Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Pillole di ironia
    Costume e società

    Pillole di ironia

    Cristina ObberBy Cristina Obber08/09/2012Updated:20/06/20144 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     di Cristina Obber

     

    Un libricino piccino piccino, per riassumere con ironia la perseveranza femminile nell’inseguire il principe azzurro a tutti i costi, perla rara nella giungla di insicuri, inaffidabili e spesso disonesti ranocchi. Un tam tam tra comportamenti e situazioni sulle quali sorridere ma di cui fare tesoro.
    Una sintesi degli uomini tipo, dall’uomo-brunch al teddy bear man, dove non poteva mancare una tappa su facebook, regno incontrastato dei seduttori seriali: “Se sono in relazione complicata significa che hanno una moglie/fidanzata con la quale stanno benissimo” –

    Ma l’autrice non fa prediche dall’alto, parla di sé.
    Con coraggio si mette in gioco, confessando illusioni e disillusioni,  terapie e antidoti sperimentati su se stessa.

    E non fingiamo che nulla di tutto ciò ci riguardi, perché, come scrive Eva, nella vita di ogni donna c’è un uomo X, senza il quale riesci a sopravvivere soltanto dopo cento litri di lacrime e venti paia di scarpe.

    Ogni tanto fa bene riderci su!

     

     

     

    Amore Eva m. facebook
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cristina Obber
    • Facebook

    Cristina Obber è nata a Bassano del Grappa il 9 novembre 1964. Iscritta all’ Ordine dei giornalisti, ha collaborato per cinque anni con un quotidiano vicentino. Nel 2008 ha pubblicato “Amiche e ortiche” con Baldini Castoldi Dalai, affresco dolce-amaro dell’amicizia al femminile. Nel 2012 ha pubblicato un libro sulla violenza sessuale, "Non lo faccio più" ed. Unicopli che ha dato vita ad un progetto scuole e al blog nonlofacciopiu.net. Nel 2013 ha pubblicato per Piemme editore il libro Siria mon amour, storia vera di una 16enne italo-siriana che si è ribellata ad un matrimonio combinato. Nel biennio 2009-2010 ha pubblicato con Attilio Fraccaro editore “Primi baci” e “Balilla e piccole italiane”, due libri in cui ha raccolto ricordi del primo bacio e ricordi del mondo della scuola nella prima metà del novecento. Collabora con Dol’s, il sito delle donne on line da svariati anni. Si occupa di tematiche legate ai diritti. Il 25 novembre 2011, giornata internazionale contro la violenza sulla donna, esce il suo primo e-book dal titolo La ricompensa (edito da Emma books), che si apre con una citazione di Lenny Bruce: La verità è ciò che è, non ciò che dovrebbe essere. Il suo ultimo libro è ''L'altra parte di me’’, edito da Piemme, una storia d’amore tra adolescenti lesbiche.

    Related Posts

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Jeunesse En Action

    16/07/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    4 commenti

    1. caterina-torre-hp
      Caterina Della Torre on 09/09/2012 10:31

      Brava cristina, riesci sempre a trovare delle belle cose….l’ironia fa bene alla conunicazione ed al proprio rapporto con se stessi e con gli altri…..:-)

      Reply
    2. Maria Grazia Ghezzi on 09/09/2012 11:46

      si..inutile fingere..tutte o quasi tutte abbiamo un Mr.X nel cassetto…in attesa del famoso ” principe azzurro”…che non arriverà mai!!! Presa con ironia, la cosa non è spiacevole e sono d’accordo sul “Se sono in relazione complicata significa che hanno una moglie/fidanzata con la quale stanno benissimo” .

      Reply
    3. Roberto on 10/09/2012 09:39

      chissà se le donne che non hanno mai nemmeno iniziato a cercare il principe azzurro tra un mare di ranocchi non sono più felici di vivere la loro vita con un compagno imperfetto (come loro, del resto, che non sono sempre le cenerentole o le biancanevi del caso)… quanto potrà stimare il suo compagno una donna che si pone degli standard di confronto così elevati ? e soprattutto: è sensato sposarsi un ranocchio nella speranza di trasformarlo in un principe rinfacciandogli continuamente di non esserlo quando il miracolo non riesce ?

      non ho letto il libricino piccino piccino e quindi non posso entrare nel merito. sono solo due chiacchiere sul lancio di promozione.. 🙂

      Reply
    4. Avatar photo
      Dols on 10/09/2012 10:17

      Certo non è possibile trovare sempre la perfezione, soprattutto se perfetti non si è, ma una approssimazione a ciò è auspicabile. Soprattutto quando trovi ostacoli insormontabili di conprensione reciproca…

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK