Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Alle origini di Montalbano
    Cultura

    Alle origini di Montalbano

    Valeria MassenziBy Valeria Massenzi18/03/2012Updated:27/10/20154 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    KATIA-greco-montalbano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    INCONTRO CON KATIA GRECO, LA MARY DI SALVO MONTALBANO

    Giovane, brava e bella, gli ingredienti per emergere come attrice ci sono tutti e Katia Greco ci sta riuscendo bene. Siciliana doc inizia la sua professione di attrice attraverso il teatro: recitando in Ombre e Penombre di Patrizia A. D.Tedesco ed in La Grande Cena di C. Cuparo. Dopo il teatro arriva la televisione dove partecipa a lavori importanti come, ad esempio, il Capo dei Capi di Alexis Sweet e… un bel giorno si ritrova ad impersonare Mary il primo amore di Salvo Montalbano, nella serie “Il Giovane Montalbano”, attualmente in onda su Rai Uno, un personaggio che la farà entrare, con successo, nelle case degli italiani dalla porta principale.
    Sai che mentre pensavamo di intervistarti sono arrivate in redazione diverse lettere che parlavano di te, di Mary, della miniserie diretta da G. Tavarelli. Oltre ai meritati complimenti, in ognuna era presente una curiosità relativa non solo al personaggio da te interpretato ma anche a Katia e al set, vediamo di scoprirne alcune.

    Come sei arrivata a Mary nella serie diretta da G. Tavarelli?
    Ho fatto il classico provino ed è andato bene. Mi ero preparata molto scrupolosamente, come faccio di solito, e sono stata scelta. Ci tenevo molto a far parte di questo progetto.

    Il giovane Montalbano, che sta avendo ottimi riscontri da parte del pubblico, è stata un po’ una scommessa per tutti, considerando che nasceva come spin-off di una serie amatissima nel nostro paese. Come vi siete preparati ad affrontare un impegno così importante? Immagino che i timori non fossero pochi.
    Abbiamo creduto molto in questa serie, diversa rispetto alla precedente. Certo, un minimo di preoccupazione per la reazione del pubblico l’abbiamo avuta, ma non abbiamo pensato al confronto. Si è cercato di usare proprio la curiosità dello spettatore di scoprire chi fosse Montalbano come carta vincente di questa nuova fiction: chi fosse Salvo prima di diventare commissario a Vigata, chi fosse il suo amore prima di Livia, il rapporto col padre. I timori personali erano pochi, io interpretavo un ruolo nuovo nella storia di Montalbano, quindi ero quella che rischiava meno in termini di paragoni. C’era molta curiosità nel vedere un prequel su Montalbano, già di per se una garanzia. La penna di Camilleri e l’ottimo lavoro di tutti, credo siano le chiavi del successo del seriale.

    Mary è stata amata sin da subito, tanto che la sua uscita di scena dalla vita di Salvo, ha suscitato dispiacere nel telespettatore, nonostante si sapesse che è Livia la donna che farò parte della vita di Montalbano. Come te lo spieghi?
    Fa piacere sapere che il pubblico abbia amato il personaggio di Mary. Purtroppo era inevitabile uscire di scena, anche se mi è dispiaciuto, fa parte della storia scritta da Camilleri. Montalbano non aveva intenzioni serie con Mary in merito al matrimonio, è troppo occupato dal suo lavoro, infatti non riesce a portare avanti una relazione in senso pieno. Forse il pubblico sperava che il rapporto tra Mary e Salvo continuasse più a lungo nel prequel, magari speravano in uno spazio maggiore prima dell’arrivo di Livia.

     

    Montalbano prequel
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Valeria Massenzi
    • Facebook

    4 of 36,709 Vive a Roma, laureata in Lettere – Dams presso l’Università Statale Roma Tre, si occupa di, principalmente, di scrittura. La sua quotidianità è fatta di mille cose: l’essere donna, moglie, madre, nonna, colf, scrittrice e cantante in erba. Ebbene, sì, ha fondato una sua band "The Alpha Groove", con cui ha fatto, anche recentemente, dei Live, portando sul palco generi blues e rock. Ma la sua grande passione resta la scrittura. Ha lavorato nel campo della sceneggiatura collaborando con alcune produzioni italiane, come la Morgana Production, la Dauphin o la Cassiopea. Nel 2007, tra oltre 1000 progetti, arrivati da tutto il mondo, arriva tra i primi dieci finalisti, al Festival Internazionale della fiction di Roma, con un progetto di mini serie tv, scritto con Massimo De Pascale. Nel 2009 partecipa alla realizzazione di un corto Vite Parallele, diretto da Fulvio Spagnoli, che ha vinto il primo premio al Festival del Cortometraggio di Roma. Nel 2010 esce il suo primo romanzo

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    4 commenti

    1. Salvatore on 18/03/2012 18:34

      Complimenti a Katia Greco un’attrice davvero molto brava. Bella e solare una vera siciliana doc. Complimentoni. 🙂

      Reply
    2. letizia on 19/03/2012 11:41

      In effetti se li merita i complimenti. Ha una recitazione molto sicura, ed è stato un piacere vederla recitare ne ‘Il giovane Montalbano’ dove la scelta degli attori è stata davvero molto curata. Sono bravi tutti, anche quelli che sanno di esserci solo per una puntata. Penso all’attrice bionda che nell’ultima si è poi rivelata essere la colpevole.

      Reply
    3. Avatar photo
      Dols on 19/03/2012 13:10

      Da seguire….Montalbano da Giovane e Katia Greco 🙂

      Reply
    4. Livia on 23/03/2012 08:08

      passionale, decisa, amante della buona tavola crede nei valori della famiglia e dell’amore.le piace cucinare, andare al cinema, a teatro, leggere, viaggiare e quando posso tornare nella mia Sicilia per rilassarmi.VIVERE DA PROTAGONISTA
      COMPLIMENTI, DA UNA CALABRESE DOC

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK