Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Dalle lettere (d’amore) all’agricoltura
    Donna e lavoro

    Dalle lettere (d’amore) all’agricoltura

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre14/04/2012Updated:12/08/2019Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marina-Modiano-agricoltura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Marina Modiano, 58 anni, single, 2 figli, 2 ex mariti, diploma di liceo linguistico, facoltà di lettere, niente laurea. Ed un progetto nel cassetto che si sta realizzando.

    Cosa è cambiato da quando scrivevi per il sito scrivimiamore?
    Scrivimiamore è ancora lì al suo posto per non farsi dimenticare del tutto, qualcuno ancora scrive sul suo muretto, coppie che si danno appuntamento in un luogo ormai poco frequentato del web. Ho dovuto lasciarlo perché da sola non ce la facevo più, era cresciuto e avrei avuto bisogno di aiuto per seguirlo e migliorarlo, ma avevo traslocato al lago e lì nei primi anni la connessione era ancora a manovella con il vecchio modem, mi sembrava di essere tornata indietro di centanni rispetto alla fibra ottica milanese e la voglia di rete mi abbandonava per lasciare spazio al contatto con la natura e con i miei adorati animali.
    La campagna rivoluziona la vita fin dalle prime ore del mattino. I ritmi cambiano, le abitudini anche, persino il modo di mangiare e di rapportarsi alle persone cambia. Fiori orto uccellini cerbiatti aironi tassi e volpi: ecco i nuovi amici. E poi i miei cani che da uno sono diventati 4 e il mio piccolo allevamento amatoriale. Con discrezione all’inizio, poi la passione aumentava sempre più, gli studi sulla razza, sulla genetica, sui comportamenti… insomma approfondire le conoscenze rende più sicure le scelte e le consapevolezze di quello che vuoi fare aumentano.

    La tua vita è camnbiata in meglio, in peggio?
    Mi chiedi se la vita è cambiata in meglio o in peggio. E’ cambiata, ma non rinnego nulla del passato, la mia vita è sempre stata piena, prima con i miei bambini diventati adulti, un periodo meraviglioso intenso e carico di emozioni ed è piena adesso nel periodo in cui i capelli diventano bianchi e il fisico cambia aspetto, con dei nuovi progetti in mente. Esistono modi diversi, ma non esiste un meglio o un peggio. Certo: la giovinezza ha sempre il coltello dalla parte del manico. Ma senza rimpianti, ogni momento della mia vita ha avuto un senso.
    Ho fallito nei matrimoni, questo è evidente, dopo che anche il secondo è andato a pallino. Di sicuro c’è qualcosa che mi blocca quando un uomo tira troppo le redini e allora mi pare di soffocare e la mia vita perde luce e il mio cervello si offusca e non ho nemmeno più la voglia di alzarmi alla mattina.
    E’ successo anche stavolta e quando ho capito sono riuscita ad avere il coraggio di scappare ancora. O forse non è coraggioso scappare e avrei dovuto lottare di più per riuscire a progettare in due, non lo so. Sta di fatto che in sei mesi ho rivoluzionato tutto un’altra volta: venduto la casa al lago, messo via quello che spero rimarrà un gruzzoletto per la mia vecchiaia, trovato un terreno con dei ruderi da sistemare che non costava tanto e adesso il progetto della “Derry Farm”.

    Ci racconti il tuo nuovo progetto ‘’agricolo’’?
    La Derry Farm sarà una piccolissima azienda agricola, sono da poco diventata coltivatrice diretta, ho una quindicina di ettari in parte coltivati a foraggio, in parte pascolo e in parte boschi, sui colli tortonesi. Continuerò il mio allevamento amatoriale di border collies affiancato però da allevamento di pecore, con cui questi cani in particolare lavorano e quindi oltre al lavoro agricolo anche addestramento dei miei cani e organizzazione di stages e magari di gare di sheepdog all’inglese, verranno giudici e handlers stranieri e “nostrani” più esperti a insegnarci questa magnifica disciplina. Avrò qualche stanza in più in casa da adibire a bed and breakfast per questo tipo di eventi, una stalla ben organizzata per le pecore nella stagione dei parti, dei bei box per i miei cani e alcuni box extra per i cani degli ospiti o per eventuale piccola pensione per i cani degli amici. Tutte attività che posso gestire anche da sola con aiuti esterni e che spero contribuiscano almeno a mantenere “la baracca”, se non certo a guadagnare chissà quali cifre. Il progetto prevede una casa ecologicamente compatibile e il più possibile autonoma dal punto di vista energetico. Poi galline oche orto e fiori e chi più ne ha più ne metta. Prevedo un futuro difficile e la terra forse ci può ancora salvare. O forse ho solamente visto troppe volte Via col vento. Ma spero che i miei figli alla fine mi potranno ringraziare.

    Come e con chi è nata l’idea?
    L’idea è uno dei tanti sogni che si fanno fin da piccoli, quello di avere la mia piccola “fattoria degli animali” che forse finalmente alla mia tenera età riuscirò a realizzare. Ci avevo provato al lago, ma dovevo mediare la fattoria con qualcosa di più civile, come una specie di villa che pur essendo bellissima, non era esattamente la mia idea di fattoria. Ci sono giovani amiche che mi sostengono in questo progetto e che forse verranno anche ad aiutarmi fisicamente se riusciremo a mettere insieme i diversi pezzi del puzzle, ma il progetto è mio, l’investimento pure e l’ansia di non sapere se ce la farò anche.

    E della situazione delle donne italiane oggi?
    Ho lottato perché le donne potessero avere una vita migliore, ho digiunato per il divorzio, sono stata scomunicata per l’aborto. Ora mi sembra che la spinta che c’era stata allora sia caduta nel vuoto, salvo poche punte di un iceberg che si sta sciogliendo. Ci sono giovani donne coraggiose e sole, come mia figlia, che ancora si illude e lotta, ma la maggior parte mi pare si siano adeguate agli standard berlusconiani del tutto subito e della volgarità imperante e senza cultura. Chi ancora si illude e lotta mi pare navighi in pessime acque e si arrabatti e faccia molta fatica. Se non hai peli sullo stomaco e non vuoi cedere a compromessi non ce la fai, quindi niente di nuovo sotto il sole, ahimé. Le mamme fanno sempre fatica e sono penalizzate oggi come allora e la busta paga è sempre più miserabile. Allora almeno avevamo tanta speranza e tanta voglia di cambiare, oggi non credo ce ne possa essere così tanta.

    agricoltura cani collier lettere amore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK