Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Da anatomopatologo a scrittrice di thriller
    "D" come Donna

    Da anatomopatologo a scrittrice di thriller

    Cinzia FiccoBy Cinzia Ficco11/01/2012Updated:27/09/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    anatomopatologo-thriller
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alessia : “Le mie storie? Si ispirano ai corpi che faccio a pezzi!”

    da Tipi tosti

     Alessia : “Le mie storie? Si ispirano ai corpi che faccio a pezzi!”

    A renderla tosta sono due aspetti: la sua professione, che sconsiglia a chi non sopporta viste e odori spiacevoli e il fatto che a ventinove anni sia già un fenomeno editoriale.

    Parliamo di Alessia Gazzola, messinese, anatomopatologo e autrice de L’allieva, un legal thriller, ambientato a Roma ed edito da Longanesi, che ha per protagonista Alice Allievi, una ragazza, specializzanda in medicina legale, un po’ sbadata, che deve affrontare un ambiente lavorativo maschilista e molto competitivo. Sembra che Alice sia l’ alter ego della scrittrice.

    Ma come è nata l’idea di un thriller made in Italy?

    Ci ho pensato quando ero al primo anno di specializzazione. Volevo scrivere una storia chick-lit, ma poi è venuta fuori una commedia con elementi suspense.

    Ha meno di trenta anni e il suo romanzo ha avuto un successo. Scrivere è sempre stato un suo sogno? Ha scoperto per caso di saperlo fare?

    Ho iniziato a scrivere quando ero ancora alle elementari. Inventavo favole e piccole storie. E’ una passione che è cresciuta con me, ho continuato a scrivere quando ero al liceo e poi all’Università, e quando sono diventata una specializzanda in medicina legale è stato spontaneo inventare una storia “a tema”.

    Quanto ha inciso il suo lavoro di patologo sulla “scalata” del suo romanzo?

    Molto, perché mi ha fornito materia prima: spunti, episodi, conoscenze tecniche.

    Un episodio, un caso particolare che ha ispirato la sua storia?

    Non un caso in particolare. Ho rielaborato e mixato tutta una serie di dettagli e situazioni, che evidentemente si erano fissati nel mio inconscio.

    Cos’è per lei scrivere rispetto al lavoro che fa?

    E’ un rifugio dalla quotidianità, specie quando si fa schiacciante. E’ un’esigenza fisiologica, come mangiare.

    Di preciso, cosa fa un patologo?

    Innanzitutto, la specializzazione, in Italia, è in Medicina Legale. La patologia forense è una branca della medicina legale. Chi si occupa di patologia forense pratica prevalentemente la medicina necroscopica, quindi quelle attività più note all’immaginario collettivo: le autopsie. In realtà, poi, il medico legale si occupa anche di altri settori, primo su tutti, quello della responsabilità professionale.

    Un’ attività che richiede fegato e stomaco!

    Sì, non è per tutti. Specie, per chi non sopporta viste e odori spiacevoli. Diciamo i tipi impressionabili.

    Cosa le lascia una giornata di lavoro?

    Spesso lascia pensieri spiacevoli. Per esorcizzarli scrivo storie divertenti, in cui la medicina legale è una professione come un’altra.

    Cos’è per un patologo un corpo umano?

    Un corpo umano morto è materia di studio. La vita, il dolore, non gli appartengono più.

    C’è’ un autore che le piace in modo particolare?

    Amo molto i libri di Murakami Haruki, Banana Yoshimoto, Marcela Serrano, i romanzi di Jane Austen e Cime tempestose di Emily Brontë. Ho amato L’aggancio di Nadine Gordimer, un romanzo di straordinaria bellezza; Possessione di Antonia Byatt; Il tè nel deserto di Paul Bowles; D’amore e ombra di Isabel Allende; i libri di Ryszard Kapuscinski, Ebano su tutti; Dieci piccoli indiani di Agatha Christie. E ovviamente, nemmeno a dirlo, Sophie Kinsella ed Helen Fielding. Agatha Christie. Come si può intuire, sono decisamente onnivora.

    <<continua>>

    alessia gazzola allieva anamopatologo messina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Ficco
    • Website
    • Facebook

    Pugliese, classe ‘69, laureata in Scienze politiche, giornalista pubblicista, è responsabile del magazine www.tipitosti.it, il blog di chi non molla. Sposata, ha una bambina che si chiama Greta, si diverte a scrivere per lei racconti. Ha pubblicato Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti, Tina e la Clessidra, con la casa editrice Edigiò. L’ultimo è Mimosa nel regno di sottosopra, pubblicato da Intermedia.

    Related Posts

    Superman 2025

    14/07/2025

    Inequilibrio Festival

    14/07/2025

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK