Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Le donne italiane si reinventano
    Donna e lavoro

    Le donne italiane si reinventano

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre04/10/2013Updated:23/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    mele520IMPRENDITORIA FEMMINILE – DONNE ITALIANE SI REINVENTANO: ETA’ MEDIA 40 ANNI IL 70% LAUREATE. INDAGINE PRESENTATA AL 5 SALONE DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE “GAMMADONNA” A TORINO

    Nel primo semestre 2013 in Italia le imprese guidate da donne erano 1.429.880, pari a circa il 23,6% del totale. Nel 12% dei casi si tratta di attività giovanili, guidate cioè da donne con meno di 35 anni, e nell’8% di aziende straniere.  I comparti più attraenti per le imprenditrici italiane sono il commercio (il 28,7% del totale), i servizi alle imprese (pari al 16,3%) e l’agricoltura (16,2%, in calo del 3,7% rispetto allo stesso periodo del 2012). Sono in crescita le attività operanti nell’alloggio e nella ristorazione, che sfiorano il 10% del totale (sono per la precisione il 9,2%, in aumento del 2,2% rispetto allo stesso periodo del 2012).

    Cosa vuol dire ?

    Che le imprenditrici italiane sono capaci di dare una nuova chance alla propria vita professionale attraverso una scelta imprenditoriale anche quando provengono da un’esperienza di lavoro dipendente.
    L’età media delle nuove imprenditrici si attesta sui 40 anni e il 70% di loro ha conseguito una laurea. La vita di coppia non soltanto non pare costituire un ostacolo all’attività in proprio (l’85% ha un compagno) ma, per 3 imprenditrici su 4, il partner ha rappresentato un supporto nel progetto di reinvenzione professionale. Ma non mancano anche le difficoltà: in particolare l‘accesso al credito e ai finanziamenti e il rapporto con la burocrazia. Circa un’imprenditrice su due individua nella ritrovata autostima il principale risultato derivante dalla nuova strada intrapresa: un messaggio di fiducia per chi ha intenzione di seguire questa strada.

    A testimoniarlo il 5° Salone Nazionale dell’Imprenditoria Femminile attorno al quale da oggi a Torino per due giorni, si confronteranno esponenti del sistema economico, sociale e politico locale e nazionale è racchiuso nel titolo scelto per il 5° Salone dell’Imprenditoria Femminile.

    Un tema quanto mai attuale perché, proprio dalla capacità di rimettersi in gioco – sul lavoro, nel modo di fare impresa, nella propria vita – risiede l’odierna sfida al futuro, la sfida di chi vuole costruire nuovi modelli di business, di chi cerca percorsi di carriera alternativi o magari anche solo un nuovo impiego. Una sfida raccolta e rilanciata da questa 5° edizione del Salone, promosso dall’Associazione GammaDonna in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e il suo Comitato per l’Imprenditoria Femminile, nella convinzione che proprio nelle donne e nei giovani vi sia il potenziale capace di rimettere in moto l’economia del Paese e la sua società.

    La manifestazione si propone quindi come luogo privilegiato di confronto e riflessione, dove fare rete, e conoscere da vicino esperienze di chi ha saputo, con determinazione e grinta, uscire dall’omologazione per riprendersi una vita professionale. Un momento per conoscere i meccanismi, le regole e le opportunità per fare impresa. Un’opportunità per i giovani e i meno giovani alla ricerca di nuovi stimoli, per ripensare e costruire il proprio futuro.(02/10/2013-ITL/ITNET)

    Donne Donne gammadonna imprenditoria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK