Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Cultura e legge per un nuovo mondo
    Eventi

    Cultura e legge per un nuovo mondo

    DolsBy Dols20/12/2011Updated:01/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lo conosco da un po’ di tempo il teatro Verga di Milano,  in via Verga  appunto. In piena zona cinese. Ma anche i cinesi a Milano non sono più quelli di una volta.

    La mia attenzione si è concentrata su di questo mentre mi avvicinavo al convegno tenuto da 2eurox10 leggi in questo teatro.

    Ero in ritardo e mi chiedevo quanto affollato lo avrei trovato. Infatti erano segnalate nel panel donne provenienti dall’’establisnment’’  delle pari opportunità e del mondo civile e politico milanese.
    Vengo accolta di persona e mi scuso per il ritardo. Scendo i pochi scalini che portano al teatro e…

    Vedo un palco trepidante e già attivo, organizzato e guidato dalla giornalista  Iaia Caputo.
    Il mio posto in prima fila laterale  non mi permetteva di vedere le altre persone di fronte al palco che venivano citate e chiamate dalla conduttrice.

    L’organizzazione di 2eurox 10leggi (Manuela Mimosa Ravasio e Stefania Boleso per #2eurox10leggi) aveva preparato  il meeting saggiamente,  portando sul palco a parlare donne che esperte dei  temi che loro proponevano con le loro leggi.

    In prima battuta sul palco sono salite Monica d’Ascenzo,  la giornalista del sole 24 ore, Marisa Montegiove presidente del gruppo donne  di Manageritalia e Alessandra Pedrazzelli, avvocata e presidente  di Valore D. La prima ha messo in luce come il nuovo governo di Monti abbia ben presente le problematiche delle donne e se ne stia occupando;   la seconda, Marisa Montegiove ha parlato delle battaglie che Manageritalia ha fatto per le donne non ultima Fiocco in Azienda ; infine  la Pedrazzelli ha parlato delle difficoltà delle donne a farsi posto nella stanza dei bottoni in azienda e quello che loro come Valore D stanno facendo.
    Altro giro,  Alessia Mosca, parlamentare del PD ed impegnata con Lella Golfo sulle quote rosa,   Marina Piazza sociologa e socia fondatrice di Gender e  Marilisa d’Amico,  docente di diritto costituzionale e consigliere nella Giunta  Pisapia a Milano.

    Un quadro sconfortante di donne in politica viene fuori dalle parole di Marilisa D’amico (che ha da pooco impugnato  la Giunta della Regione Lombardia per la mancata attuazione del principio di democrazia paritaria),  meno  quelle di Alessia Mosca che tuttavia afferma che per le donne anche nel’attuale governo si sarebbe potuto fare di più e Marina Piazza,  presidente che ha presentato il progetto Maternità & Paternità per una proposta di indennità di maternità universale.

    Infine la mitica Lorella Zanardo di ritorno da Londra. Anche lei stanca di veicolare un messaggio contro l’imagine sessista nei media che sebbene accolto favorevolmente dalle scuole e dalla regione Toscana, stenta a passare al governo.
    Al di fuori dei soliti stereotipi e delle solite discussione tra donne al teatro Verga è venuto fuori che è necessario opearare un cambiamento culturale, che tarda ad arrivare, lasciandoci nei soliti ultimi posti della graduatoria mondiale ed europea.

    La cultura e la legge devono andare avanti di pari passo se  si vuole ottenere qualcosa. La legge è solo il cuneo e  senza di essa non si arriverà da nessuna parte: dalle quote rosa,  al congedo parentale,  alla maternità universale e alla vigilanza sui media.

    E anche Il Corpo delle Donne della Zanardo è solo la punta dell’iceberg del grande progetto che la vede impegnata ad insegnare agli adolescenti a leggere i messaggi della televisione con consapevolezza: alfabetizzazione alle immagini. Tema cruciale a cui segue la sua  richiesta urgente di avere uno spazio in RAI dove si parli di donne proponendo modelli diversi rispetto a quelli che abbiamo subito negli ultimi 20 anni.

    Alla fine l’ultimo messaggio ha chiuso un meeting di sole donne ma che si augura sia stato il primo solo di tali incontri.

    Fuori i ragazzini cinesi giocavano a biliardino nel cortile affianco al teatro. Anche questo è un mondo nuovo.

     Prima Parte intervento L. Zanardo

     

     Seconda Parte intervento L. Zanardo

     

    2eurox10leggi Donne Donne PARI OPPORTUNITÀ Ravasio teatro verga
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK