Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Think positive»Ad un certo punto…Capodanno come l’Amore
    Think positive

    Ad un certo punto…Capodanno come l’Amore

    Milene MucciBy Milene Mucci30/12/2018Updated:31/12/2018Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Capodanno come l’Amore? Si, esattamente cosi.

    Mi spiego meglio. A meno di non essere  nella fascia di eta’ per cui ogni momento e’ buono per festeggiare  esclusivamente per farlo , penso che in molti conosciamo quel vago senso di fastidio per questa festa.
    Forse per questa piu’ che per altre.
    Il sapore del divertimento forzato per qualcosa che arriva e, col tempo, sappiamo anche un po’ inquieta.
    Perche’ e’ Tempo, Tempo che passa e il Tempo, ormai sappiamo,  puo’ riservare meraviglie e sconfitte, perche’ ci si sente meno invincibili di un tempo ed i ricordi si accumulano.
    Insomma io credo fermamente che nel momento in cui , arrivando a questo benedettissimo Capodanno, non si abbia piu’ voglia di passarlo con chiunque, non ci si accontenti di qualunque situazione “pur di non stare da soli” ecco, esattamente in quel momento si abbia l’illuminazione   nella nostra vita !
    Rubo un termine di altro campo lo so, ma e’ come se si accendesse una luce in quel momento!
    Come , se capito questo,  una nuova forza entrasse in noi.
    Chi ci e’ vicino magari si preoccupa..sembra una damnatio , non so se avete provato ma ti guardano come se fossi malata!
    Invece no. Nel momento esatto in cui, serenamente e senza nessuna malinconia sareste pronte a passare un Capodanno da sole il piu’ e’ fatto. Certo il tono con cui scrivo e’ con un sorriso e lo so che non e’ facile arrivarci.
    Serve impegnarsi a conoscere cio’ che vogliamo, cosa desideriamo.
    Ammettere che quella cosa che ci appare ovvia non lo e’ .
    Insomma riflettere su Capodanno alla fine diventa come farlo sull’amore..su quello che oggi significa per noi .
    Quando si arriva a capire ,infatti, che siamo “soli “anche con quella compagnia che subiamo o abbiamo scelto per accontentarci, per abitudine o per non sentirci soli (creando un ossimoro esistenziale che si morde da solo la coda tanto per creare una immagine figurativa), quando capiamo che non ci manca cosi tanto e che al passaggio di un altro periodo della vita quella mano da stringere non c’e’, le cose si capiscono…e dopo aver passato tanti Capodanni e tanto ” Amore ”   capisci che  e’ affrontare oggi questa specie di festa e’ affrontare come intendiamo  l’amore.
    Qualcosa che  se c’e’fa stare meglio insieme , che vorresti in questo modo senza “accontentarti” e che , oggi , per te  non puo’ essere altro che cosi, esattamente  Capodanno.
    Non certo per stare in una compagnia qualunque  o colmare vuoti .
    Insomma non so se sarete d’accordo ma affrontare serenamente Capodanno e’ aver imparato ad affrontare serenamente l’amore..e anche la vita.
    Aver capito che contano i momenti veri, quelli che hanno un senso, anche demenziale, leggero, da ridere ma un senso ed un valore…altrimenti si resta solo piu’ soli e piu’ vuoti.
    Capire che non ti interessa  trascorrere  quel Tempo con una infinita’ di persone o con chi  ha deciso di essere con o senza di noi esattamente come lo e’, “altrove” ,  nei restanti giorni dell’anno.
    Allora che dire…pur sopportandolo poco poi, personalmente , ho anche iniziato a guardarlo con tenerezza Capodanno. Ha tanto da insegnare e tanto a me ha fatto capire.
    Si sommano ricordi di alcuni intensi, vissuti davvero con la magia del “passaggio” di qualcosa..altri con il ricordo del fastidio del malessere di trovarsi nella situazione folle di cellulari che suonavano per auguri ad altri  meno che a quelli che erano li’ di persona.
    Capodanni con un amore andato (e proprio da come ricordi che ” c’era o non c’era” capisci poi perche’ e’ finita ) , Capodanni  unici come l’ultimo con quel signore novantenne che era tuo padre e si voleva mettere “in scuro” per te e con cui hai sentito un’opera mentre cenavi o Capodanni dove vedevi da una parte  scendere la palla a Times Squeare e da un lato i fuochi a Central Park ed eri li’, con i tuoi ragazzi, e ti scoppiava il cuore dalla felicita’ tanto che non riuscivi neanche a dimostrarla quella  felicita’ da quanto , ormai, ti fa quasi paura farlo.
    Insomma, caro Capodanno e cari tutti noi che ti abbiamo odiato e cari anche quelli che ti odiano ancora..
    dobbiamo solo  superarti…
    Chi sara’ “solo” stasera , nella realta’ o fra mille persone, spero lo sia serenamente, lo viva come un momento  per capire finalmente cosa volere di buono o di bello per sé in questo anno nuovo in arrivo.
    Come l’amore..esattamente come l’amore.
    Quello che abbiamo ,per noi stessi e per qualcuno e quello che vorremmo.
    Anche Capodanno allora serve a conoscersi meglio, serve a  saper  superare  situazioni, serve  a saperle viverle, serve ad imparare a scegliere cosa non vogliamo per noi e ad allontanarlo .
    Insomma a farci capire  cosa  ci fa stare bene , cosa ha valore.
    Anche piccolo ma valore.
    Perche’ , arrivati ad un certo punto della Vita,  il Tempo scorre .
    Velocissimo…
    e questo forse e’ il senso vero e profondo della sottile malinconia che Capodanno ci fa provare .
    Segna il Tempo e , a noi, ricorda che non va  sprecato…
    esattamente come l’amore.
    Buon anno a noi …

    happy-new-year

    #capodanno #crescitapersonale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK