Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Chi è questa Donna?»SIGNORE DI CARTA
    Chi è questa Donna?

    SIGNORE DI CARTA

    DolsBy Dols24/09/2016Updated:24/09/2016Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’argomento “soldi” appartiene al mondo degli uomini e, se questo è lo stereotipo dominante, non c’è da stupirsi che anche nel campo delle banconote ci sia sessismo.

    di Paola Spinelli

    Attualmente solo 48 paesi hanno immagini femminili sulla loro cartamoneta. Delle 1300 banconote in corso, solo 120 riportano una figura femminile e se escludiamo le 74 banconote con la regina Elisabetta II il campo si restringe notevolmente. Qualche mese fa il Fondo Monetario Internazionale ha dedicato un editoriale della sua rivista Finance & Development al fenomeno e, dopo aver fatto notare come siano rare le donne effigiate sui biglietti di banca, ha invitato gli Stati a “femminilizzare “ le banconote.

    maria_montessoriPer trovare una donna nella banconote italiane dobbiamo ritornare alla lira e precisamente alle 1.000 lire con MARIA MONTESSORI. Dal 1990 al 1998 si sono avute otto emissioni della banconota che è stata in circolazione fino all’arrivo dell’euro.
    Sul fronte c’è il ritratto della Montessori e sul retro si vedono degli scolaretti che lavorano.

     

     

     

     

    foto-n-2pesos-frida kahloLasciamo l’Italia e cambiamo continente. Dal 2010 in Messico rovescio della banconota da 500 peso c’è
    FRIDA KAHLO.
    Sullo sfondo si vede una sua opera del 1949 che ha un titolo piuttosto lungo.”L’amoroso abbraccio dell’Universo; la Terra (Messico), io, Diego e il sig. Xólot”. Il signor Xólot è il cagnolino di Frida.
    Sul diritto c’è DIEGO RIVERA con un suo famoso murales

     

     

    foto-n-3-selma2008La Svezia ha parecchie banconote interessanti. In corso fino al prossimo 30 giugno 2016 sono le 20 corone con il premio Nobel SELMA LAGERLÖF.
    Dietro al ritratto della scrittrice si legge “Äntligen stod prästen på predikstolen.
    Församlingens huvuden lyftes. Så, där var han ändå! Det skulle inte bli mässfall denna söndagen såsom den förra och många söndagar förut.” E cioè: “Finalmente il prete salì al pulpito. La congregazione alzò la testa. Era dunque lui! Questa domenica non sarebbe saltata la messa, come la domenica precedente e molte altre domeniche prima di quella” (traduzione di Barbara Fantechi).
    È l’inizio del suo romanzo più famoso “Gösta Berling”.
    Sul retro è raffigurato il protagonista del suo romanzo “Il viaggio avventuroso di Nils Holgersson” che sorvola la Svezia a cavallo dell’oca Mårten.

    foto4-sveziaLa scrittrice che darà il cambio a Selma Lagerlöf sulle 20 corone svedesi è ASTRID LINDGREN. La banconota è già in corso da ottobre 2015.
    Fa da sfondo al ritratto della scrittrice un libro, che è la sua icona rappresentatrice, e Pippi Cazelunghe, il suo personaggio più famoso. Sul retro della banconota c’è uno scorcio di Småland, la sua città natale, ed il fiore Linnaea borealis, che la rappresenta.

     

     

     

     

    foto5-sveziaLe donne effigiate sulle banconote viste finora hanno avuto tutte riconoscimenti nell’ambito della toponomastica. Così è anche per la donna dell’ultima banconota. Si tratta delle nuovissime 100 corone svedesi con la “divina” Greta Garbo. L’icona che la rappresenta è una pellicola cinematografica. Sul retro è stampata la città di Stoccolma, dove Greta nacque nel 1905. I due fiori in basso sono la Fritillaria (Uppland) e la Ninfea bianca (Södermanland).

    Nata a Stoccolma, Greta Lovisa Gustafsson, figlia di un netturbino e di una contadina, fu scoperta da un regista mentre lavorava come commessa . Amante della sua indipendenza e nemica della notorietà, si ritirò dalle scene a soli 36 anni; è considerata una delle più grandi attrici di tutti i tempi per bellezza e per talento.

    Salva

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Quizzone 2

    17/02/2016

    ‘Quizzone’ 1

    31/01/2016

    Chi è questa donna? -20

    25/01/2016
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK