Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Grillo e le donne, in ripresa
    Costume e società

    Grillo e le donne, in ripresa

    DolsBy Dols07/12/2012Updated:17/06/20144 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    dal blog di Laura Preite una stanza tutta per sè, su La Stampa
    Le donne sono le più votate in 16 circoscrizioni su 31 alle parlamentarie del Movimento 5 stelle
    Il Movimento cinque stelle riesce lì dove nessun partito ha finora avuto successo. I capolista, ovvero quelli che hanno preso più voti in ciascuna delle 31 circoscrizioni italiane ed estere, sono per la maggior parte donne. Esattamente per uno scarto dello 0,5 ma l’effetto novità c’è.
    In nessun partito italiano è andata mai così bene. Mai abbiamo visto più della metà dei capolista rappresentati da una donna. Si sfidavano 1400 candidati, i votanti sono stati 35 mila per 95 mila i voti (c’era la possibilità di esprimere fino a tre preferenze per scegliere i prossimi candidati alle politiche).

    Diverso è se guardiamo alla totalità dei primi quattro eletti che, come spiega il piemontese Vittorio Bertola, consigliere comunale a Torino, hanno più possibilità di entrare in parlamento alle prossime politiche. Le donne sono 44 su 124, poco più di un terzo del totale.
    Ma rimane il dato che le donne sono state scelte più che gli uomini, in 16 seggi su 31. Un po’ meno in generale al Sud, con eccezioni positive come la Sardegna (3 su 4), la Calabria e la Sicilia, dove c’è stata parità. Ha prevalso la forza delle donne attivissime sul territorio, tra banchetti e volantinaggio?

    Una dimostrazione, queste parlamentarie, che in un paese in cui la maggioranza della popolazione è donna ma il potere ha la barba e indossa la cravatta, quando il gioco è “fair”, equo ce la si può fare.
    Qualcuno obietterà che le regole del M5S non sono trasparenti, che molti non sono riusciti a votare. Ma si chiede al M5S uno standard di trasparenza e democrazia che a nessun altro partito italiano è richiesto. In Italia troppo spesso, la politica è stata e continua ad essere, un gioco a tavolino per pochi (barbuti) “eletti”, più spesso nominati. Le parlamentarie del M5s rappresentano un passo nella direzione opposta.

    07/12/2012

    Donne Donne Grillo M5S
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    4 commenti

    1. Avatar photo
      Dols on 07/12/2012 16:45

      Ho preferito riprendere questo articolo di Laura Preite piuttosto che scriverne uno io perchè mi sembra che centri il problema pienamente. Si è gridato al maschilismo di Grillo, al suo fare egocentrico e ducesco per alcuni versi, ma adesso come la mettiamo con tutte queste donne che entrano nel suo movimentro che di fatto è un partito che verrà rappresentato in parlamento. E entreranno tante donne con questa new entry!
      Mi sono domandata se è stato un caso e se poi verranno ingoiate dalle pastoie partitiche per lasciare posto ai colleghi. Mi sono risposta: è probabile, ma le nuove generazioni sono più paritarie nei loro atteggiamenti e se anche i maschietti non ti cederanno la sedia a teatro, è anche vero che le giovani donne non si tireranno indietro per correre dietro alla maternità, chiedendo al compagno di aiutarle o sostituirle. Donne più agguerrite quindi, ma anche una parità che la generazione dele loro madri poteva solo sognarsi.
      Quindi che ci siano tante donne nel movimento è dovuto al facile accesso ai posti in parlamento, non ostacolato da burocratismi e lughi percorsi di carriera, ma soprattutto dal fatto che le donne lo vogliono, lo possono e lo fanno. E soprattutto non si devono ”lavorare” il capo partito per farsi avanti.

      Reply
    2. lucia mosiello on 07/12/2012 19:34

      Credo che siamo troppo abituate a vedere scendere in politica le donne che amano il potere ed il comando e che invece ce ne siano ancora troppo poche come Laura Puppato che scendono in campo perche’ amano e basta. Ovviamente nel senso piu’ elevato del significato, cioe’ donne sinceramente intenzionate a scendere in campo per donare, per dare qualcosa di se stesse alla collettivita’, quindi senza l’aspettativa, a volte ossessiva, di dovere per forza ricevere qualcosa in cambio, dalla politica. Se cosi’ non fosse, Laura Puppato avrebbe mollato, dopo tutte quelle che gliene ha fatte proprio il partito al quale appartiene, ad esempio quando era ad un passo per diventare Presidente della Regione e nessuna dei suoi l’ha appoggiata. Sarebbe stata una cocente ferita per qualsiasi uomo, ma non per un’Politico donna e con la lettera maiuscola come Laura, che sa di valere e che per questo e’ andata avanti fino a candidarsi per le Primarie, con le sue 10 proposte proprio per “Amare l’Italia”. E’ questo il modo piu’ naturale per le donne di fare politica, gli altri, quelli mutuati spesso anche dalle donne che si occupano di politica dal genere maschile, di fatto quasi sempre in lotta l’uno con l’altro, sempre a fare rissa come galli da combattimento non ci appartiene sicuramente ed in questo momento non e’ cio’ che serve alla buona politica e alla buona amministrazione ed e’ per questo che forse la gente sceglie le candidature femminili, sperando che chi li rappresenta sia capace poi di governare con serenita’ e naturalezza, essenzialmente per passione e convinzione e non per i suoi esclusivi interessi.(lucia mosiello)

      Reply
    3. Francesca Lemmi on 08/12/2012 06:28

      Concordo nel ritenere e soprattutto nello sperare che questa attivazione delle donne possa davvero essere l’inizio di un cambiamento sostanziale, significativo e concreto anche in politica. Le donne possono apportare la differenza e in un periodo storico-sociale di profonda crisi come quello attuale, c’è bisogno anche di donne… di donne che sappiano rappresentare i reali bisogni delle famiglie italiane, della gente comune, dei lavoratori; donne che pensano al bene comune (e le donne sanno farlo, perché non ci dimentichiamo che siamo predisposte ad occuparci della prole). sinceramente questo potrebbe ridare un po’ di speranza a tutti, perché pensare che gli scenari politici possano essere in prospettiva gli stessi, fa molto tristezza e lascia molto sconforto.

      Reply
    4. Tamara on 09/12/2012 09:34

      Io penso che ,prima di tutto , ci sia bisogno di donne e uomini che fanno politica per il bene comune e non per il “potere”. Il potere non e’ di genere maschile o femminile, il senso del potere e’ uguale, sia che venga esercitato da un uomo che da una donna, e di esempi ne abbiamo tanti …

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK