Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»La vita è uno stato mentale
    I racconti di dols

    La vita è uno stato mentale

    DolsBy Dols17/02/2012Updated:16/06/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Clementina Coppini

    Perché continuava a immaginare una vita senza figli? Le capitava sempre di sognare se stessa sotto la doccia mentre realizzava il concetto della propria sterilità ed era qualcosa di così lontano dalla sua esperienza che faticava a capirne il senso.

    L’acqua scendeva e le lavava via ogni pensiero di madre. Restava solo un vuoto, un senso di carenza.
    “È l’età, Amanda.” Le diceva suo marito. “Noi abbiamo cinque figli e questo è un dato di fatto. Posso aggiungere un purtroppo?”
    “Lo so, ma quell’incubo sotto la doccia mi angoscia. Mi rendo conto che è una cosa stupida, ma…”
    “Dai, Amanda, è semplicemente assurdo. Se i figli li hai, li hai. Smettila, una buona volta. Davvero non capisco cosa ti salta in mente, a . In più con un nipote in arrivo.”
    “Forse è per questo. Magari non sono pronta ad accettare di passare le consegne, non voglio diventare nonna.” Lo disse tanto per dire, ma non ci credeva neanche un po’. E Matteo nemmeno.
    “E allora è giusto che noi si debba arrivare tardi al ristorante perché dobbiamo affliggerci per il nulla.”
    “Mi dispiace che proprio il giorno del mio compleanno mi abbia preso questo umore nero.”prepararti.
    Fuori piovigginava e c’era un caldino così umido e calmante che Amanda si appisolò.
    Quando si svegliò, aveva la bocca amara e si sentiva confusa.
    Non aveva
    “Comunque ormai ho prenotato e non voglio rinunciare alla cena.Sbrigati prepararti.”
    Fuori piovigginava e c’era un caldino così umido e calmante che Amanda si appisolò.

    Quando si svegliò, aveva la bocca amara e si sentiva confusa. Non aveva sessant’anni.
    Aveva fatto un sogno strano, che non capiva. Chi era quella donna sotto la doccia?
    “Non preoccuparti, topolino. È l’anestesia. Le disse la mamma.

    Amanda era solo una bambina di undici anni e la madre ci mise sette anni per dirle che quell’intervento le avrebbe impedito per sempre di avere dei figli.
    Amanda ne fece un dramma, pianse, si chiuse in casa e poi iniziò a farsene una ragione. Poi incontrò Matteo, che volle Eliana, Michele, Marco, Fatima e Omar. Due arrivarono in carrozzina, piccoli piccoli, gli altri tre sulle loro gambine. Lui la spinse a seguire l’amore infantile per la chimica dell’organismo, e la chimica alla fine seguì lei, facendone una scienziata della genetica, oltre che una madre.
    “Svegliati, Amanda, siamo arrivati. Ma cosa ti succede stasera?” la strattonò Matteo. Amanda aprì gli occhi. Si ricordava quei cinque faccini e si ricordava anche il faccino suo, di quando si era svegliata in quella stanza d’ospedale. Per quanto uno possa ricordare la propria faccia di quando era bambino.
    “Tutto bene, Amanda?” le disse aprendole la portiera. Doveva essere agitato, perché quella era circa la seconda volta in trentadue anni che faceva una cosa del genere.
    “Sì, Matteo.”
    “Non preoccuparti, tesoro. È il caldo.”
    Problemi di essere nati a metà luglio.

    “Un po’ il caldo un po’ te che sei sempre stata un po’ balenga.” Rise Matteo spingendola dentro il locale.
    Lei entrò e dentro c’era una folla che si mise a urlare. “Auguri.”
    “Toh, una festa a sorpresa. Disse comprimendo un principio di commozione.
    Aveva sempre desiderato una festa a sorpresa, e ora aveva anche quella.

    Il mondo si allontanò all’improvviso. La gente, gli incubi, i desideri, i colpi incassati e le mancanze sostituite dalle presenze.
    Intuì l’innovativa serena grandezza di Matteo e come la gioia profluisca fortuita. Si mescolò ai suoi figi e agli amici e in generale a tutto ciò che vedeva, quella sera come aveva sempre fatto. Suo nipote, il primo, era in arrivo. Presto lo avrebbe conosciuto, e avrebbe preso in braccio l’espressione pulsante della chimica organica, che non è niente se non un insieme di cellule e diventa qualcosa solo per via del significato che le si dà. L’amaro in bocca dell’anestesia non era nemmeno un ricordo e qualche doccia da incubo la si può accettare senza drammi.

    La vita è uno stato mentale.

    Clementina Coppini  oltre a lavorare con immensa gioia per mondointasca.org, scrive per alcune riviste cartacee (I Viaggi del Sole, Gente Viaggi, Class, Vie del Gusto e una rivista brianzola che si chiama Vivere) e pubblica i suoi raccontini sulla rivista letteraria online El-Ghibli e su www.dols.net. Ogni tanto traduce libri per bambini per il Battello a Vapore (la sua serie preferita è Capitan Mutanda). Sta per pubblicare (dicembre 2007) con Eumeswil Edizioni il suo primo romanzo, che si intitola “Il complesso di Giano” ed è già a metà del secondo, perché è giusto portarsi avanti. Ha prodotto decine di libri per bambini per Dami Editore; ha fatto per anni la cassiera al supermercato, è laureata in lettere classiche. Scrivere è un ”vizio” che coltiva fin dall’infanzia ed è la sua più grande passione. Poi vengono il cinema e la cucina. Davanti a tutto, però, ci sono la famiglia e gli amici.

     

    anestesia donna figli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Il cognome materno è una questione politica

    07/04/2025

    Potere di altro genere

    01/04/2025

    Unite in sorellanza

    07/03/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK