Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Le Caratteristiche Femminili RI – EVOLUTE
    "D" come Donna

    Le Caratteristiche Femminili RI – EVOLUTE

    DolsBy Dols22/04/2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    facivilta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le donne negli ultimi decenni, hanno ricercato “dentro” le soluzioni per il “fuori”.

    Associazione Culturale “FACIVILTA”
    presenta il CONVEGNO NAZIONALE
    Le Caratteristiche Femminili RI – EVOLUTE
    Guida per una NUOVA ERA?
    ROMA 30/31 MAGGIO
    Mitreo di Arte Contemporanea
    Via Marino Mazzacurati, 61

    Nel Congresso si parlerà della teoria che, secondo molti studi, scientifici, sociologici, profetici, astrologici ecc., saranno le donne oggi a trascinare il mondo fuori dal processo di distruzione innescato nei secoli. Le donne negli ultimi decenni, hanno ricercato “dentro” le soluzioni per il “fuori”. E questa naturale attitudine all’auto responsabilità, può davvero fare la differenza se acquisita anche da una consistente parte degli uomini?

    Le Caratteristiche Femminili RI – EVOLUTE saranno veramente la guida per una NUOVA ERA
    Le caratteristiche cosiddette maschili hanno creato nel bene e nel male una certa realtà, le donne hanno acquisito quei caratteri, in alcuni casi necessari, per la sopravvivenza propria e dei propri figli, possono essersi evolute? Gli uomini sono pronti a acquisire le caratteristiche femminili?

    Quando una caratteristica dell’essere diventa più efficace e conveniente per la conservazione della specie, con i suoi tempi, ogni individuo l’assume, la fa propria; è solo una caratteristica femminile? La conservazione ed evoluzione della specie può essere trasmessa in questo momento storico anche alla parte femminile dell’uomo? Già sta avvenendo?
    Ora, che siamo nel previsto, momento storico di grande confusione e cambiamenti, pochi anni fa impensabili, le donne, dopo anni di esperienze di grandi polarità e di attivazione della propria parte maschile, potrebbero essere pronte a fecondare la terra e l’umanità con le rinnovate ed ri-evolute caratteristiche femminili?
    Per queste domande e per facilitare il processo di cambiamento, FACIVILTA’, propone un convegno nazionale che vedrà donne, e uomini, di ogni ambito, dall’imprenditoria, alla politica, dall’impegno sociale, all’arte, dalla scienza, alla spiritualità confrontarsi. Il confronto sarà nella modalità (femminile) di FACIVILTA’, più una tavola rotonda, una condivisione di esperienze e percezioni personali uniche e non solo una lista di cognizioni, date, misure, e diagrammi. È l’applicazione di integrazione degli emisferi cerebrali, la vera proposta dell’incontro.
    Si parlerà inoltre dei recenti studi archeologici che testimoniano tempi di altra organizzazione sociale sicuramente spiraglio promettente per la situazione mondiale odierna, così come il tema della sessualità verrà affrontata sotto una nuova luce.

    Informazioni e contatti : Isabella Pilenga Presidente Ass. Cul. “FACIVILTA”
     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK