Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Un po’ mago e un po’ stregone
    Salute e benessere

    Un po’ mago e un po’ stregone

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre10/01/2012Updated:15/01/20121 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Daniela Accurso

    I suoi prodotti vanno a ruba. La sua clientela è formata prevalentemente da donne,  visto che Luigi Giannelli,  erborista di professione, ha messo a punto una linea cosmetica,  rigorosamente con piante fresche e spontanee che è una vera rarità nel panorama commerciale italiano. Dalla fine degli anni ’90 nel laboratorio artigianale di san Quirico d’ Orcia,in Toscana, Luigi mette a frutto le sue ricerche, elaborando un ricco menu di proposte allettanti per l’universo femminile, di cui fa parte anche la linea di profumi naturali.  ”Su questo segmento-precisa-riteniamo di avere pochi rivali. I nostri profumi sono realizzati esclusivamente con oli essenziali, alcool alimentare ed estratti aromatici di nostro esclusivo appannaggio.” E vista la richiesta che è andata aumentando di anno in anno,  negli ultimi tempi la produzione è stata affidata a laboratori di comprovata esperienza. Le formule,  però,  restano quelle originali ed esclusive e la supervisione delle operazioni di fabbricazione è sempre sotto il diretto controllo del manager.

     Il suo lavoro sa di antico, ma anche di scoperta. Giannelli potrebbe incarnare la figura del saggio,  un po’ sciamano e un po’ ricercatore. Laureato in chimica, classe ’51, è proprietario di una erboristeria molto chic e raffinata a Borgo Vignoni, a due passi da Montalcino. In un ambiente in pietra, con le luci soffuse,  si trovano miscele alle erbe destinate a diverse patologie,frutto di anni di studio. Ad arricchire il fascino, la location che fa da sfondo alla sua bottega di charme,  con la vasca dai vapori sulfurei,  risalente a duemila anni addietro che spande i suoi vapori lungo le stradine del borgo,  attraversate da una leggera nebbiolina creando la suggestione di un luogo magico e fuori dal tempo. I medicinali di Luigi,  se così si possono chiamare,  sono prodotti della natura che prendono spunto dagli antichi popoli dei Fenici o degli Egiziani. Da qui una gamma di rimedi per rallentare l’invecchiamento, fronteggiare i virus dell’influenza,curare la gastrite, addomesticare l’insonnia. Sono centinaia i prodotti, tra miscele, tisane ed elisir che rappresentano un vero e proprio antidoto per affrontare o prevenire alcune patologie. L’erborista cura i suoi clienti in lungo ed in largo in Italia.

    Molto attento e quasi schivo dice di non inventarsi nulla di nuovo,  ma di prendere in prestito quello cui attingevano i nostri avi. La sua erboristeria “Hortus Mirabilis” nasce nel 1991,ma affonda le sue radici da precedenti esperienze professionali di Giannelli.”Dietro questa attività-dice -ci sono quasi trenta anni di lavoro, di pratica, di sperimentazione e anche di inevitabili errori, rivisitati e modificati attraverso l’esperienza. “Il suo diktat è : prudenza e moderazione. Solo così si possono evitare equivoci e generalizzazioni legate alle qualità terapeutiche delle erbe, scongiurando il rischio di stravolgere il loro indirizzo originario. La fondatrice dell’ attività è Giuseppina Luciani, erborista di chiara fama e appassionata studiosa delle discipline olistiche e tradizionali, scomparsa prematuramente. Oggi è Luigi,  con il suo team, che porta avanti una realtà carica di fascino e di curiosità. L’erborista, difatti, è anche esperto di fisiognomica. Guarda dritto negli occhi e mette a fuoco la sua idea sull’identità dell’interlocutore. Si tratta di un approccio legato alla armonia complessiva della persona. Tutto quello che il nostro corpo registra è scolpito nel viso. Un approccio orientale che interessa il benessere in senso compiuto e non solo fisico. L’erborista nelle sue indagini privilegia il rapporto con l’ambiente,  l’alimentazione, lo stile di vita e sopra ogni cosa, gli stati dell’animo. Le sue consulenze, come le sue ricette alle erbe,  sono un mondo a se’,e soprattutto particolarmente personalizzato. Non ci credete? Provate anche voi e poi ci fate sapere….

    erborista mago stregone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    KRONOS KAIROS e il “lusso” del lutto

    05/02/2025

    1 commento

    1. Laura on 02/04/2012 17:09

      A Milano ci sono gli Officinali di Montauto, un toccasana per la pelle in città, una linea cosmetica a base di oli essenziali 100% naturali e 100% biologici. Tutti i prodotti sono privi di parabeni, alcool e nickel e quando si entra nel negozio la sensazione è qualla di trovarsi in un prato fiorito della maremma.
      http://www.officinalidimontauto.it/ da provare (io l’ho fatto e tutte le mie amiche anche…attenzione, perchè genera dipendenza)

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK