Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Partorire in sicurezza
    Costume e società

    Partorire in sicurezza

    DolsBy Dols07/05/2012Updated:01/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In Kenya troppo spesso partorire è ancora sinonimo di morire

    Nel giorno della Festa della Mamma, dedicale un’attenzione speciale: regalale l’opportunità di aiutare una mamma del Kenya a partorire!

    Intervita Onlus è presente in Kenya, nel distretto di Manga, con un progetto che ha l’ambizione di garantire alle mamme keniote il diritto di partorire in sicurezza.

    Ogni anno nel mondo più di 500.000 donne muoiono dando alla luce un bambino a causa di complicanze in gravidanza o durante il parto. In Africa una donna ogni 16 rischia di morire di parto, mentre nei cosiddetti paesi industrializzati il rapporto è di 1 su 3.800.

    Il Distretto di Manga, dove interviene Intervita, è una zona in cui il 47,2% della popolazione vive in condizioni di estrema povertà. il rischio di morte tra le partorienti e i neonati è molto elevato, con un tasso pari al 57%, e legato sopratutto all’insufficiente conoscenza di adeguate nozioni igieniche tra le donne e alla mancanza di un’assistenza medica specializzata.

    Il progetto di Intervita ha previsto prima di tutto la costruzione di un reparto maternità all’interno dell’ospedale, completato ad aprile ’12, e ne prevede l’allestimento con apparecchiature e strumenti e l’organizzazione di corsi di formazione a personale e partorienti. Saranno forniti letti, coperte, cuscini e biancheria ma anche equipaggiamento medico e incubatrici per permettere alle donne di partorire in una struttura adeguata, diminuendo così il rischio di mortalità infantile. Per la tutela materno-infantile sono stati inoltre organizzati corsi di formazione di tre giorni sulla prevenzione dell’HIV/AIDS presso i 12 dispensari e i posti di salute distribuiti sul territorio, in grado d’ora in poi di formare 360 mamme all’anno.

    Migliorare la salute materna e la riduzione della mortalità da parto è il 5º Obiettivo di Sviluppo del Millennio. Tuttavia in Kenya, secondo alcuni studi effettuati dall’Istituto Africano per le Politiche di Sviluppo (AFIDEP), è mancata la volontà politica di promuovere l’assistenza sanitaria in generale, di conseguenza la situazione è peggiorata: facendo registrare 530 morti ogni 100 mila nel 2008 contro i 380 del 1990. E’ indicativo in questo senso che solo il 43% di tutte le donne incinte in Kenya hanno partorito con la supervisione di un professionista.

    E’ importante invertire da subito la tendenza, sono ancora tante le cose da fare! Il tuo aiuto può essere fondamentale!

    Il giorno della Festa della Mamma, festeggia la tua mamma con un gesto che le farà scaldare il cuore, dandole la possibilità di aiutare le mamme del Kenya a partorire in sicurezza!

    Dal 26 aprile sul sito di regali solidali di Intervita Onlus lascatolapienadivita.it puoi cercare i regali contraddistinti dall’icona della festa della mamma, per rendere migliore il futuro di una mamma del Sud del Mondo. Ad esempio puoi mettere nella scatola una bilancia per bambini per dare a un bravo medico uno strumento indispensabile per una diagnosi tempestiva. In paesi come il Kenya, infatti, monitorare costantemente il peso di un bambino è indispensabile per poter prevenire i casi di malnutrizione. Molte volte è sufficiente una visita di pochi minuti per rendersi conto che un bambino è sottopeso e per intervenire tempestivamente. Puoi regalare anche un Letto per il reparto di maternità o una culla termica per aiutarci a rendere il reparto funzionante il prima possibile.

    Sostenere Intervita è semplice: basta accedere al sito www.intervita.it e seguire le indicazioni per donare (tramite versamento postale, bonifico bancario, carta di credito, paypal o RID) oppure chiamare il numero 848 883388.

    Chi è Intervita

    L’Associazione Intervita Onlus è presente in Italia dal 1999 con la sede di Milano. E’ un’organizzazione non governativa di cooperazione allo sviluppo, aconfessionale, apartitica e indipendente, che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle fasce più deboli di popolazione nei paesi nel Sud del mondo. Per la realizzazione di progetti di sviluppo a medio e lungo termine Intervita Onlus opera con partner locali presenti nei Paesi del Sud del mondo. La peculiarità di Intervita Onlus è quella di realizzare progetti di sviluppo integrato: sceglie cioè di intervenire in zone con un alto indice di povertà dove, operando in diversi ambiti contemporaneamente (salute, istruzione, sicurezza alimentare, produzione, diritti dei bambini e delle donne, sostenibilità ambientale, partecipazione comunitaria), si propone di creare solide basi per uno sviluppo reale e duraturo delle comunità.

    DATI INTERVITA

    43.000 sostenitori in Italia

    800mila bambini, donne e uomini sostenuti da Intervita nelle comunità più povere del Sud del mondo

    13 Paesi di intervento: Myanmar, Nepal, El Salvador, Nicaragua, Ecuador, Brasile, India, Cambogia, Filippine, Mali, Benin, Tanzania e Kenya

    bambini mamme parto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK