Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Attualità»Think positive»DEPRESSIONE :PATOLOGIA CLINICA O CONDIZIONE PSICOLOGICA?
    Think positive

    DEPRESSIONE :PATOLOGIA CLINICA O CONDIZIONE PSICOLOGICA?

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach07/11/2017Updated:07/11/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    depressione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Per combattere i primi sintomi della depressione cercate di divertirvi, di ridere, laddove possibile, mantenendo una certa frivolezza dell’animo e poiché a vita non risparmia né dolori né angosce, contrastiamoli, appena possiamo, con momenti di svago che coinvolgano tutti i sensi e ogni giorno dedichiamoci almeno pochi momenti di leggerezza.

     

    Major depressive disorder, il MDD è la depressione maggiore una vera patologia clinica che si evidenzia con periodiche recessive crisi dell’umore, una forte mancanza di stimoli positivi, un’ autostima azzerata e nessuna volontà di fare qualsiasi cosa possa creare piacere.

    L’umore è altalenante con forti punte di negazione e a volte il desiderio di morte viene considerato come l’annullamento dello stato di sofferenza intollerabile vissuto nel quotidiano quindi liberatorio.

    Ne sono soprattutto colpite le donne in numero doppio rispetto al sesso forte,le signore in menopausa, le mamme che hanno appena partorito,le ragazze adolescenti che non riescono ad amarsi se non si vedono somiglianti all’immagine dell’ultima “bellona di turno”,ma ora nel gruppo sono entrati, anche se in percentuale minore, anche i maschi di varie professioni.

    Se leggiamo i consigli che dà il professor Claudio Mencacci, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze al Fatebenefratelli-Sacco di Milano e Presidente della Società Italiana di Psichiatria, sintetizzati da Anna Alberti e ne facciamo tesoro possiamo avere un po’ di aiuto nel capire le cause, anche se molta scienza parla di familiarità.

    I CAMPANELLI D’ALLARME

    1 La perdita di interesse per il lavoro, per gli affari della famiglia, per le relazioni,i divertimenti,apatia, cattivo umore frequente. Irritabilità

    2.Il calo nell’attenzione, nella concentrazione, nella memoria.

    3. Un sonno disturbato o breve, con frequenti risvegli

    4. L’ Utilizzo serale o notturno di Pc e smartphone, può influire sulla qualità del sonno e anche sulla maturazione cerebrale.

    Diverse ricerche hanno dimostrato una certa relazione fra depressione, scarsità di sonno e attivazione di fenomeni infiammatori predisponenti a diverse malattie quali diabete e ipertensione.

    CHE POSSIAMO FARE PER PREVENIRE?

    1.Abbreviare i tempi di diagnosi, oggi ancora lunghi : spesso passano anni tra l’insorgenza dei primi sintomi e la malattia conclamata e curata.

    2. Mantenere abitudini sane. Consumare pasti regolari e leggeri, evitare o diminuire gli eccitanti,caffè, tè e il consumo di fumo e alcolici,dedicarsi ad un’attività fisica per almeno 30′ 2/ 3 volte a settimana

    3.Evitare di curarsi da soli o con le medicine dell’amica.

    L’auto cura non è una buona idea, specie nei disturbi della sfera emotiva.

    Quando i segnali di disagio durano nel tempo, va consultato uno psichiatra che darà il trattamento più adeguato in base ai diversi bisogni e alla gravità della malattia.

    Oggi sono disponibili molte terapie, che vanno dalle fitoterapie ai tradizionali inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, fino alle cure come le terapie multimodali, che agiscono sulla serotonina e che sono in grado di controllare l’ansia e il deterioramento cognitivo.

    5. Parlare con qualcuno che ascolta

    Oltre alle cure mediche, nelle depressioni è importante un supporto psico- emotivo.
    Parlare del proprio problema con le persone, vivere in un ambiente accogliente, sensibile è fondamentale per la guarigione.
    Anche il supporto psicologico è utile.

    Le donne sopra i cinquantanni sono le più esposte allo sviluppo di problemi depressivi cronici, a volte uniti ad un lieve decadimento cognitivo quindi attenzione, mantenete allenata la mente con la lettura,gli hobbies…

    Aggiungo un consiglio a quelli eccellenti del professor Mencacci: cercate di divertirvi, di ridere,laddove possibile, mantenendo una certa frivolezza dell’animo e poiché la vita non risparmia né dolori né angosce, contrastiamoli, appena possiamo, con momenti di svago che coinvolgano tutti i sensi e ogni giorno dedichiamoci almeno pochi momenti di leggerezza.

    .

    cattivo umore depressione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    La comunicazione gentile si impara. In un corso

    08/03/2025

    Essere Angeli di Sè

    19/02/2025

    San Valentino,fra amore e bisogno

    14/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK