Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      By Erica Arosio09/09/20250
      Recent

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025

      Elisa

      05/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Telelavoro e nidi per le donne in Piemonte
    Donna e lavoro

    Telelavoro e nidi per le donne in Piemonte

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre23/09/2013Updated:01/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    bandi520CONTRIBUTI PER INCENTIVARE IL TELELAVORO E I SERVIZI PER L’INFANZIA, AL VIA NUOVO BANDO REGIONALE – LE DOMANDE ENTRO IL 31 OTTOBRE 2013

    Regione Piemonte- Bando Regionale 2013 Telelavoro e Nidi aziendali

    Il telelavoro è una delle opportunità più utili per conciliare meglio la famiglia con l’ufficio e per consentire alle donne, ma non solo, di occuparsi dei figli o degli anziani senza dover sacrificare il proprio impiego. Per questo motivo l’Assessorato alle Pari opportunità della Regione Piemonte ha pubblicato un bando specifico volto ad incentivare la diffusione di questo strumento di flessibilità già collaudato nel mondo del lavoro”.

    Lo afferma l’assessore alle Pari opportunità, Giovanna Quaglia, dopo la pubblicazione – oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n. 38 del 19 settembre 2013 – del nuovo bando regionale per favorire la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, come stabilito da una specifica Convenzione con il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
    Il bando, che scade il 31 ottobre alle ore 12, prevede oltre a contributi per l’attivazione di postazioni di lavoro mobili, domiciliari o nei telecentri, anche una misura di sostegno per l’attivazione di nidi o micronidi nei luoghi di lavoro. Entrambe le misure sono aperte a Enti Pubblici e a imprese private.

    “Nella precedente edizione dell’Intesa – spiega Quaglia – abbiamo avuto una buona risposta in particolare rispetto alla misura del telelavoro, con l’approvazione di 44 progetti. Pertanto è stato rinnovato il sostegno economico a un intervento richiesto, perchè costituisce una alternativa concreta a molte persone, dedicato in particolare alle mamme e ai papà che viaggiano per raggiungere il luogo di lavoro e poi si occupano dei figli o degli anziani genitori; allo stesso tempo consentiamo alle aziende e agli enti pubblici di riorganizzare il lavoro anche in termini di risparmio”.

    Molti i vantaggi del telelavoro: grazie alla tecnologia in grado di eliminare la distanza geografica, con l’attivazione di un “ufficio virtuale” si riducono i tempi di trasporto, si evita il depauperamento di zone più svantaggiate come quelle montane e, se strutturato nel modo corretto, in particolare attraverso l’attivazione di telecentri in collaborazione con altri operatori, vengono salvaguardati anche il sistema delle relazioni personali, il senso di appartenenza e le aspettative in termini di formazione. “Continuiamo su questa strada – conclude Quaglia – monitorando l’effetto dei nostri bandi sul territorio, in modo da calibrare gli interventi rispetto alle esigenze delle donne nel mondo del lavoro”.

    Per informazioni : 800.333.444 oppure assessorato.pariopportunita@regione.piemonte.it

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK