Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne alla riscossa!
    "D" come Donna

    Donne alla riscossa!

    DolsBy Dols22/11/2011Updated:25/06/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre –

    Le donne imprendono sempre maggiormente, sia le italiane che le straniere,  ma dove vanno, come ci arrivano, cosa fanno? Intervistiamo Rosanna Fanelli Medina,  Presidente Sviluppo Donne Imprenditrici

    Nata 49 anni fa a Maracaibo, in Venezuela (si pronuncia Maracàibo, sfatiamo un mito, quello della canzone della Carrà…!!!),  è figlia di un emigrante italiano, di Bari, e madre venezuelana.  I valori che possiede e in cui crede,  glieli hanno trasmessi i genitori, che ancora oggi sono pilastro importantissimo della sua vita.

    Hai appreso molto dai tuoi genitori?
    Da mio padre ho ereditato la capacità di relazionarmi con gli altri, l’ottimismo, grosse attitudini alla vendita e al problem solving. Da mia madre la capacità di accettare le cose come vengono,  (perché ci sono sempre cose peggiori) e ad apprezzare anche le piccole cose, come un buon caffè al bar, e di dirlo a chi lo ha preparato,  (perché anche un piccolo complimento a chi se lo merita aiuta a vedere la giornata con un colore diverso).

    Che studi hai fatto?
    Dopo il diploma scelgo di iscrivermi a Giornalismo e dopo un anno scelgo di venire a studiare in Italia,  a Roma, optando per scienze politiche,  che non è proprio la stessa cosa, ma allora la strada era questa. Ben presto,  a 20 anni, conosco l’attività immobiliare e me ne innamoro, la svolgo per quasi una vita, ce l’ho ancora nel sangue. Conosco mio marito sul campo, ci innamoriamo e dopo un po’ decidiamo di sposarci. Abbiamo 2 stupendi figli adolescenti,  ne siamo fieri.

    Come nasce Sviluppo Donne Imprenditrici?
    Sviluppo Donne Imprenditrici nasce durante un mio periodo di riposo forzato.  Il tutto avviene più o meno così:  un pomeriggio uscendo dal lavoro, (sono direttore marketing & business development alla Trinity School,  accademia linguistica a Roma),  visto che vado sempre di fretta, cado e mi slogo un piede.  Risultato:  tanto dolore e riposo forzato per un mese. Inizio con un gruppo su Facebook che si chiamava DONNE IMPRENDITRICI (e non) AVANTI TUTTA!  Cresce vertiginosamente, al di sopra di ogni mia aspettativa. L’idea era quella di raccogliere in un unico gruppo donne con l’animo imprenditoriale dentro e fuori di sé.  Il principio su cui mi baso e in cui credo fermamente è che OGNI DONNA è IMPRENDITRICE. Prima di tutto di sé stessa e della propria vita.  Le donne hanno naturalmente una propensione al multitasking:  la maggior parte gestisce famiglia, lavoro e casa in un’altalena continua di impegni che mischiano pannolini a relazioni e incontri professionali.  Insomma, imprende dalla nascita!
    Dopo qualche mese di dedizione notturna al gruppo FB decido di passare dal virtuale alla realtà. Organizzo un aperitivo nella splendida cornice romana, affluiscono donne provenienti da tutta Italia (wow!) imprenditrici e aspiranti imprenditrici.  Tutte hanno uno spazio di tempo e un microfono per comunicarci qualcosa, e lo fanno…. E come lo fanno!  Con la forza e l’energia delle donne!
    E’ proprio lì che conosco Antonella Silipigni, una splendida imprenditrice di Genova che sa mettere in atto le mie fantasie.  La donna che mi aiuta a farle diventare realtà. Magica,  paziente,  concreta,  per niente invasiva,  mi fa imparare a distinguere ciò che si può da quello che non si può fare,  a distinguere il bene dal male, senza dirlo mai, solo portandoti a capirlo. UN VERO COACH! Devo dire che è grazie a lei che Sviluppo Donne Imprenditrici esiste oggi.  Mi ha guidato passo per passo, con santa pazienza.  E le donne ci hanno premiato,  ci hanno accolto nel loro cuore da imprenditrici,  quello che ognuna di noi ha.
    Antonella oggi è la vicepresidente dell’associazione,  ed è ancora la mia guida.
    Il portale nasce come esigenza immediatamente successiva.  Per me è un altro figlio, quasi: concepito, creato e curato integralmente da me,  che divento all’improvviso webmaster,  alla mia veneranda età. Lo curo con amore, ogni notte faccio tranquillamente le 3,  le 4 senza rendermene conto.  Rispondo alla posta, aggiorno il sito, creo nuove sezioni,  invito nuove amiche a farne parte…

    Di cosa si occupa infine l’assocazione?
    DONNE IMPRENDITRICI è un network al femminile dedicato a manager,  professioniste, imprenditrici e aspiranti tali in tutti i settori. L’associazione alla quale facciamo capo si chiama SVILUPPO DONNE IMPRENDITRICI. Il nostro obiettivo è quello di fornire gli strumenti per lo sviluppo professionale mentre insieme troviamo soluzioni efficaci per la crescita delle nostre attività e/o imprese.

    Lavoriamo insieme per offrire servizi e benefici direttamente dall’interno del gruppo e attraverso collaborazioni,  sinergie e scambi. Creiamo convenzioni per il beneficio delle socie,  promuoviamo la loro formazione sociale e professionale attraverso la diffusione di informazioni,  l’organizzazione di convegni, conferenze, seminari, pubblicazioni e l’aggiornamento professionale per una maggiore conoscenza dell’innovazione per l’impresa.
    Attraverso il nostro network,  tutte coloro che hanno aderito all’associazione Sviluppo Donne Imprenditrici hanno la possibilità di interagire tra di loro e promuovere la propria attività inserendo un proprio profilo con informazioni di contatto, contenuti, chat, eventi, foto, video, ecc… e possono offrire i loro prodotti o servizi in convenzione.  Il ns. network offre l’opportunità di generare richieste di servizi o prodotti dall’interno dello stesso,  alle associate e alle aziende partner affiliate al network.
    La nostra Mission? Promuovere e valorizzare lo spirito imprenditoriale femminile in Italia e nel mondo intero, attraverso la costituzione di una rete di imprenditrici e aspiranti tali, esperte in tutti i settori.
    In questo particolare momento il mondo ha più che mai bisogno di noi e della nostra energia. Donne,  forza, diamoci da fare!

    Donne Donne imprenditrici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK