Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»La strada più femmina
    Vie e disparità

    La strada più femmina

    DolsBy Dols08/10/2012Updated:19/06/201435 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    toponomastica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il convegno di Toponomastica Femminile è terminato ieri a Roma con grande successo.

    Sono state premiate durante la manifestazione  sette targhe di vie cittadine che vi riproponiamo e vi chiediamo di votare anche voi. Ne pubblicheremo una al giorno. Alla  fine vi chiederemo la votazione finale. Sono  denominate con le lettere dalla A alla F.

    Grazie della collaborazione

    La redazione di dols
    F. LE PARTIGIANE

    Sulmona (AQ)

    VIA VIRGINIA D’ANDREA (1888-1933)

    Foto di Nora D’Antuono, marzo 2012

    Diviene una delle figure di spicco del movimento anarchico. Incarcerata per la sua attività di “cospirazione contro lo Stato”, dopo l’avvento del Fascismo è costretta all’esilio. Poetessa dell’anarchia, Virgilia D’Andrea utilizza la letteratura come principale strumento di lotta. Nell’indicazione toponomastica viene ricordata solo come poetessa ed erroneamente con il nome di Virginia.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    E. LE PARTIGIANE

    Olbia
    VIA JOYCE LUSSU (1912-1988)
    Foto di Enrico Grixoni, agosto 2012

    La famiglia fuggì all’estero nel 1924 a causa delle violenze squadriste subite.
    Nel 1932 il fratello fu arrestato: Joyce iniziò a diffondere stampa antifascista e accettò diverse missioni clandestine.
    Una di queste la portò a conoscere il marito Emilio.

     

     

     

     

     

     

     

     

    D. LE PARTIGIANE

    Napoli

    PONTE
    MADDALENA CERASUOLO (1920-1999)

    Foto
    di Maria Rosaria di Segni, settembre 2012

    Durante le Quattro Giornate di Napoli si distinse negli scontri armati avvenuti nel quartiere Mater Dei. Maddalena partecipò inoltre alla battaglia contro i  guastatori tedeschi in difesa del Ponte della Sanità. Medaglia di bronzo al V.M, le è stato dedicato a Napoli lo stesso ponte che aveva impedito fosse distrutto
    dai tedeschi.

     

     

     

     

     

     

     

     

    C.- SEZIONE ESTERO

    Francia, Salon de Provence

    ALLÉE DU VENT DES DAMES

    Foto di éugenie Randazzo, settembre 2012

    A Marsiglia la brezza marina da sud ovest è affettuosamente soprannominata vent des dames, vento delle donne, per la dolcezza del suo respiro. Delicato come il tocco della carezza femminile rinfresca i pescatori sulle rive del mediterraneo nei caldi pomeriggi estivi.

     

     

     

     

     

     

     

     

    B – Firenze
    VIA SANTA VERDIANA (1182 – 1242)
    Foto di Silvia Plebani, settembre 2012

    Seppur molto bella, si potrebbe definire antitetica questa foto che associa un giulivo negozietto con la rievocazione della vita della Santa che dà il nome alla strada.
    Verdiana, infatti, votata fin dall’infanzia alla carità, dopo il pellegrinaggio alla tomba di San Giacomo a Compostela, scelse una vita di estrema clausura e trascorse 34 anni in una piccola cella in riva all’Elsa, attigua all’oratorio di S. Antonio.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    A – Sezione Roma

    Via Rosa Guarnieri
    Carducci

    XI Municipio
    Foto di Linda Zennaro
    settembre
    2012

    Scrive Carla Capponi in Con cuore di donna: ” […] i nazisti spararono e uccisero Rosa Guarnieri Calò Carducci per aver tentato di impedire ai tedeschi l’ingresso nel suo appartamento, dove aveva dato rifugio, oltre che al figlio, ad alcuni militari. Sfondata la porta, lei cercò di ritardare l’ingresso delle SS facendo scudo con il proprio corpo per dar modo ai giovani di fuggire dalle finestre”.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    concorso targhe toponomastica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    A Catania, sulle vie delle donne

    13/05/2024

    35 commenti

    1. caterina on 13/10/2012 11:57

      A me piace la prima targa A. Per la storia e per la foto.

      Reply
    2. Rosellina on 13/10/2012 12:08

      voto per la C, sezione estero.E’ un nome antico e quindi eterno. E poi sono provenzale

      Reply
      • Daniela Serra on 13/10/2012 14:23

        Voto pure io per la via di provenza.Bellissima.

        Reply
    3. Giulia salomoni on 13/10/2012 12:33

      E. Joyce Lussu! Una figura di una bellezza e una complessità straordinarie che meritano un ampio riconoscimento.
      Voto doppio (si può?) sia per me che per il mio fidanzato.

      Reply
    4. Maria Pia Ercolini on 13/10/2012 13:08

      Voto la foto A, per l’inquadratura perfetta e per la presenza dell’immagine femminile

      Reply
    5. Mauro on 13/10/2012 14:39

      A.
      Bellissimo personaggio e bellissima foto.

      Reply
    6. Roberta Schenal on 13/10/2012 14:48

      Voto D, la targa PONTE MADDALENA CERASUOLO, esempio di un cambio di toponomastica per celebrare l’eroismo di una donna

      Reply
    7. anna luisa lai on 13/10/2012 15:27

      Voto A, Via Rosa Guarnieri
      Carducci
      Il suo nobile gesto concilia l’amore di madre e l’eroismo civico.

      Reply
    8. Nora D'Antuono on 13/10/2012 17:06

      Voto la F, Virgilia D’Andrea, al di là della foto non bella (la stradina in cui è collocata la targa è anch’essa assai poco gradevole) perchè intitolazione ad una donna straordinaria completamente dimenticata. e per sottolineare che non è stata solo una “poetessa”, ma un’ attivista antifascista anarchica, oltre ad essere talentuosa scrittrice! scelta coraggiosa dunque quella della commissione toponomastica di Sulmona, ma incompleta… casualmente?!

      Reply
    9. giulia basile on 13/10/2012 18:57

      Intanto bellissima la foto e bellissime le amiche di Toponomastica. io voto per la F della Targa di Sulmona ma anche per la poetica via C della Provenza, troppo carina!

      Reply
    10. NELLA on 13/10/2012 20:03

      FOTO A
      VOTO PER LINDA E ROSA ( W ROSALINDA??)

      Reply
    11. Isabella Deiana on 14/10/2012 03:42

      C’é l’imbarazzo della scelta, voto per D. Napoli Ponte Maddalena Cerasuolo. Ma avrei voluto votare anche E. Olbia Joyce Lussu, e A.Roma Rosa Guarneri Carducci, insomma avrei voluto votare tutte!!!Complimentoni!!!<3 :-)))

      Reply
    12. Andrea on 14/10/2012 18:32

      FOTO A!

      Reply
    13. Germano on 14/10/2012 18:42

      voto per: ALLÉE DU VENT DES DAMES

      Reply
    14. Lisa on 14/10/2012 20:57

      Voto la A! :))

      Reply
    15. Sara on 14/10/2012 21:30

      La foto A! Via Rosa Guarnieri Carducci.

      Reply
    16. Sara on 14/10/2012 21:32

      La foto A. Via Rosa Guarnieri Carducci.

      Reply
    17. Lorenzo on 14/10/2012 21:35

      Voto foto A Via Rosa Guarnieri Carducci

      Reply
    18. Mara on 14/10/2012 21:35

      Voto per: A, Via Rosa Guarnieri di Linda Zennaro

      Reply
    19. Chiara on 14/10/2012 21:35

      Voto la foto A – sezione Roma
      Via Rosa Guarnieri Carducci

      Reply
    20. Matteo on 14/10/2012 21:35

      Voto la foto A! Bella!

      Reply
    21. bianca on 14/10/2012 21:36

      voto la foto A, perchè ci sono io!

      Reply
    22. Anna on 14/10/2012 21:37

      Voto la A

      Reply
    23. Laura on 14/10/2012 21:38

      Voto per Foto A (Via Rosa Guarnieri Carducci)

      Reply
    24. Birciola on 14/10/2012 21:48

      la foto A è bellissima !!! (forde alerci)

      Reply
    25. Elena on 14/10/2012 21:50

      FOTO A!

      Reply
    26. Camilla on 14/10/2012 22:16

      Foto a 🙂

      Reply
    27. alda on 15/10/2012 12:57

      voto A
      per il coraggio e l’abnegazione

      Reply
    28. Ilaria on 15/10/2012 14:07

      Voto la foto A di Linda!

      Reply
    29. Federico on 15/10/2012 14:43

      Voto la A, per l’estrema femminilità del personaggio.

      Reply
    30. davide mauriello on 15/10/2012 15:33

      Voto la foto A, per la composizione.

      Reply
    31. Francesca C on 15/10/2012 15:55

      Voto per la foto A!

      Reply
    32. Susanna on 15/10/2012 19:49

      Voto per la foto A 🙂

      Reply
    33. Giuliana on 24/10/2012 15:29

      Voto la foto D per la composizione patriottica e non per campanilismo :-))))))

      Reply
    34. cappie on 28/10/2012 10:40

      Voto la foto A 🙂

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK