mai?
    Anni fa mi fu diagnosticato un melanoma. Ora sembra tutto a posto. Tuttavia da quel momento la mia vita è cambiata, come penso succeda a molte delle persone nella mia situazione. Volevo attuare tutto ciò che la vita mi permetteva di fare. Una specie di bulimia della vita.
    Poi il pericolo è passato, ma l’approccio acquisito in quei tempi è rimasto.

    Infatti sei girlgeek, wister e cos’altro?
    Tutto ciò che avvicina le donne e le nuove generazioni alle tecnologie. Da questo nasce la favola per bimbi dai 6 agli 8 anni “Valentina nello spazio” (https://www.facebook.com/valentinanellospazio) che ho pubblicato a dicembre. L’impegno a favore delle donne in particolare è dovuto al fatto che queste spesso arretrano davanti alle difficoltà che si pongono loro nelle tecnologie, invece di cimentarsi e sperimentare. Perché oggi l’informatica non è più un UFO e tutti possono utilizzarla. E se non ci si riesce, su Google si possono trovare le risposte ad ogni domanda. Basta leggere e provare

    girlgeek melanoma sonia montegiove wister
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025

    1 commento

    1. Pingback: Se vuoi, puoi. Intervista a Sonia Montegiove : WISTER

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK