Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Al via le Olimpiadi
    Costume e società

    Al via le Olimpiadi

    DolsBy Dols26/07/2012Updated:24/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    in foto Carolina Costagrande

    di Emina Ristovic da Italian Heritage

    Mancano pochi giorni all’apertura dei Giochi Olimpici di Londra, al via il 27 luglio. A rappresentare l’Italia ci
    saranno 292 atleti: 165 uomini e 127 donne. Per la prima volta nella storia tutti i Paesi partecipanti avranno
    almeno una rappresentante femminile. Conosciamo meglio le atlete azzurre delle Olimpiadi: sportive di grande rilievo, ma anche mamme, mogli, fidanzate, figlie.

    Valentina Vezzali, la porta bandiera e grande campionessa della scherma, inizia la sua carriera nel club scherma Jesi, prima di arrivare, nel 1999, alle Fiamme Oro della Polizia di Stato. Diventa campionessa olimpica nella competizione individuale di Fioretto a Sydney nel 2000, confermandosi anche ad Atene (2004) e a Pechino 2008. Nella lunga carriera vanta anche la medaglia d’oro a squadre sia ad Atlanta nel 1996 che a Sydney, ed ha conquistato 11 volte la Coppa del Mondo. L’ultima medaglia d’oro a squadre l’ha vinta negli Europei di Legnano, il giugno scorso.

    Carlotta Ferlito ha soltanto diciasette anni ed è già vincitrice di tre medaglie ai Giochi Olimpici Giovanili del 2010, oltre di essere la vicecampionessa europea alla trave. Già giovanissima, a soli 12 anni, lascia la sua terra, la Sicilia, per seguire la sua passione per lo sport. Il pubblico l’ha conosciuta meglio all’interno di “Vite Parallele”, il docu-reality che ha seguito la vita di giovani ginnasti del Centro Tecnico Federale di Ginnastica Artistica di Milano.

    Federica Pellegrini inizia la carriera nel 1995 a Serenissima Nuoto. È la prima donna italiana ad aver vinto la medaglia d’oro nel nuoto a Pechino nel 2008. Detiene un altro primato, quello di essere la prima donna al mondo a scendere sotto i 4 minuti nei 400 metri stile libero, ottenuto ai mondiali di Roma nel 2009, vincendo l’oro. Ed è l’unica nuotatrice italiana d’aver battuto il record mondiale in più di una specialità.

    Simona Gioli, la pallavolista, ha vinto due coppe mondiali. È un perfetto esempio di donna che cerca di conciliare due mondi così diversi, quello dello sport e quello della famiglia e ci riesce benissimo. Infatti meno di due mesi dopo la nascita del figlio, avvenuta a settembre 2006, è tornata ad allenarsi e a gocare le partite con la sua suadra.
    Per questo “primato” e’ stata sopranominata “Mamma Fast”.

    Sara Errani è la giovane tennista, classe 1987. Inizia giovanissima a partecipare ai tornei professionistici, entrando a soli 19 anni tra le prime 200 del mondo. Quest’anno ha vinto Roland Garos in doppio, e ai tornei di Acapulco, Barcelona, Madrid e Roma.

    Josefa Idem è canoista di origine tedesca ,naturalizzatata italiana. A 48 anni sta per intraprendere l’ottava avventura olimpica di Londra. È l’unica atleta a tenere questo incredibile primato. Con una carriera lunga 35 anni, ha iniziato a soli 11 anni la canoa, ha vinto 6 Ori, 11 Argenti e 9 Bronzi (in Mondiali e alle Olimpiadi). Agli Europei, invece, ha vinto 8 Ori, 2 Argenti e 2 medaglie di bronzo. Riesce con successo occuparsi della famiglia, facendo ancora gare importanti ed ottenendo ottimi risultati.

    Nella foto in alto Francesca Piccini, pallavolista , 5 volte campionessa mondiale, votata tra le piu’ sexy atlete italiane alle Olimpiadi di Londra 2012

    Per sapere di piu’ di Josefa Idem

     

    Emina Ristovic – serba d’origine però vive in Italia da 12 anni.Laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche a Gorizia, dopodiché ha fatto un master in Studi Est Europei, a Bologna.E’ approdata al giornalismo per puro caso, due anni fa, dopo aver pubblicato nel 2009 il suop  primo romanzo in Serbia. Da giugno collabora con una rivista italo-americana, The Italian Heritage Magazine, per la quale ha scritto di recente un articolo breve sulle Italiane in gara alle Olimpiadi.

    italiane olimpiadi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Jeunesse En Action

    16/07/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK