Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Politica o antipolitica. Cos’è meglio?
    Costume e società

    Politica o antipolitica. Cos’è meglio?

    DolsBy Dols17/05/2012Updated:22/06/20141 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Daniela  Accurso

    Qualcosa non va. signore, amiche e compagne. Riflettiamo. Il” boom ” per citare un sostantivo oggetto di polemica tra Napolitano e Grillo,  è ESPLOSO, approdando a Palermo.

    Il piu’ votato dei candidati, Francesco Nuti-Movimento 5 stelle-ha preso 3.162 voti e la sua lista si attesta al 4,9%, tant’è che è già stato presentato un ricorso al Tar per la verifica elettorale.

    Al di la’ delle vergogne perpetrate nelle sedi elettorali-praticamente “mancano” a destra e a sinistra  un bel po’ di voti e non si comprende dove siano finiti- è giunto il momento di guardare in faccia la politica. I partiti tradizionali sono in caduta libera. La Sicilia e la città di Palermo sono sempre stati asserviti alla logica politica  filo governativa.

    Non mi sarei mai aspettata  l’ascesa così repentina dei grillini che  hanno fatto una campagna davvero eco sostenibile.Forse è il caso  di  prepararci ai prossimi appuntamenti elettorali ? La quinta città d’Italia,difficile e contraddittoria dal punto di vista sociale, politico e culturale la dice lunga sulla  consapevolezza dei cittadini-elettori di dire basta a tutto e a tutti.

    Tutti i giorni uno scenario di corruzione si apre ai nostri occhi. I milioni di euro snocciolati sui  conti correnti a  destra e a manca    fanno venire i brividi a chi guadagna mille euro al mese ed è pure precario. O a chi , senza lavoro, decide di abbandonare  casa per trovare rifugio sotto i portici-è capitato ad una coppia di anziani distinti che ormai vivono per strada nei pressi di una via principale della capitale siciliana.  E  questo è solo un assaggio.

    L’euro è fallita, ma nessuno lo ammette. Non resta che passare il testimone a chi dovrà rappresentarci dopo il Governo Monti perchè siamo noi ad avere l’arma in pugno, si chiama preferenza elettorale. Con il voto siamo noi a candidare i volti che poi ci ritroveremo nei tiggi’, nei talk show, nelle cronache giudiziarie, nei dossier delle intercettazioni telefoniche hard.  La colpa, eventualmente, sarà solo nostra. Forse l’hanno capito, i Palermitani. Forse lo capiranno anche gli Italiani e daranno fiducia a gente come noi senza esperienza, ma almeno  onesta. E questo  basta? L’antipolitica sarà poi veramente meglio della politica?

     

    elezioni politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025

    Superman 2025

    14/07/2025

    1 commento

    1. letizia on 21/05/2012 10:56

      Solo il futuro potrà dirlo, questa è senz’alcun dubbio una fase di passaggio e di incertezza anche nella politica.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK