Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»La passione della mamma di Gesù
    Costume e società

    La passione della mamma di Gesù

    DolsBy Dols07/04/2012Updated:01/07/20141 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Settimana santa. Ritornano le tradizioni cristiane, ma le nostre città sono sempre meno accoglienti verso i fedeli, specie quelle del nord che spesso le ignorano. E’ come se insieme alla passione politica, gli italiani avessero perso anche la passione religiosa. Però in TV non si dimenticano di trasmettere film biblici  correlati alla religione cristiana.

    Guardicchio la Tv  serale e vedo che sul ”la 7” mandano in onda ‘’La passione di Cristo’’ di Mel Gibson, già visto a suo tempo. Mio marito preme per rivederlo ma io rifiuto la proposta con un: ‘No, l’ho già visto’’. In realtà ricordo che quando l’avevo visionato a cinema, mi ero sentita male. Un malessere inconsueto perchè di film sulla Passione e simili ne avevo  incontrati già  parecchi. Mi aveva toccato molto, non tanto la scena della passione di Gesù in croce, quanto  la figura di Maria, la madre di Gesù, tanto da compartecipare emotivamente.

    Mi ero domandata quanto avesse sofferto nel vedere su figlio tormentato e crocifisso, quando avesse potuto patire anche lei ai piedi della croce, ricordando quando lo aveva tenuto in braccio alla nascita e lo aveva allattato e nutrito, proteggendolo fino all’età adulta, come naturalmente fa ogni madre per il suo bambino. Come tutte le madri del mondo che in tempi di guerra  vedono la creatura del proprio grembo soffrire e morire.

    E probabilmente era il mio sentire di madre che si ribellava e che si chiedeva perché nella passione di Cristo, il dolore della madre Maria di Nazaret, fosse stato  sempre così poco evidenziato.

    Neanche mi avessero letto nella mente….Raiuno ha mandato in onda  ”Maria di Nazaret”, del  regista Giacomo Campiotti. Con Alissa Jung nei panni di Maria di Nazaret, Paz Vega in quelli di Maria Maddalena e Andreas Pietschmann, nel ruolo di Gesù.  Il regista non è riuscito purtroppo ad uscire dal cliché dell’”Annunciazione”, ripetendo pedissequamente i momenti storici, senza balzi interpretativi. Ma la figura di Maria che gioisce (alla nascita), si preoccupa (quando lo vede scomparire e ricomparire a 12 anni), si tormenta e strazia alla passione e  morte è ritratta e approfondita nella sua interezza.

    Se devo essere sincera, ho patito con lei. Il film è riuscito nel suo intento, dato che alla fine della proiezione leggo: ’’A tutte le mamme’’.

    cristo Maria di Nazaret passione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Superman 2025

    14/07/2025

    Inequilibrio Festival

    14/07/2025

    Tra due mondi

    14/07/2025

    1 commento

    1. Graziella Aitala on 13/04/2012 18:24

      Sul recente”Maria di Nazaret” penso sia bene aggiungere che tal volta, tra le righe, possono arrivare anche dei messaggi che sono un invito a riflettere e ad approfondire sia pure uscendo quindi dalle interpretazioni canoniche. Purtroppo, ho perso l’inizio della Prima Parte ed in particolare l’Annunciazione. Ricordo però benissimo che durante i passaggi pubblicitari, a questo proposito, un voce maschile parlava di… concepimento attraverso LA PAROLA… Da un veloce controllo noto che nel Vangelo di Luca (L’annunzio a Maria) 1,30 L’angelo le disse: “Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù.”… Nel Vangelo di Matteo (Nascita di Gesù) 1,18 “Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo.”… Nei Vangeli di Marco e Giovanni non si parla della nascita di Gesù e del suo concepimento.
      Nei Vangeli apocrifi: L’annunciazione fu data a Maria nel tempio stesso di Gerusalemme. Dio disse a Maria:
      « Gioisci, o piena di grazia e vaso di elezione… Ancora tre anni e ti manderò la MIA PAROLA; tu concepirai un figlio per mezzo del quale sarà salvata tutta la creazione. Tu sarai il calice del mondo. Pace a te, mia diletta… » Invito chi ha una memoria migliore della mia, o ha registrato la puntata, ad un approfondimento che ritengo interessante! Che significato attribuire alla… PAROLA…DI DIO… Infine, bellissimo il confronto – quasi caravaggesco -tra le due Maria (la Madre e la Peccatrice) entrambe amate da Gesù e a lui vicine, sia pure in maniera dolorosamente diversa, durante tutta la sua Passione e Risurrezione.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK