Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Nole, sempre al passo coi tempi
    "D" come Donna

    Nole, sempre al passo coi tempi

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre31/01/2012Updated:09/11/20142 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    nole biz-al-passo coi tempi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando la curiosità serve  ad aprire sempre nuove porte.


    Nole Biz
    ,  lo ammetto non la conoscevo. Poi un lampo causato da una clip  (Welcome) che lei stessa ha postato sulla bacheca di un social media e che diceva fare parte di un mesozoico di Internet. Mi era sembrato bellissimo. Allora ho voluto saperne di più.

    Ed eccola qui. Chiaramente il suo è un nickname, ma penso che rivelare il vero nome aggiunga poco di più sulla sua personalità creativa. Nata  nel 1957 a Bari, dove tuttora vive e lavora, sposata da una vita (un tempo che lei stessa definisce ” quasi imbarazzante”) con un Maestro del Teatro,  due figli. Maschio e femmina. Di 28 e 22 anni.

    Dove hai studiato?
    mmmm… i miei studi… beh, non sono stata mai una superstar negli studi… certamente non hanno influito granché nella mia vita lavorativa
    Comunque ho un paio di anni al DAMS di Bologna. Ma era il 76/77 e non credo di aver passato troppo tempo sui libri, allora… insomma, ero in prima linea, un’indiana metropolitana… dopotutto quello è stato il periodo dell’acceleratore spinto a tremila, la punta di diamante della creatività collettiva, un tempo così vitale e gioioso, e talmente intenso… fu il momento in cui ci sembrò davvero di toccare il cielo… un Everest evolutissimo, prima del rapido oblio… Ecco, il rapido oblio coincide anche col mio abbandono dell’università.

    Che lavoro fai attualmente? E che lavori hai portato e porti avanti?
    Bene: “che lavoro fai attualmente” è una domanda che apprezzo molto, perché mi sono sempre sperimentata negli ambiti i più disparati, diciamo che ho un curriculum molto variopinto… e ogni volta che mi chiedono qual è il mio lavoro, sono sempre in grande difficoltà.
    Al momento sto lavorando con video e grafica.
    Le due ultime clip appena prodotte mi sono state commissionate da donne. Una per un progetto promosso dalla Fondazione “Con IL Sud” e da “Enel Cuore Onlus“, un progetto rivolto alla promozione di organizzazioni no profit con una forte presenza di giovani donne immigrate, in aree urbane affette da carattere di marginalità, devianza e disagio sociale.
    L’altra per conto del Centro Documentazione e Cultura delle Donne di Bari, in occasione del Primo Festival delle Donne.

    Cos’è Nole.biz un nome d’arte?
    Nole biz è il mio nome d’arte. Anzi, meglio, nole.biz
    Nole è praticamente il nome che ho da sempre, un nome inventato. Avevo undici dodici anni, e, con un gruppo di amichette più sballate di me, ci inventammo un gruppo e un codice segreto. Insomma un gioco, che poi mi è rimasto appiccicato addosso tutta la vita. Ed è diventato il mio nome a tutti gli effetti, non solo d’arte. Fino a poco fa però firmavo i miei lavori solo così, Nole. Secco. Biz l’ho adottato di recente. Era l’estensione del mio sito web (www.nole.biz), e nel momento in cui sono apparsi i social network, dove per crearsi l’account era necessariamente richiesto un cognome, ho pensato di usare questo biz… il suono era giusto, significa bizness, ma ti collega subito a bizzarria… mi calzava. E ha funzionato.

    Ci parli della tua attività video e grafica?
    Dunque, devo dire subito una cosa. Tutto quello che mi interessa da sempre sono le storie. Qualunque cosa abbia fatto, nel teatro, nella scrittura, nel fumetto, in radio, nella pittura… ha sempre avuto a che fare con le storie. Sono una totale autodidatta, e ho studiato e imparato ad usare qualsiasi mezzo, proprio per raccontare storie.
    Per esempio, l’animazione. Una roba difficilissima, complessa, lavoro da veri certosini, che però imparai subito, spinta da questo godurioso desiderio di dare vita ai racconti.
    Ultimamente, grazie alla mai troppo benedetta tecnologia che ha semplificato tutte le grandi e faticose manovre, e reso possibile a chiunque di creare prodotti digitali completi, mi sono molto concentrata sulla creazione di video. Faccio tutto da me. Elaborazione di immagini, editing. Ed è una cosa che adoro. Certo, lavoro molto sporco. Nel senso tecnico/estetico. Ma non è quello, il mio “aim”.

    Quando hai cominciato? ed ora, il web è cambiato? E come?
    Più facile o più complesso? Che ne dici dei social media? Com’è lavorare al sud?
    Io sono una super entusiasta del social network. Naturale, ogni cosa al suo apparire deve sempre vivere il suo momento di sperimentazione, ogni innovazione ha i suoi contro. Ma sono talmente tanti i vantaggi, che davvero non vedo come poter non essere allegri di questa rivoluzione. Anzi, proprio a proposito del lavorare al sud… – beh, mi sembra perfino inutile ripeterlo, è da sempre LO svantaggio per definizione – ecco, credo che proprio la dimensione del web possa davvero e definitivamente mettere la parola fine a questo ultrasecolare e mortificante gap.
    E poi mi piace tutto quello che è sempre, in costante trasformazione. E il web lo è.

    arte dams grafica video
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025

    2 commenti

    1. anna robles milella on 28/05/2013 18:08

      Ciao Nole.Biz,
      mi piace molto il tuo cappellino nero a tamburrello con veletta.Dove potrei comprarne uno uguale.
      Grazie,
      Anna

      Reply
    2. Mario Apicella on 14/08/2013 11:42

      uno spasso dai tempi che sui muri si dipingeva che “una risata li seppellirà”

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK