Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Controcorrente»La Befana vien di notte…naturalmente
    Controcorrente

    La Befana vien di notte…naturalmente

    DANIELACALFAPIETROBy DANIELACALFAPIETRO04/01/2018Updated:07/01/2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    befana-gatto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ha fascino, la Befana, non c’ è dubbio. Anche nel 2018.

    Arriva la Befana , vegliarda bitorzoluta e misteriosa, e la sua festa , che tanto piace ai bambini, per cui viva le calze, di ogni foggia e dimensione, da appendere al camino, per chi lo ha, o alla finestra o a qualsiasi appiglio utile.Le calze moderne lasciano ben poco spazio alla fantasia… già pronte, nei supermercati, alquanto tristi, così ammassate l’ un sull’ altra, pure si colgono brillii anche negli occhi del bimbo più distratto… ha fascino, la Befana, non c’ è dubbio. Anche nel 2018.
    Eppure, chi potrebbe mai essere questa figura volante nella notte? Tra semantica e tracce storiche, vediamo un po’…
    ordisco una tessitura di elementi..e se per caso fosse una questione assai antica? Persino con radici nella arcaica cultura Pelasgica di cui stranamente continuano a sopravvivere, nell’ iconografia della vecchina volante, elementi sconnessi e traslati : la Vecchia era presso i Greci antichi ( cioè coloro che si fusero coi Pelasgici nel corso della primissima invasione indoeuropea), la dea più matura della trinità femminile, cioè la Graia, la Grigia, e i Graikoi ( da cui deriva il termine) i Grigi,che erano i suoi adoratori, si coprivano il capo di cenere e il viso di cenere mista a materiali vari ( gesso, polveri varianente ottenute), ne facevano una crema bianco grigiastra con la quale coprivano il viso ( forse anche il corpo ) nelle varie cerimonie lunari dedicate alle sue fasi, perciò la luna calante era il simbolo della età anziana della donna, la saggezza, la venerabilità, e dunque la vecchia che vola in cielo è la luna nella sua ultina calante fase. Che il naso ricurvo sia la stilizzazione dell’ ultimo quarto? Un dubbio legittimo, ironizzo..

    La Befana, vestita di nero, come nero è il cielo mentre lo spicchio di luna brilla; e la scopa, un elemento di cui si è persa , o traslata, l’ antica funzione, dello spazzare via il male, benchè ancora nelle nostre campagne se ne conosca l’ uso e il motivo, scaramantico, contro altre magoche figure – fate e gnomi- la Befana, dico, rimane un elemento di cui si è perso il suo valore augurante , forse concominante con una particolare festività – ricorrenza calendariale rituale del passaggio. La Vecchia porta doni, come i doni dei Sidhe, le antiche case dei morti degli Irlandesi e dei celti di Britannia, come i morti a Bisceglie,terra di Dolmen – infine c’ è il gatto nero, che è nero , come la notte, anche lui, e i suoi occhi brillano, come le stelle in cielo, ed è gatto, perchè è espressione del favore della divinita, emanazione e messaggero, addirittura trainante il cocchio di Freja, nella mitologia norrena.

    Un cocktail di stratificazioni e significati tali da rendere dunque questa curiosa figura allegorica e simbolica, assai ricca e intrisa di aspetti lontani nel tempo fors’ anche tra loro, ma certo magnetici e non poco magici, cosa che ogni bambino sente, nella notte che chiude le festività con una semina di dolcetti da andare a scoprire al mattino, nella calza della Befana….appenderò anche la mia….

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    DANIELACALFAPIETRO

    Daniela Calfapietro, storica dell' arte, artista, pittrice, restauratrice, fotografa ,esperta del paleo e neo litico, delI'età del bronzo, esperta della cultura pelasgica e greca., delle Invasioni indoeuropee e delle loro produzioni artistiche.Esperta di storia e cultura romana e medievale. Rilevatrice OMS, Pres. Ass. Puglia d' Arte e d' Artisti, autrice pag.web"Puglia d'Arte e d' Artiste-Donne e Cultura, modi e luoghi di Puglia", Pres. Sez. Molfetta Ass. Naz. " Sentieri della legalità".

    Related Posts

    Baby boomers e invecchiamento

    03/02/2025

    Poverina sarà lei!

    03/11/2024

    Anno nuovo vita nuova?

    03/01/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK