Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Cinzia Th Torrini e la magia d’amore della Certosa
    Cultura

    Cinzia Th Torrini e la magia d’amore della Certosa

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre04/03/2012Updated:12/09/20141 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Certosa-di-parma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una storia antica con una mentalità moderna. La Certosa di Parma in onda il 4 e 5 marzo prossimi su RAI 1.

    ‘’La mia regista preferita’’, le ho detto all’inizio dell’intervista.
    Non perché abbia portato sullo schermo televisivo personaggi femminili gratificanti e belli  (da Elisa di Rivombrosa a Donna detective e molti altri, sia ambientati nel passato che nel presente) ma perché, dopo averla conosciuta, ho potuto riscontrare che lei è precisamente come i suoi film: genuina e emotivamente trascinante.

    Fiorentina, con un lunghissimo curriculum artistico ed una brillante storia cinematografica e televisiva alle spalle, è la regista che stata è scelta per dirigere la miniserie televisiva ‘’La Certosa di Parma’’ tratta dall’omonimo romanzo di Stendhal , che andrà in onda il 4 e 5 marzo prossimi. Due puntate da assaporare come un buon vino quindi, conoscendo l’attenzione ai costumi, alle luci e alle emozioni che sprigionano i protagonisti, applicata dalla regista.

    Ti ho intervistato più volte, partendo da Elisa di Rivombrosa ad oggi. Torni quindi a un film in costume dopo l’ultima fiction  ‘’Tutta la Verita’’. Ti piace lavorare con  film in costume? E’ una tua scelta o è una casualità?
    E’stata una casualità quando ho  lavorato per il Piccolo Mondo Antico nel 2000. Un’opportunità offertami dalla produzione del film (Mediaset). Ho quindi ripreso in mano quel testo, sapendo che sarebbe stata una sfida ma anche una splendida avventura potendolo girare nei luoghi in cui Fogazzaro era vissuto. Mondo Antico è stato il capostipite dei film in costume.
    Da allora se ne è fatti sempre meno  a causa degli alti costi di produzione che comportavano. ”La Certosa di Parma” è stata possibile grazie alla coproduzione italo francese  ( RaiFiction-France 3), che ha permesso di  girarlo in  luoghi e dimore italiani originali.

    Cosa hai trasferito alla fiction in costume, dal cinema?
    La velocità (che il mezzo richiede) e ne ho tolto la polverosità che un testo classico comporta e che nel film di costume cinematografico permaneva

    Le storie che porti in scena, sono spesso incentrate su una donna. Anche questa della Certosa di Parma che ha come protagonista un uomo, vede una grossa coprotagonista nella zia Fabrizio, Gina.
    Io sono una donna e quindi mi è più facile immedesimarmi in un personaggio femminile. Anche se nella Certosa di Parma il protagonista è Fabrizio del Dongo, la zia è un personaggio forte, molto attuale, ed io non posso che identificarmi in lei. Nel mio lavoro però mi identifico in tutti i ruoli, come per esempio in Terra Ribelle è stato con i due ragazzi. Tuttavia in questa fiction ognuno dei telespettatori, può compenetrarsi in personaggi diversi. Chi con Fabrizio, chi col Conte, un bellissimo personaggio che ama senza condizioni.

    Anche questa è una storia d’amore con protagonista un uomo quindi..
    Questo film parla d’amore, ma anche della malinconia de tempo che passa e che ti fa male diversamente ad ogni età, ponendo però sempre  al suo centro l’amore senza il quale sembra non ci possa essere vita. Fabrizio stesso alla fine del film dice ripetendo la fase di Stendhal, dice ”l’ amore è come un bellissimo fiore, ma bisogna avere il coraggio di coglierlo sull’orlo del precipizio’’.

    Fabrizio non è capace d’amare ma poi troverà l’amore puro in Clelia, un amore purissimo..

    Qual è la location che ti è paciuta di più?
    Tantissimo Torrechiara. Fu fatto costruire da Pier Maria, fin dall’inizio fu pensato non solo come struttura difensiva ma anche come dimora isolata per il Conte stesso e la sua amante Bianca Pellegrini di Arluno..
    E’ pieno d’affreschi che parlano d’amore

    La location naturalistica Invece?
    Il Po, lento, largo, ampio. Come l’Arno, il fiume su cui sono nata io.

    Qual è il messaggio principale che vuole trasmettere il romanzo e la fiction?
    L’amore, nella dimensione più alta o più vicina…

    Riuscirai anche con questa fiction ad avere il seguito delle altre che hai fatto (Elisa e Terra Ribelle)?
    Sono solo due puntate e la fidelizzazione dello spettatore si può ottenere solo con fiction di  più respiro….

    Hai già altri lavori in mente ?
    Ora mi rilasso e mi godo la promozione del film….Poi vedremo. Per adesso vediamoci sul mio sito. Dove si  trovano  anche nolti backstage… O su facebook

    amore. fiction
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025

    1 commento

    1. Avatar photo
      Dols on 03/03/2012 11:27

      Voi che ne dite della sua affermazione che una regista donna si può identificare anche nei protagonisti uomini? e fino a che punto è identificazione e dove diventa attrazione?

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK