Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Partorire in casa nel 2012
    Costume e società

    Partorire in casa nel 2012

    DolsBy Dols16/02/2012Updated:23/06/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Francesca Spadaro

    …non è poi così assurdo…

    Quando, ai primi di febbraio, è stata dichiarata l’emergenza neve, in famiglia abbiamo avuto il timore che Giorgia non potesse raggiungere la clinica dove sarebbe dovuto nascere Lorenzo… il suo terzogenito… e, tra le ipotesi più assurde, si era addirittura paventato un parto in casa… mai, tuttavia, avremmo immaginato di realizzarlo…!

    È successo all’alba del 13 febbraio, a Roma… Lorenzo è venuto alla luce in casa sua, tra le braccia di mamma Giorgia, papà Andrea e nonna Gabriella… il tutto, in pochi minuti ma così intensi da durare una vita…!

    Giorgia, già Mamma di due splendide bimbe, Claudia e Emma, è alle prese con i preparativi del parto, quasi imminente secondo le tabelle ginecologiche, poiché la c.d. data presunta del parto è prevista per il 14 febbraio, giorno di San Valentino.

    Tuttavia, tranquillizzata dai vari referti ecografici e del monitoraggio, sembra che questo bimbo non abbia così fretta di nascere e quindi, con una certa calma, Giorgia si rassegna a trascorrere un’altra notte di attesa, pur cominciando ad avvertire qualche doloretto che però, nasconde altre sembianze…

    E così, tra un doloretto e un altro, passa altro tempo della fatidica notte, ma, mentre tutto il resto della famiglia, ignara, dorme, immersa nei sogni, Giorgia avverte che i dolori sono più forti, più frequenti e chiama suo marito Andrea, per avvisare i propri genitori di venire a casa per stare con le due bambine.

    Giorgia crede di avere ancora tempo, quando, all’improvviso, le fitte cominciano a raffica, improvvise, violente, insostenibili.

    Solo a quel punto si rende conto che suo figlio sta per nascere e proprio lì, in casa, ma non c’è tempo per avere paura…. la testa di Lorenzo è già sporgente quando in casa arrivano Gabriella e Mimmo e, visto il ritardo dell’ambulanza, l’unica cosa da fare è aiutare il bambino a nascere prima che soffochi nel canale del parto…

    Gabriella e Giorgia, due Donne Coraggio, non si scompongono e accompagnano i gesti con una naturalezza, quasi atavica, che oggi come oggi, nell’epoca super tecnologica, non potremmo mai concepire senza l’aiuto di strumentazioni e sale sterlizzate…. Eppure….

    Eppure è riuscito, questo parto, nella complicità e nella straordinaria presenza di spirito della famiglia che non si è persa d’animo e, nella sua semplicità, con tanto Amore, è riuscita a realizzare il miracolo che si compie quando nasce una creatura.

    Quando finalmente arriva l’ambulanza, il parto è terminato, Lorenzo è nato e gli è stato tagliato il cordone ombelicale dal suo papà.

    Un cordone ombelicale che comunque li legherà ancor più stretti, ormai….

    Associazione per il parto in casa

    parto in casa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    1 commento

    1. Domenico De Felice on 16/02/2012 19:52

      Questa si che è una bella favola!
      Sono a favore del ritorno del parto in casa,senza dubbio meglio di parti cesarei pilotati più dalle necessita’ economiche che cliniche.
      In questa ottica forse vale la pena leggere l’articolo scritto da me pochi giorni prima del Natale 2011 sul Fatto Quotidiano dal titolo emblematico: “Sta per nascere (con il cesareo?)” (http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/12/20/nascere/178715/)
      In fondo è l'”intervento” medico più naturale del mondo…

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK