Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Donne in rete per un futuro al femminile
    Donne digitali

    Donne in rete per un futuro al femminile

    DolsBy Dols12/04/2012Updated:22/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    E’ da tempo che Roberta Cocco segue e persegue il progetto di Web@lfemminile e con un grande successo, devo dire. Ho sempre voluto intervistarla, ma non ce ne è mai stato il tempo, impegnata com’è con il suo lavoro e con i tre figli.

    Roberta non è solo responsabile dei progetti di national development che Microsoft vara al fianco delle istituzioni, ma è anche direttore Marketing Centrale di Microsoft oltre a responsabile del progetto futuro@lfemminile che mira a diffondere la consapevolezza che la tecnologia può essere un potente alleato delle donne.

    Da futuro@lfemminile (nata nel 2008) è nata la maratona web@lfemminile di cui è adesso in corso la quinta edizione. Donne, dibattiti e interviste dedicate alle donne e al tema del gender divide. Tutto on line.

    Roberta sa bene quanto la tecnologia possa essere utile a una donna, perchè l’ha sperimentato sulla sua stessa pelle. Per esempio ‘’telelavorando’’ quando era a casa in maternità. La tecnologia è forse l’unico modo per annullare il cosiddetto «gender gap», il rapporto di svantaggio delle donne.

    Diciamo che la social responsability è un’attività a cui tutte le grandi aziende internazionali si dedicano..
    Aggiungiamo che esiste una fondazione Bill e Melinda Gates che è stata creata dal suo fondatore per i progetti sociali, cosa a cui Gates si è dedicato specificamente dopo aver lasciato ad altri l’attività dell’azienda.

     E Web@lfemminile?
    Web@ alfemminile compie quest’anno 5 anni ed è l’evoluzione di quello che è sempre stato il convegno primaverile di futuro@lfemminile che diventato poi una grande kermesse con la maratona di due mesi di weba@lfemminile (dal 30 marzo al 30 maggio).

    Quali sono i contenuti di quest’anno?
    I temi sono moltissimi, ma il contenuto intorno al quale ruota tutto è la partecipazione delle donne che devo dire nel 2012 è di grandissima qualità. Un valore che queste possono portare in tutti gli ambiti, dal politico al tecnologico. Riteniamo che una maggiore partecipazione delle donne possa realmente codurre l’economia ed in nostro paese in particolare ad un’accelerazione.

    Come sarà articolato il palinsensto?
    In dieci canali tematici, che vanno, politica, al lavoro, alla comunicazione,alla finanza, al risparmio, alla formazione e all’imprenditoria. In questi canali abbiamo inserito una specie di vetrina giornalistica con sondaggi e dati a cui sono state affiancate alcune interviste che abbiamo raccolto nei mesi passati.
    Sono già online interviste interessanti ma altre ne andremo ad inserire nei mesi futuri. Dalla Bonino alla Bachelet, ma anche donne delle spettacolo ed altre…meno note al pubblico.

    Cosa devono fare le navigatrici che si vogliono collegare?
    Devono semplicemente digitare http://www.webalfemminile.it/ e commentare, interagire con i contenuti stessi. Abbiamo inoltre allargato la kermesse digitale anche a twitter per allargare e alimentare  con i commenti i contenuti online.

    E donne di ogni giorno no?
    Sì, ci sono anche loro. Interviste che abbiamo preso nelle università e che sono andate su webalfemminile. Inoltre abbiamo affiancato il progetto di Donna Moderna per donne ”vere” che ha avuto molto successo.

    Se volessi intitolare la strada ad una donna, quale nome suggeriresti?
    Non di persone morte, perchè preferisco parlare di quelle vive. Quindi proporrei Emma Bonino, la Comencini, la Dandini che abbiamo appena intervistato. E tante altre che stanno facendo l’Italia d’oggi.

    Sei d’accordo per un Presidente donna in Italia?
    Sono per un bravo presidente, donna o uomo che sia. Però devo dire che sono per le quote rosa, dopo anni che le avevo osteggiate, ma poi sulla mia pelle ho potuto considerare che le quote servono.
    Per il presidente donna, invece vorrei un presidente bravo, di qualsasi genere sia e quello che abbiamo ora mi sembra bravissimo. Ci vorrebbe un”Napolitano” donna.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Lara Oliveti e Melazeta

    19/02/2025

    GenAI nel mondo e a Torino

    18/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK