Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»Racconti di Natale»Un Babbo Natale speciale:)
    Racconti di Natale

    Un Babbo Natale speciale:)

    Antonio TuriBy Antonio Turi16/11/2013Updated:27/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Albero_Natale520Un racconto di Natale regalato alle navigatrici e navigatori di dols da Antonio Turi

    “Papà! Eccolo lì!”.
    Lo strillo di Luca, mio figlio, 6 anni, mi perfora le orecchie proprio quando la commessa, dentro il negozio, in via Duomo, mi ha finalmente notato, fermo in silenziosa ammirazione davanti alla vetrina.
    Tiro fuori il mio sorriso più ammaliante, cercando contemporaneamente di tenere fermo Luca, che mi sta tirando per la manica.
    Niente. La commessa distoglie lo sguardo e si gira a parlare con una collega.
    Pazienza. Comunque sicuro che torno e con la scusa di comperare qualcosa entro e vediamo che cosa succede.
    “Eccolo lì chi?”, chiedo a Luca, staccandomi dalla vetrina.
    “Babbo Natale!”, esplode lui, “Guarda, e lì!”.
    Io torno a bomba sulla terra.
    Ricordo che è per questo che io e Luca siamo usciti, insieme, questa mattina.
    Per consegnare la letterina a Babbo Natale.
    Non è che ne avessi molta voglia. Ma Laura, mia moglie, rompeva. Luca, di più.
    Alla fine ho detto di sì, pensando che poi, oh, si poteva unire l’utile al dilettevole e passare da via Duomo, che quella commessa lì è una settimana che ci giro intorno e magari chissà, mi vede con un bambino e si sa come sono fatte le donne.
    Strane, sono fatte.
    Nel senso che nel vedere Luca, finalmente si decideva a parlarmi.
    “Papà!”, strilla Luca.
    Sospiro.
    Seguo il suo sguardo e lo vedo.
    È un Babbo Natale decisamente fuori misura. Una specie di colosso che non ha niente a che fare con l’immagine del povero vecchietto artritico e ucciso dalla stanchezza dei troppi viaggi.
    Però a parte le dimensioni, ancora più evidenti visto che ci dà le spalle, è certamente un Babbo Natale. È vestito di rosso e accanto ha una vecchia slitta di legno completa di renne di cartone.
    Mi dico che uno vale l’altro e quindi tanto vale togliersi il pensiero.
    Per di più con questo Babbo Natale non c’è neanche bisogno di fare la fila, perché nonostante continui ad agitare il campanello non si ferma proprio nessuno.
    “Andiamo!”, dico rompendo gli indugi.
    Penso che se facciamo presto a consegnare ‘sta lettera possiamo anche tornare al negozio. Entrare pure.
    “Dai su!”, incito Luca.
    Lui non se lo fa ripetere due volte e parte di corsa. Ma non fa in tempo a fare due metri che Babbo Natale si gira. Sotto la barba bianca il volto è nero come il carbone.
    Mi blocco perplesso.
    Lo stesso fa Luca.
    Mio figlio si gira a guardarmi. Chiaro che si aspetta che io dica qualcosa.
    Nessuno ha mai parlato di Babbi Natale neri. Africani, per dirla com’è.
    Io apro la bocca. Sto per dire qualcosa. Non so cosa, ma sto per dirlo. Sto ma non lo dico, perché intanto Babbo Natale ha agitato ancora il campanello e il suono ha ricatturato l’attenzione di Luca.
    Mio figlio ha smesso di guardare me. È tornato a fissare Babbo Natale. Che gli sorride. Un grande sorriso aperto, gioioso.
    Di colpo Luca supera tutti i suoi dubbi. Riprende a correre mentre Babbo Natale posa il campanello e allarga le braccia per accoglierlo.
    In un attimo Luca e il Babbo Natale nero diventano una cosa sola. Giocano e scherzano. Fanno un casino incredibile.
    Io ho sempre quella espressione deficiente sulla faccia.
    Dentro, qualcosa mi dice di correre lì. Di strappare Luca dalle braccia di quel tipo.
    Portarlo via.
    Dirgli che no, Babbo Natale nero, manco per niente
    Ma esito.
    So che non sarà una cosa facile.
    E mentre sto lì, intorno succede una cosa strana.
    Qualche bambino comincia a fare resistenza ai genitori che vorrebbero trascinarlo via.
    Poi un piccoletto si sgancia, svicola. Raggiunge a sua volta Babbo Natale.
    La cosa mette le ali anche agli altri.
    Insomma, tempo due secondi e ‘sto Babbo Natale qui diventa una bolgia di mani e letterine che si tendono.
    E lui ha un sorriso per tutti.
    Riesce a prendere in braccio addirittura tre bambini alla volta.
    E quelli strillano di gioia.
    Io guardo gli altri genitori, costernati come me.
    Anche un po’, incazzati, forse. Perché in fondo se non era per Luca, questo nero qui non se lo filava nessuno.
    Mi stringo nelle spalle.
    Roteo gli occhi alla ricerca di un minimo di sostegno. Finché non incontro quelli di un vecchio dall’aria sorniona.
    Lo guardo, stordito.
    Lui sorride.
    “Ha visto?”, mi dice, “Gli anni passano, ma alla fine il mondo è salvato sempre dai ragazzini”.

    BaBBO nATALE letterina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Antonio Turi
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Antonio Turi è nato il 6/7/1960 a Barletta. Giornalista scrittore, ha collaborato con la gazzetta del mezzogiorno e con le principali testate teatrali italiane e prodotto testi teatrali ottenendo numerosi riconoscimenti, i fra i quali il flaiano, il riccione, il fondi la pastora e l'anticoli corrado. Svolge anche attività come formatore e addetto stampa.

    Related Posts

    Ode semiseria alla Befana

    05/01/2025

    Buon Natale e buone festività da dols

    15/12/2024

    Noi, Babbo Natale e Gesù Bambino

    13/12/2021
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK