Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e diritto»Riconoscimento dei figli
    Donne e diritto

    Riconoscimento dei figli

    Vincenza PaeseBy Vincenza Paese25/03/2015Updated:03/07/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    riconoscinento-figli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’atto di riconoscimento è stato riformato dalla Legge che, sostanzialmente, ha equiparato lo stato giuridico di tutti i figli.

    D.

    Salve. Sono una ragazza di 25, all ottavo mese di gravidanza. Dal settimo mese, il mio compagno, con il quale non sono legata da matrimonio, ha abbandonato l’abitazione nel quale convivevamo, asserendo di volersi allontanare per prendersi del tempo per se. Premetto che abbiamo iniziato dei lavori di ristrutturazione presso suddetta abitazione, ed abbiamo firmato entrambi il contratto che riportava una spesa di euro 34000. La mia quota è stata saldata, mentre lui non ha mantenuto l’impegno, impedendo così il continuo dei lavori. Inoltre non ha mai sostenuto nessun tipo di spesa durante la gravidanza. Dopo il suo allontanamento, nonostante l’avessi richiamato svariate volte per malesseri fisici, lui ha esplicitamente dichiarato di non volerne sapere nulla. Non ha mai mostrato interesse sia nei miei riguardi che in quelli del figlio. Ho cercato più volte un incontro per poterci riavvicinare ma senza ricevere mai una risposta positiva, anzi sempre è solo parole poco gradevoli. Durante il periodo della sua assenza, ha avuto anche un comportamento poco rispettoso nei miei confronti, in quanto ho dovuto subire dei tradimenti, ha rinnegato il figlio e ha calunniato il mio nome e quello dei miei genitori, causandomi un elevato stress che ha comportato degli scompensi alla gravidanza. Adesso io come dovrei comportarmi? Non mi fido più della sua persona, e continua a cercarmi per discutere attribuendo alla mia persona tutte le colpe. Al bambino ci sto pensando autonomamente, sostenendo da sola anche tutte le spese.

    Inoltre  il mio ex compagno non si fa neppure sentire telefonicamente, io ho l obbligo di avvisarlo della data del parto? Perché viste le circostanze a questo punto, vedendo che non ha nessun interesse nei confronti del bambino, e ha solo l interesse di sapere la data del parto per poter prendere i 45giorni di licenza di paternità, vorrei sapere se ho l obbligo di informarlo.

    In attesa di risposta,
    Vi porgo Cordiali Saluti.

    R.

    Gent.ma Signora,

    da quanto da Lei rappresentato, Suo figlio nascerà al di fuori del matrimonio e dovrà essere riconosciuto.
    L’atto di riconoscimento è stato riformato dalla Legge n. 219 del 10.12.2012 (attuata con il dlgs 154/2013) che, sostanzialmente, ha equiparato lo stato giuridico di tutti i figli.
    Non si parla più, quindi, di figli naturali e figli legittimi, ma solo di figli nati in costanza di matrimonio oppure al di fuori dal matrimonio.
    L’atto di riconoscimento è un atto solenne che sia lei, che il suo ex compagno (separatamente o anche congiuntamente) dovrete formalizzare:
    1) o nell’atto di nascita;
    2) o in una dichiarazione davanti all’Ufficiale dello stato civile;
    3) o in un atto pubblico (cioè redatto da un pubblico ufficiale, quale ad es. un notaio);
    4) o in un testamento.
    5) o in una domanda presentata al Giudice Tutelare.
    Trattandosi di un atto solenne, questo – una volta effettuato- non potrà più essere revocato.
    Qualora il suo ex compagno non intenda effettuare l’atto di riconoscimento, al bimbo verrà attribuito il cognome del genitore che lo ha riconosciuto e, quindi, il Suo.
    Nel caso il padre avesse, poi, un ripensamento per poter effettuare il riconoscimento dovrà ottenere il Suo consenso.
    In caso di diniego del consenso, questi potrà rivolgersi al Tribunale che, valutato l’interesse del figlio, deciderà se concedere l’autorizzazione al preteso riconoscimento o meno.
    Con il riconoscimento sorgono in capo al genitore una serie di doveri costituzionalmente garantiti quali il dovere al mantenimento, all’educazione ed all’istruzione della prole, ma sorge anche il diritto del figlio ad essere assistito moralmente, a crescere con la propria famiglia, ad essere riconosciuto come parente dei parenti del proprio genitore, nonché ad essere ascoltato in tutte le questioni e le procedure che lo riguardano.
    Diritti e doveri che sorgono con il riconoscimento.
    Tuttavia, nel caso in cui il suo ex compagno non intenda provvedere al riconoscimento del bimbo, Lei potrà – nell’interesse di Suo figlio e quale genitore esercente la potestà genitoriale sul minore – chiedere al Tribunale di emettere un provvedimento di dichiarazione giudiziale di paternità naturale.
    Trattasi di una sentenza di accertamento della paternità del suo ex compagno nonché dichiarativa dello status del bimbo come figlio naturale riconosciuto.

    Quanto all’ultima domanda:

     Lei non solo ne ha l’obbligo morale … Ma la comunicazione (per raccomandata) o comunicazione email le potrebbe servire per un futuro giudizio

    Avv. Vincenza Paese

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Vincenza Paese
    • Facebook

    Avvocata romana, curatore fallimentare, Mediatore. Ambiti di competenza: diritto fallimentare, diritto del lavoro, contrattualistica, recupero crediti, diritto bancario, locazioni, appalti e turismo.

    Related Posts

    Gorgò, regina di Sparta

    30/10/2024

    Nomine per Cassa Depositi e Crediti

    11/07/2024

    Affido condiviso e politica paritaria, quali criticità

    02/07/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK