Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Dai giovani e dalle donne passa la sfida per il futuro
    Donna e lavoro

    Dai giovani e dalle donne passa la sfida per il futuro

    Marta AjòBy Marta Ajò04/10/2011Updated:16/10/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La crisi economica nel nostro Paese si riversa in primo luogo sulle fasce più deboli del mercato del lavoro, ovvero i giovani e le donne.Essi/e stentano a collocarsi a qualsiasi livello, sotto qualificati/e, inseriti/e con contratti senza soluzione di continuità, pagando un prezzo personale troppo alto ad un’economia vacillante di cui non si riesce ancora a vedere la soluzione.
    Eppure la vera sfida per il futuro passa proprio da loro.

    Per discutere di questo argomento, a Vicenza, si svolgerà il “4° Salone Nazionale dell’Imprenditoria Femminile e giovanile”,sicuramente il più importante evento nazionale su queste tematiche.
    Questa manifestazione è nata nel 2004, dalla convinzione che fosse necessario cambiare modello di sviluppo per ricercare equilibri diversi.
    Ideato e progettato da Valentina Communication come piattaforma aperta al confronto e al contributo di quanti perseguono queste finalità e la valorizzazione della risorsa “donne e giovani”, ha ricevuto quest’anno, per la seconda volta, una speciale medaglia di riconoscimento dal Presidente della Repubblica.

    Dopo 3 edizioni, svolte in Piemonte, quest’anno sarà ospitata a Vicenza, grazie anche al contributo della Regione Veneto, Assessorato all’Economia e Sviluppo, Ricerca e innovazione e politiche di Genere, nell’ambito del “Programma Regionale Imprenditoria Femminile e Giovanile”.

    Il 5 ottobre, a Vicenza, presso il Teatro Comunale si svolgerà un convegno dedicato a queste tematiche. A salutare l’apertura dei lavori saranno il Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni
    e le autorità regionali

    Il Forum d’ Apertura della manifestazione sarà moderato da Gianfranco Fabi de Il Sole 24 ore, ed interverranno Manuela Arata, Technology Transfer Officer CNR, Presidente Festival della Scienza; Mara Borriero, imprenditrice e presidente SKA e Meneghin; Isabella Chiodi, IBM Vice President European Union; Giulio Pedrollo, Presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto; Daniela Rader, Vice Presidente Confartigianato Donne Impresa; Pietro Scott Jovane, Amministratore Delegato Microsoft Italia.
    La due giorni propone oltre 20 appuntamenti (tavole rotonde, workshop, forum e possibilità di networking con il mondo istituzionale e imprenditoriale) che affronteranno un caleidoscopio di tematiche ‘calde’: il sostegno alla leadership femminile e giovanile; le reti di imprese, fattori di competitività nel mercato globale; responsabilità sociale e sostenibilità ambientale come opportunità di crescita per le PMI; miglioramenti necessari nel rapporto fra istituzioni e imprese per aumentare la produttività, migliorando la qualità della vita.

    Oltre 100 i relatori provenienti da tutta l’Italia. Sono attesi circa 1.500 partecipanti, tra imprenditori/trici, manager, donne leader nel settore pubblico e privato, giovani già inseriti nel mondo produttivo. L’area espositiva, oltre agli stand di aziende ed associazioni, accoglierà la “Vetrina della Creatività” che ospiterà incontri diretti con i rappresentanti delle istituzioni, volti ad illustrare gli strumenti a sostegno del mondo dell’impresa, e dibattiti con opinion maker.

    Di questa edizione sono partner, a vario titolo, istituzioni e network prestigiosi fra cui: Ministero della Gioventù, Comitato delle Regioni UE, Unioncamere ed Eurosportello Veneto, Fondazione Giacomo Rumor – CPV, CNR, Fondazione Marisa Bellisario, Valore D, CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università italiane), PNI Cube, l’incubatore Start Cube, l’Università di Padova.
    I lavori si concluderanno giovedì 6 ottobre, alle ore 17.30 con il Forum di Chiusura, moderato da Maria Luisa Agnese de Il Corriere della Sera e Blog 27ora, nel corso del quale saranno dibattute le tesi e le proposte più significative emerse, da portare all’attenzione delle Istituzioni e del Governo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marta Ajo
    Marta Ajò
    • Website

    Marta Ajò, scrittrice, giornalista dal 1981 (tessera nr.69160). Fondatrice e direttrice del Portale delle Donne: www.donneierioggiedomani.it (2005/2017). Direttrice responsabile della collana editoriale Donne Ieri Oggi e Domani-KKIEN Publisghing International. Ha scritto: "Viaggio in terza classe", Nilde Iotti, raccontata in "Le italiane", "Un tè al cimitero", "Il trasloco", "La donna nel socialismo Italiano tra cronaca e storia 1892-1978; ha curato “Matera 2019. Gli Stati Generali delle donne sono in movimento”, "Guida ai diritti delle donne immigrate", "Donna, Immigrazione, Lavoro - Il lavoro nel mezzogiorno tra marginalità e risorse", "Donne e Lavoro”. Nel 1997 ha progettato la realizzazione del primo sito web della "Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il quale è stata Editor/content manager fino al 2004. Dal 2000 al 2003, Project manager e direttrice responsabile del sito www.lantia.it, un portale di informazione cinematografica. Per la sua attività giornalistica e di scrittrice ha vinto diversi premi. Prima di passare al giornalismo è stata: Consigliere circoscrizionale del Comune di Roma, Vice Presidente del Comitato di parità presso il Ministero del Lavoro, Presidente del Comitato di parità presso il Ministero degli Affari Esteri e Consigliere regionale di parità presso l'Ufficio del lavoro della Regione Lazio.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK