Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Escluse perchè troppo grasse
    Costume e società

    Escluse perchè troppo grasse

    DolsBy Dols15/04/2012Updated:23/06/20145 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Tatiana Mora

    Orgogliose di portare la 44…:)

    Settembre 2009. Elena Mirò, maison italiana che propone outfit per donne taglia over 44, viene invitata ad aprire la settimana della moda milanese. Miglior messaggio contro anoressia e magrezza in passerella” si dice.

    Settembre 2010. Elena Mirò, maison italiana che propone outfit per donne taglia over 44, viene esclusa dal calendario ufficiale delle sfilate milanesi per la P/E 2011.
    E’ stata proprio la Camera della Moda di Milano a vietarle l’accesso alla passerella, affermando che la sua collezione non rappresenta il pret-a-porter”. Strano che nel giro di soli dodici mesi, l’opinione della Camera sia cambiata così drasticamente!

    Ma la Mirò non si arrende e passa all’attacco immediatamente : Evidentemente le donne vere fanno ombra alle modelle grissino” e, attraverso i ritorni mediatici, oscurano la presenza di molti stilisti…”.
    Verità o provocazione? Direi entrambe.

    Si è sentito parlare anche e addirittura di modelle ciccione”, troppo grosse e formose per sfilare; ma non è forse vero che più del 30% di noi, donne italiane, porta una taglia pari o superiore alla 44? Non siamo, forse noi, donne normali”?

    Indossare una taglia 44 o 46 non ci può far meritare l’appellativo di taglia over o plus size o forte”. Nulla di tutto ciò.
    NOI ( e queste povere modelle) siamo normali. Siamo (e sono )donne immagine della salute fresca e non rinsecchita; e allora come possiamo ancora una volta accettare in silenzio (o quasi) che queste modelle belle e soprattutto sane, che tanto ci rappresentano, non possano mostrarsi e presentare una collezione di moda?

    Mi è venuta curiosità di scoprire da quanto e per opera di quale mente geniale (?), solo donne e uomini skinny possano sfilare e far parte del mondo della moda; così, mi sono documentata e ho scoperto che il primo fu Slimane, stilista francese: nel Duemila cominciò a disegnare Dior Homme, e soprattutto un nuovo corpo per modelli e di conseguenza, poi, modelle.

    Ci voleva un fisico magro per indossare quei suoi abiti affilati, quei jeans come una seconda pelle.
    Ci voleva un corpo sofferto, e pallido, per non turbare la perfezione della silhouette.

    Nel frattempo è diventata fenomeno la cultura emo”, che nasce musicale ma diventa stile di vita, e impone rigidi canoni estetici ai ragazzi: jeans aderentissimi sotto t-shirt strette, frangia sugli occhi, magari truccati di nero, scarpe da skater.

    Impensabile vestirsi così con un chilo o un muscolo di troppo.

    Come possiamo continuare così? In questo mondo dove la donna vera, mediterranea, abbondante, formosa, sinuosa e che si accetta in carne e con i “difettucci” esiste in quantità ma la si oscura in ogni occasione?
    Tatiana Mora nasce a Brescia nel 1989. Letterata instancabile, interlocutrice di tematiche sociali e attualmente impegnata alla facolltà di Lettere moderne a Verona, lavora come hostess per fiere e congressi e collabora come educatrice presso la ludoteca ”Isola che non c’è” di Roè Volciano (BS). Dopo un anno di Servizio Civile Nazionale, si è appassionata di soccorso sanitario ed è rimasta all’interno dell’associazione ”Pronto Emergenza” di Brescia, come volontaria in ambulanza. Combatte l’ideale insano di bellezza filiforme ed i condizionamenti psicologici degli stilisti e dei mass media che sono alla base delle insicurezze e fragilità; la sua è una battaglia per aiutare e sostenere le ragazze e le donne ossessionate dal peso e dalla magrezza come identificazione di bellezza nella società odierna.

    donne abbondanti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    5 commenti

    1. Forrest on 13/08/2012 17:54

      I don’t even know how I ended up here, but I thought this post was great. I do not know who you are but definitely you’re going to a famous blogger
      if you are not already 😉 Cheers!

      Reply
    2. Christa on 30/09/2012 03:06

      I am genuinely thankful to the holder of this site who has shared this impressive article
      at here.

      Reply
    3. Florencia on 02/10/2012 08:54

      Have you ever considered about including a little bit more than just your articles?

      I mean, what you say is important and everything. However think of if you added some great visuals or videos to give your posts more,
      “pop”! Your content is excellent but with images and clips,
      this blog could definitely be one of the most beneficial in its
      field. Excellent blog!

      Reply
    4. Bette on 11/01/2013 19:42

      you’ve got a fantastic blog right here! would you prefer to make some invite posts on my blog?

      Reply
    5. Florencia on 02/04/2013 10:06

      I just like the helpful info you provide for your
      articles. I will bookmark your weblog and check once more
      here frequently. I’m reasonably certain I will learn many new stuff proper here! Good luck for the following!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK