Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»Voglia di leggere
    Libri

    Voglia di leggere

    DolsBy Dols10/02/2012Updated:21/03/201716 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Consigli brevi di lettura delle nostre navigatrici

    1) Consigliato da Maria Grazia Ghezzi
    ”Voglia di Fragola. Dejavu” di Alessandra Montali.

    …è stupendo…. un misto tra mistero, vecchi ricordi di una fanciulla in luoghi “dejavù”,  amore e suspense…non posso dire altro perchè il libro merita di essere letto……

    2) Marina Covertino consiglia  “Le ho mai parlato del vento del nord” di Daniel Glattauer. Romanzo epistolare tra scambi di mail, ironico, appassionante, si legge in poche ore.

    3) Francesca Santoiemma consiglia ”Spaghetti Paradiso”(qui il booktrailer di”Spaghetti Paradiso“)  scritto da Nicky Persico, un avvocato barase, è un romanzo godibilissimo il cui fulcro è lo skalking, piaga ancora poco conosciuta di cui spesso sono vittime le donne. All’interno della cornice pugliese (“rivisitata” in maniera diversa dal solito) si muove il protagonista, Alessandro Flachi, che svela una serie di realtà importanti intorno al fenomeno dello stalking. Un saggio romanzato o un romanzo saggistico? Lettura scorrevole e soprattutto utile; nella specificità delle informazioni date risulta essere d’aiuto a chi in questa morsa è rimasto imprigionato. Buona lettura.

    4) Silvia Ramilli suggerisce ‎“Acciaio” di Silvia Avallone , un pugno allo stomaco ma vale la pena di leggerlo.

    5) Paola Chirico consiglia:  Il profumo delle foglie di limone -di Clara Sànchez – Garzanti Editore.
    E’ sempre una storia al femminile ambientata in Spagna precisamente Costa Rica. L’aria è pervasa dal profumo di limomi ed è qui che Sandra, trentenne in crisi, ha cercato rifugio, non ha un lavoro, è in rotta con i genitori, è incinta di un uomo che non è sicura di amare. Si sente sola ed è alla ricerca di una bussola per la sua vita… sino al giorno in cui non incontra occhi comprensivi, una coppia di amabili vecchietti che le offrono mille attenzioni, ma…. Sandra scoprirà dopo una lunga serie di eventi che i due sono criminali nazisti! Un romanzo, se vogliamo, che ha anche il sapore del thriller! Ecco perchè l’ho apprezzato. Un romanzo uscito in sordina in Spagna e che poi ha avuto la consacrazione della critica… lo consiglio!

    5) Francesca Casula consiglia: En soledad, di Antonio Martinez Asensio (ed. Aìsara), perché è un raro caso di scrittore uomo che capisce le donne, talvolta meglio di quanto si capiscano loro stesse. Col vantaggio che capisce anche gli uomini, e dopo aver letto questo libro li capiamo un po’di più anche noi

    6) Francesca Nami suggerisce: la Biografia di Steve Jobs per riuscire a capire come mai è diventato un genio.. il suo “Think different”lo ha portato dove altri non hanno osato… l’essere vegano, irruente, strafottente, preciso fino all’inverosimile, presuntuoso lo hanno reso diverso dagli altri… l’essere stato adottato lo ha segnato per il resto della sua vita e gli ha cambiato la vita…. Odiato e amato da tanti ha saputo lasciare un segno dietro di sè. Un libro adatto anche per le Dols..

    7) Terry Romano dice: Pensate che i romanzi storici siano noiosi malloppi che conciliano il sonno? Provate a conoscere Lucius Artorius Castus nel suo intrepido viaggio dalla Syria alla Britannia fino a Roma,incrociando la sua vita con personaggi come Marco Aurelio o Antonino il Pio di cui non conosciamo che dotti frammenti. Il sogno di vedere la Britannia unita e il suo indomito amore per la figlia del drago lo porteranno ad essere un eroe. E vogliamo mettere lo stile avvincente con cui scrive questo fantastico autore italiano? Da leggere tutto d’un fiato …http://romanzistorici.wordpress.com/2012/01/13/artorius-di-pierluigi-curcio/

    7/a therry romano
    Le feste natalazie con il loro carico di liste,regali dell’ultima ora. Vi ci ritrovate? Ecco,da leggere con tachicardia a mille il flash di questa giornata di folle corsa di Sandra per portare a casa alle persone che ama un pezzo del suo amore. Il tutto con un interessante incontro con Santa Klaus …ma sarà quello che immaginate? Io penso di no! Preparatevi a vivere il natale come non aveste mai pensato grazie al duo Novelli e Zarini!http://www.amazon.it/CHILLS-Santa-Claus-coming-ebook/dp/B006OMGL4C/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1326546842&sr=1-1

    7b/ therry romano
    Dimentichi il portafogli,la lista della spesa,esci col pigiama perché ‘tanto fai in fretta’? Ti piace un tipo strafigo che poi risulta essere uno che era tuo compagno di classe e al liceo non hai mai filato? Parli con la tua auto? Il tuo migliore amico è gay? La tua coinquilina,persona più buona del mondo,riesce a far fuggire tutti i fidanzati e cucina da schifo?
    Se vi riconoscete nel personaggio o amate in modo folle questo tipo di ‘chick eroine’moderne,questo e-book è per voi.
    Si chiama Nuvole a Colazione e vi farà stampare un sorriso da inizio a fine libro.
    Da leggere ^_^
    http://www.ebookizzati.com/functions/fb_share.php?id=24667

    8) Maria Luisa de Toma
    Il mio consiglio di lettura cade su un libro vecchio ma insuperato per me:“Una solitudine troppo rumorosa”di Hrabal;ha segnato indubbiamente il mio rapporto con il romanzo!

    9 ) FrancescaMaria
    Due libri che ho riletto:Memorie di Adriano di M.Yourcenar ed Il conto delle minne di Giuseppina Torregrossa
    Enjoy the pages!

    10 ) Francesca Vitucci
    “Il tempo che ci vuole”di Francesca Palumbo. Un romanzo sullo sguardo …lo sguardo donato e lo sguardo ricevuto. Uno sguardo che dice:per me esisti. Per uscire dall’indifferenza e dare vita a piccole grandi storie di umanità. “…mi giro a guardare Monica e i nostri sguardi si illuminano della stessa luce …”Buona lettura”

    11 ) Giacomo Pepe
    Consiglio il romanzo “Il tempo che ci vuole”della scrittrice barese Francesca Palumbo. Una storia corale che parla di personaggi appartenenti a tre generazioni. Per centri versi rilettura in chiave moderna del romanzo di formazione,incentrato sull’attenzione verso l’altro. Da non perdere!

    12 ) Eleonora Segatori
    “Nuvole a colazione”di Francesca Baldacci è divertentissimo,dall’inizio alla fine. Una chick lit da leggere tutta d’un fiato,che alla fine lascia il desiderio di scoprire nuove avventure di questa eroina dei giorni nostri. Aspettiamo con ansia un seguito,Francesca Baldacci…

    libri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Le stagioni della verità

    24/06/2025

    Quanti sono i quartieri di Milano?

    24/05/2025

    Ciascuno a Suo Modo. FUOCHI D’ARTIFICIO, Brè Edizioni, al Salone del Libro di Torino 2025

    01/04/2025

    16 commenti

    1. Francesca Casula on 15/01/2012 12:21

      Consiglio En soledad, di Antonio Martinez Asensio (ed. Aìsara), perché è un raro caso di scrittore uomo che capisce le donne, talvolta meglio di quanto si capiscano loro stesse. Col vantaggio che capisce anche gli uomini, e dopo aver letto questo libro li capiamo un po’ di più anche noi.

      Reply
    2. therry romano on 15/01/2012 18:17

      Pensate che i romanzi storici siano noiosi malloppi che conciliano il sonno? Provate a conoscere Lucius Artorius Castus nel suo intrepido viaggio dalla Syria alla Britannia fino a Roma, incrociando la sua vita con personaggi come Marco Aurelio o Antonino il Pio di cui non conosciamo che dotti frammenti. Il sogno di vedere la Britannia unita e il suo indomito amore per la figlia del drago lo porteranno ad essere un eroe. E vogliamo mettere lo stile avvincente con cui scrive questo fantastico autore italiano? Da leggere tutto d’un fiato …

      http://romanzistorici.wordpress.com/2012/01/13/artorius-di-pierluigi-curcio/

      Reply
    3. therry romano on 15/01/2012 18:27

      Le feste natalazie con il loro carico di liste, regali dell’ultima ora. Vi ci ritrovate? Ecco, da leggere con tachicardia a mille il flash di questa giornata di folle corsa di Sandra per portare a casa alle persone che ama un pezzo del suo amore. Il tutto con un interessante incontro con Santa Klaus … ma sarà quello che immaginate? Io penso di no! Preparatevi a vivere il natale come non aveste mai pensato grazie al duo Novelli e Zarini!

      http://www.amazon.it/CHILLS-Santa-Claus-coming-ebook/dp/B006OMGL4C/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1326546842&sr=1-1

      Reply
    4. therry romano on 15/01/2012 18:41

      Dimentichi il portafogli, la lista della spesa, esci col pigiama perché ‘tanto fai in fretta’? Ti piace un tipo strafigo che poi risulta essere uno che era tuo compagno di classe e al liceo non hai mai filato? Parli con la tua auto? Il tuo migliore amico è gay? La tua coinquilina, persona più buona del mondo, riesce a far fuggire tutti i fidanzati e cucina da schifo?
      Se vi riconoscete nel personaggio o amate in modo folle questo tipo di ‘chick eroine’ moderne, questo e-book è per voi.
      Si chiama Nuvole a Colazione e vi farà stampare un sorriso da inizio a fine libro.
      Da leggere ^_^
      http://www.ebookizzati.com/functions/fb_share.php?id=24667

      Reply
    5. Maria Luisa de Toma on 16/01/2012 02:11

      Il mio consiglio di lettura cade su un libro vecchio ma insuperato per me: “Una solitudine troppo rumorosa” di Hrabal; ha segnato indubbiamente il mio rapporto con il romanzo!

      Reply
    6. Claudina on 16/01/2012 15:33

      Questo Nuvole a Colazione sembra potrebbe diventare il mio prossimo libro preferito! Mi pare di capire che sia sulla falsariga delle cose di Sophie Kinsella, o sbaglio?

      Reply
      • therry romano on 26/01/2012 11:51

        Ciao Claudina, sì hai visto giusto. I tre racconti della Chichili delle Chick lit hanno proprio il genere della Kinsella. Nuvole a colazione che ho già letto lo butti giù come una tisana calda che ti scalda il cuore quando arrivi alla fine. 🙂

        Reply
    7. FrancescaMaria on 17/01/2012 00:01

      Due libri che ho riletto:Memorie di Adriano di M.Yourcenar ed Il conto delle minne di Giuseppina Torregrossa
      Enjoy the pages!

      Reply
    8. Alessandra Rossi on 17/01/2012 07:06

      “Memorie di Adriano” è uno dei libri che rileggerò, mi affianco a FrancescaMaria :).

      Reply
    9. Francesca Vitucci on 17/01/2012 16:05

      “Il tempo che ci vuole” di Francesca Palumbo. Un romanzo sullo sguardo … lo sguardo donato e lo sguardo ricevuto. Uno sguardo che dice: per me esisti. Per uscire dall’indifferenza e dare vita a piccole grandi storie di umanità. “…mi giro a guardare Monica e i nostri sguardi si illuminano della stessa luce …” Buona lettura

      Reply
    10. Giacomo Pepe on 17/01/2012 19:43

      Consiglio il romanzo “Il tempo che ci vuole” della scrittrice barese Francesca Palumbo. Una storia corale che parla di personaggi appartenenti a tre generazioni. Per centri versi rilettura in chiave moderna del romanzo di formazione, incentrato sull’attenzione verso l’altro. Da non perdere!

      Reply
    11. caterina@dols.net on 18/01/2012 08:54

      Io consiglio il mare e’ soltanto acqua di Martino sgobba ed. Giovane holden. Un libro che mi sta appassionando per la ricecatezza linguistica. L’ha recensito su questo magazine m.g. tundo.

      Reply
    12. Eleonora Segatori on 19/01/2012 08:33

      “Nuvole a colazione” di Francesca Baldacci è divertentissimo, dall’inizio alla fine. Una chick lit da leggere tutta d’un fiato, che alla fine lascia il desiderio di scoprire nuove avventure di questa eroina dei giorni nostri. Aspettiamo con ansia un seguito, Francesca Baldacci…

      Reply
    13. maria r. on 03/02/2012 11:10

      Io ho appena letto “Interferenze” di Pattyd giraldi editore. E’ un piccolo libro di racconti erotici. Molto bello. Peccato che sia finito subito! Ne avrei volentieri letti altri.

      Reply
      • maria r. on 03/02/2012 11:11

        dimenticavo… ho trovato altre sue storie (non erotiche) su FB nella sua pagina Pattyd. E le ho trovate tutte molto belle

        Reply
    14. caterina@dols.net on 04/02/2012 16:22

      Consiglio la lettura di ”Chi e’ il maestro del lupo cattivo? ” di Ico gasparri. Storia della sua. Raccolta della pubblicita’ stradale come questa vede e raffigura la donna. Da leggere e conservare.
      Ediz. ichhome, libri senza editore. 15 €

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK