Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Un’ app per le mamme
    Donne digitali

    Un’ app per le mamme

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre20/05/2013Updated:21/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mammeonline.net lancia la nuova applicazione mobile.
    Dal 12 maggio le mamme italiane possono condividere
    informazioni e consigli in tempo reale

    L’app mobile di Mammeonline va incontro a donne e mamme social, che da oggi possono confrontarsi e condividere le informazioni importanti in real time, direttamente dal proprio cellulare.

    12 maggio 2013 – Un’altra data importante per il sito di Mammeonline, il portale interattivo punto di riferimento per le donne italiane : un’applicazione mobile per accedere al forum in modo semplice ed immediato, anche fuori casa.

    Il lancio della nuova applicazione mobile è l’ultimo tassello di un percorso di rinnovamento che il sito ha intrapreso da 2 anni, basato su un approccio fortemente orientamento alla multimedialità, per rendere più pratica e veloce la fruizione dei contenuti, semplificando le modalità di dibattito e confronto tra gli oltre 123.000 utenti unici che frequentano il sito su base mensile (dati Audiweb Marzo 2013) per parlare di ricette, commentare libri e film, discutere di politica e attualità o semplicemente sfogarsi, cercare lavoro e condividere esperienze significative.

    In questa direzione, l’applicazione mobile – per android e IOS -, offre la possibilità di interagire con il forum direttamente dal proprio cellulare, consentendo una gestione in real time dei contenuti del portale e della condivisione delle “confidenze”, nei momenti ritenuti più opportuni.

    In una società di donne sempre in movimento, che vivono giornate fitte di impegni tra casa, lavoro e figli, Mammeonline dà così spazio a nuove modalità di confronto: grazie alla nuova applicazione, le donne italiane potranno condividere in ogni momento la loro quotidianità, scattare una foto, metterla online e commentarla con le altre mamme, in modo facile ed immediato, magari mentre attendono la fine delle attività extrascolastiche dei propri figli. Speranze, ansie e dubbi dell’universo femminile, da oggi potranno trovare il conforto e il sostegno di amiche, confidenti o esperti del forum, nel momento stesso in cui si creano. Aspiranti mamme in attesa di trattamenti di procreazione assistita, delle pratiche o di un colloquio per l’adozione, o magari al confine di un Paese straniero per incontrare il bimbo che entrerà a far parte della loro famiglia, potranno raccontare le loro esperienze mentre le vivono, laddove sentono più forte la necessità di un confronto costruttivo o di un consiglio pratico.

    Portale italiano tra i Top 100 che si occupano di famiglia e punto di riferimento da oltre 10 anni di tutte le mamme in cerca di un confronto, l’evoluzione di Mammeonline è il risultato dell’impegno costante del team di donne ed esperti che compongono la redazione, guidato da Debora Cingano, storica fondatrice, nel facilitare la comunicazione e la condivisione dell’informazione attraverso un utilizzo sempre più evoluto dei canali digitali, fine che contraddistingue lo stesso Dna del progetto Mammeonline.

    Mammeonline
    Frutto della sinergia di due mamme pioniere della comunicazione virtuale conosciutesi proprio in rete nel 1998, il portale mammeonline.net nasce nel 2001 come evoluzione del Nido.org, sito di informazione sui temi più stringenti per le neo mamme. La volontà di fare il salto di qualità dall’informazione verso l’interazione ha portato alla creazione della Community Mammeonline, un luogo in cui condividere in linea diretta con altre donne l’esperienza della maternità, vista con gli occhi di chi la vive quotidianamente e non solo di esperti in materia di puericultura.
    Molto lontano dai tipici modelli di informazione di riviste specializzate e manuali sin dalla sua origine, negli anni il sito è diventato molto più di una fonte di notizie e ragguagli sui temi legati a gravidanza, parto, allattamento, svezzamento e cura dei bambini, per diventare un vero e proprio forum di discussione su ogni aspetto della quotidianità della Donna nella sua accezione più ampia, in tutte le sue sfaccettature (mamma, figlia, moglie, compagna, lavoratrice, casalinga, ecc) e con tutti i suoi interessi o preoccupazioni negli ambiti più disparati.
    Nei forum di discussione aperti su Mammeonline.net, che vanta ad oggi 123.000 utenti unici mensili per oltre 3.046.000 di pagine visualizzate (Audiweb View Marzo 2013 ), si parla di ricette, si commentano libri e film, si discute di argomenti di politica e attualità o semplicemente ci si sfoga dopo una discussione in famiglia o in ufficio, si cerca e si trova lavoro e si condividono esperienze significative. Sotto il profilo più specificamente legato alla genitorialità, i temi legati ad infertilità e adozione restano oggi tra quelli maggiormente dibattuti

    app mammeonline
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK