Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»10 regole per il Community Management
    Donne digitali

    10 regole per il Community Management

    DolsBy Dols21/05/2012Updated:22/05/2012Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Emanuela Zaccone da Young Digital Lab

    Qualche settimana fa ho parlato di Community Management durante il corso in Digital Strategy nel Social World  organizzato a Milano da Young Digital Lab .

    http://www.slideshare.net/EmanuelaZaccone.

    L’evento è solo l’ultimo di una lunga serie di incontri formativi (qui trovate tutte le slides) a cui da qualche tempo ho l’onore di prendere parte come docente.
    Il progetto di Young Digital Lab, nasce un paio di anni fa (ne trovate una sintesi in questa infografica e da allora i partecipanti sono stati più di 400, mentre il blog  (di cui esiste anche una versione inglese  ) continua costantemente a guadagnare lettori.

    Su invito di Caterina – che peraltro reputo un’ottima Community Manager – vi riporto e riprendo di seguito quelle che secondo me costituiscono le 10 regole d’oro per il Community Management:

    1. “Umanizzate” il brand senza “personalizzarlo”: un community manager non dovrebbe parlare in prima persona singolare ma plurale. Quando interagisce  con la community rappresenta il brand e tutte le persone che vi stanno dietro, non se stesso.
    2.  Comunicate con i fan/followers secondo una logica di tipo P2P: caro brand, hai scelto di essere sui Social? Parla con il loro linguaggio e sii consapevole che quella non è comunicazione top-down (altrimenti potevi limitarti al corporate website). Sui Social si comunica da pari a pari. Ed è bene che la cosa sia chiara anche ai community managers.
    3. Non ignorate le critiche: i Social sono una miniera di feedback costanti verso il brand, e se qualcuno ha critiche da muovere probabilmente vale la pena raccoglierle e segnalarle a chi di dovere.
      Le critiche fanno riferimento all’operato del community manager? Bene: c’è sempre da imparare.
      E non dimentichiamoci che si risponde a modo, non con arroganza.
    4. Non fomentate i flame: siete dei manager non degli agitatori. Imparate a capire chi avete davanti: ignorate i troll, non cadete nelle trappole di chi non ha nulla di meglio da fare che attaccare il vostro brand. Se avrete saputo costruire una bella community gli utenti vi verranno in soccorso.
    5. Siate attenti a tutti gli utenti (soprattutto a quelli inattivi): avete costruito una community attiva? Ottimo! Ma perché ci sono degli utenti inattivi? Come potete coinvolgerli? Lavorate su queste domande e mettete a punto una strategia di engagement che allarghi il bacino di utenti attivi.
    6. Potete contribuire a rafforzare la loyalty verso il brand: chi sta online vuole divertirsi e sentirsi bene dentro la community. Fate un buon lavoro e vedrete che si rifletterà sulla percezione del brand.
    7. Create un ambiente gradevole per gli utenti: come anticipato sopra, cercate di creare valore e di crescere con la vostra community. Crescerà anche l’engagement e gli utenti vedranno nel brand un “luogo” in cui sentirsi a proprio agio.
    8. Armonizzate la comunicazione del brand sui Social e all’esterno di essi: non vi sembrerebbe strano se un brand usasse un certo registro sui Social ed uno completamente diverso negli altri canali di comunicazione (soprattutto online)? Armonizzate il tutto o gli utenti percepiranno male caratteristiche e comunicazione della vostra marca.
    9. Coinvolgete gli utenti: basico ma essenziale. Non site solo dei vigili, siete soprattutto l’aniam ed il motore della community.
    10.  Siate un importante hub verso monitoring e mktg: e chi meglio di voi, che avete sempre sotto mano il polso della community e ne conoscete le caratteristiche? Aiutate ad elaborare le strategie di social Media Marketing e date feedback (ma soprattutto raccoglietene e trasformateli in strategia) a chi si occupa di monitoraggio.

    Questa è la mia top-ten: e voi, cosa aggiungereste?

     

    SOCIAL
    Facebook: http://www.facebook.com/emanuela.zaccone
    Twitter: https://twitter.com/#!/Zatomas
    Linkedin: http://it.linkedin.com/in/emanuelazaccone
    G+:  https://plus.google.com/112470516981949999904/posts

     

    community manager
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK