Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Un funerale prematuro
    Costume e società

    Un funerale prematuro

    DolsBy Dols25/10/2012Updated:17/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    da Donneperlaurapuppato

    MERCOLEDÌ 24 OTTOBRE 2012

    Contro Laura anche le bufale di sconfitte premature
    Non dubitiamo che l’autore (e con lui l’editore) di questo pezzo, apparso questa mattina su un’autorevole testata che tratta di economia, abbia espresso la convinzione della (prematura) disfatta di Laura Puppato in perfetta buona fede; né riteniamo assurda l’ipotesi sostenuta: diciamo pure, anzi, che se (come ci auguriamo) la conta definitiva delle firme sarà positiva, potremo legittimamente parlare di una grande impresa: proprio per le condizioni proibitive con cui è stata condotta.

    Ma resta il fatto che, uscendo all’alba del penultimo giorno della raccolta firme, questo articolo potrebbe causare un danno veramente notevole: aggiungendosi ai numerosi handicap e impicci che fin dall’inizio sbarrano la strada ai sostenitori di Laura in una assurda corsa a ostacoli. Cogliamo dunque l’occasione per rilevare che, nella collezione degli sgambetti accumulati, Laura non si è fatta mancare proprio niente.
    Dall’essere avvisata solo il 13 ottobre (ultimo giorno della prima difficile impresa per l’ammissione alla candidatura) dell’ulteriore prova di dover raccogliere 20.000 firme di cittadini in tutta Italia; dall’aver avuto solo “10 giorni”, per adempiere a questa seconda condizione. E l’aver poi potuto contare su meno di 7 (fine settimana compreso), essendo arrivati i moduli, dal Partito, con ben 3 giorni di ritardo. Si aggiunga lo sbandamento delle sue truppe sul territorio (fatte tutte da volontari inesperti di simili pratiche) che sono stati terrorizzati dal rincorrersi di indicazioni proibitive sulle modalità di raccolta (un parlamentare o consigliere tassativamente presente ad ogni banchetto!), in assoluta assenza di riferimenti di informazione sulla stampa; in tutto questo veri attentati legati alla disinformazione, in quanto le sole notizie che la stampa lasciava trapelare davano a intendere che la sua candidatura fosse ormai confermata e sicura, senza alcun bisogno di raccogliere altre firme. Ma anche costellazioni di “piccoli” sabotaggi dall’interno  del partito che avrebbe dovuto sostenerla (a Napoli, ad esempio, diversi volontari ci hanno chiamato lamentando che in nessuna sede del PD era reperibile un consigliere disposto a vidimare le firme per Laura). E già tutte queste difficoltà si sono innestate su condizioni di partenza in salita, senza finanziatori al fianco di Laura, e senza il minimo aiuto né considerazione da parte del suo Partito stesso. Infine, su tutto ciò, il fitto sarcofago di un burka mediatico.
    Mancava solo il funerale, e Italia Oggi lo celebra prematuramente. Il che potrebbe voler dire contribuire anche alla dipartita, dato che, sull’orlo di un burrone, sappiamo bene che per non precipitare anche un solo centimetro conta. Era proprio necessario dare un spintarella in giù?

    Ma non fatevi sgomentare, cari amici in tutta Italia: ABBIAMO ANCORA 2 GIORNI.
    E sono bastati 2 minuti di fuggevole citazione lunedì 22, all’Infedele di Lerner, per scatenare già da martedì (ieri) una corsa alle firme che può farci recuperare nel rush finale i molti giorni già persi, nell’isolamento totale! della prima fase dei nostri sforzi. Perciò noi vendiamo cara la pelle, e i cacciatori aspettino a venderla prima del tempo.

    Fino a giovedì 25 ottobre pomeriggio, UTILIZZANDO bene anche queste modalità, sguinzagliatevi e abbiate fiducia nelle potenzialità che abbiamo.

     

    Laura Puppato milano e finanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025

    Superman 2025

    14/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK