Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Limbo
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Limbo

      By Caterina Della Torre21/10/20250
      Recent

      Limbo

      21/10/2025

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Ragazze digitali per un futuro smart
    Donne digitali

    Ragazze digitali per un futuro smart

    DolsBy Dols06/11/2013Updated:18/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Manifestoconvegno520La cultura digitale tra mito, realtà e opportunità incontro con le medie superiori di Reggio e Modena

    L’associazione EWMD European women’s management development(associazione europea per la formazione manageriale femminile) delegazione di Reggio Emilia in collaborazione con la facoltà di Ingegneria dell’Università di Modena e Reggio conduce un’iniziativa sul divario digitale di genere per promuovere il ruolo attivo delle donne negli ambiti lavorativi legati alle nuove tecnologie. Numerose
    ricerche hanno evidenziato la scarsa presenza delle donne nei settori legati all’innovazione tecnologica a livello sia italiano sia internazionale. Tutti i dati dimostrano come le donne siano scarsamente coinvolte nella proposta di nuove tecnologie, servizi e applicazioni informatiche. La società del XXI secolo, pervasa di informatica a tutti i livelli, non potrà migliorare senza l’apporto delle idee, delle capacità e dei sogni del 50% della popolazione mondiali.

    Il progetto “Ragazze Digitali” è rivolto alle studentesse del quarto anno delle scuole medie superiori e si attua attraverso due azioni:
    1) Il Corso di Laurea di Ingegneria Informatica dell’Università di Modena e Reggio ha ideato un campus estivo di quattro settimane a partire dal 16 giugno 2014 per avvicinare gradualmente le ragazze alle nuove tecnologie e metodologie per la creazione di servizi digitali. Sono previsti laboratori orientati alla multimedialità, alla sicurezza informatica e al software open. Tutte le ragazze potranno far emergere le loro inclinazioni verso la tecnologia, ma soprattutto impareranno a sfruttare la tecnologia per realizzare le proprie inclinazioni.

    2) La delegazione di Reggio Emilia di EWMD svolge un’attività di sostegno culturale attraverso un ciclo di incontri rivolto alle scuole superiori delle Provincie e di Modena e Reggio cercando di sensibilizzare le ragazze sulle prospettive di carriera nei settori legati all’informatica e promuovendo l’attività di formazione della Summer School. Durante i convegni esperte di politiche di genere parleranno con le ragazze sugli stereotipi di genere che inconsapevolmente condizionano la scelta del percorso di studi
    universitari. Interverranno come relatrici donne protagoniste dell’innovazione per fornire modelli di ruolo femminili diversi da quelli che la società quotidianamente veicola.

    Il primo convegno si svolgerà a Reggio Emilia il 22 novembre Aula Magna dell’Università. Il secondo a Modena a maggio 2014 presso la Facoltà di Ingegneria.
    Far rete con le istituzioni, con le imprese locali e con grossi partner tecnologici mondiali è essenziale affinché l’iniziativa possa continuare il tempo sufficiente per produrre i primi risultati.

    Patrocinano l’iniziativa i Comuni di Modena e Reggio e le Provincie di Modena e Reggio. Cristina Bertoli e Nadia Caraffi EWMD delegazione di Reggio Emilia, Prof. Michele Colajanni, Ingegneria informatica, Università Modena e Reggio.

    Manifesto convegno500

    digitale EWMD ragazze smart
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK