Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»La mia vita come in un romanzo III
    "D" come Donna

    La mia vita come in un romanzo III

    DolsBy Dols19/08/2011Updated:23/06/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    precedente

    All’uomo fa molto comodo continuare ad avere la moglie santa e l’amante puttana, ma le donne hanno capito che le due figure possono anche coesistere se ben miscelate. Eppure, finché continueranno a condannare la libera scelta delle altre, gli uomini seguiteranno a incastrarle in ruoli vincolanti.
    A questo punto, gli uomini possono anche non ostacolare il processo di emancipazione politico-sociale della donna, tanto, sono le donne stesse a non fare il grande balzo in avanti e a permettere lo status quo culturale. Ed è su questo punto che manca la vera solidarietà femminile.
    Donne che si organizzano in circoli, che sollevano i problemi, che lottano per l’uniformazione salariale e la parificazione occupazionale, per l’equiparazione degli incarichi dirigenziali. Pari dignità in tutto, insomma, ma giammai la stessa libertà di costumi di cui l’uomo è tuttora unico portatore.
    Gli uomini, di contro, sanno bene proteggersi l’un l’altro e continuano il loro cammino quasi indisturbati, concedendo qua e là qualche nuovo diritto, lasciando, però, inalterata la struttura. Così inalterata da essere ereditata anche dalle donne.
    E mi chiedi perché le donne tengono nascosto il desiderio e la sensualità? Non credo si tratti di motivi religiosi, quanto convenzionali. Le donne hanno assimilato tutta la cultura maschile, e benché cerchino di evolversi anche sessualmente, sono ancora soggiogate dal comportamento “irreprensibile”.

    Le donne emancipate, di contro, evitano di entrare in contrasto con le loro simili, perché sanno che sarebbero letteralmente travolte dall’aggressività delle moralizzatrici, delle paladine inconsapevoli del diritto maschile.
    Non molto tempo fa l’uomo tendeva, anche quando non lo esternava chiaramente, a chiedersi come fosse vestita e quali atteggiamenti avesse assunto la donna che aveva subito lo stupro. Le donne si sono e si stanno ribellando a questa terribile mentalità giustificatrice. È una lotta dura, perché è radicata, eppure, ci sono, purtroppo, ancora donne, al di fuori delle attiviste ed alcune convinte seguaci, conformate, sia pur a livello inconscio, al medesimo pensiero. Che dire di quella giornalista che intervistando il medico che aveva in cura una donna stuprata, gli ha domandato se la vittima avesse cercato di difendersi. Che implicazioni ha una domanda simile, fatta peraltro da una donna? Una donna può anche restare paralizzata dal terrore e non reagire. Cos’è, una discriminante?
    Il guaio è che non se ne rendono conto, anche quando urlano all’orrore.
    È un residuo culturale, ma così forte e condizionante, che ci vorranno molti anni per sconfiggerlo. Fino ad allora, le donne non saranno realmente libere e continueranno a nascondere i loro desideri .

    Cosa è più importante per te: la famiglia, la professione, i soldi o il sesso?
    Ovviamente, si possono conciliare i diversi aspetti essenziali per l’equilibrio di ogni essere umano.

    Cosa affascina maggiormente un uomo in una donna? La bellezza, l’intelletto, la riservatezza, la spudoratezza o altro?
    Che bella domanda! Potrei azzardare che la naturalezza di questi tempi sia una caratteristica attraente. In una società che estremizza l’immagine, l’atteggiamento e le tecniche, riuscire a restare deliziosamente naturali, può essere un’arma seducente. Ma di che uomini stiamo parlando? Resto sempre del parere che ogni uomo, così come ogni donna, è diverso da un altro, e per fortuna! Te lo immagini un mondo a gusto unico? Tutti gli uomini del mondo affascinati da una sola tipologia di donna. No, gli uomini sono sensibili al fascino femminile e lo percepiscono in modo assolutamente soggettivo. Una cosa è apprezzare la bellezza, altra cosa è restarne affascinati. Non, dunque, la bellezza come strumento di seduzione e fascinazione, non solo l’intelletto che pure esercita un forte carisma, non solo la riservatezza che incuriosisce, non solo la spudoratezza che in effetti catalizza. A volte è la cordialità, la semplicità ad affascinare l’uomo. Altrove, è il mistero di una personalità complessa, sfuggente. Per altri è la dolcezza, o l’eleganza, la classe, la cultura e come no. Eterea o carnale, mascolina o molto femminile, le ipotesi sono aperte, ed è questa la meraviglia del rapporto uomo donna.

    Cosa deve fare una donna per far innamorare di sé un uomo?
    Difficile rispondere. Io contrasto, anche nel mio blog, tutti i manuali della felicità e tutte le lezioni che insegnano come far funzionare un rapporto di coppia.
    Non lo credo possibile, perché l’amore non è un sentimento costruibile a tavolino. L’amore è davvero cieco e non lo si può orientare. Credo nella specificità di ogni essere umano, nella sua unicità e, di conseguenza, sono persuasa che l’innamoramento prescinda dalle qualità e dalle strategie utilizzate. E’ possibile affascinare, ma far innamorare è un’altra cosa.

    E per non farlo stancare?
    Anche qui posso avanzare solo delle ipotesi: non cercare di tirar fuori parole e pensieri che magari non ci sono. Ipotizzo che l’uomo si stanchi d’essere assillato da domande e continue richieste di conferme. I momenti di silenzio degli uomini non equivalgono necessariamente a crisi. Questo può stancare, e del resto, stancherebbe anche noi donne. Forse, e sottolineo forse, non dovremmo fare ciò che non vorremmo fosse fatto a noi. Ma io non ho la chiave della verità.

    E’ giusto che per una donna l’amore sia così importante nella vita? Cosa che non è poi così importante nella vita di un uomo?
    Non lo so. Ci sono anche donne che hanno anteposto la propria carriera all’amore. Ma credo che sostanzialmente la donna ambisca ancora al grande amore. Mi dissocio però dal pensiero comune secondo cui per gli uomini non sia altrettanto importante. Ho conosciuto molti uomini distrutti per amore. Uomini di ogni fascia d’età e ceto. L’uomo si innamora, ama, magari esternandolo in modo diverso, ma anche questo è soggettivo. Forse ha paura delle catene, però, quando è innamorato, è lui stesso ad indossarle.

    moglie puttana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK