Milano, 20 anni dopo Pechino – Da quella conferenza uscì la Piattaforma d’Azione, il testo politico più ricco e visionario su cui le donne si siano mai confrontate a livello internazionale. Sala Alessi, a Palazzo Marino, 20 anni dopo. Globalizzazione, conflitti sociali, politiche neoliberiste hanno contribuito ad una radicale trasformazione del movimento Internazionale delle donne. Un confronto complesso nelle diverse realtà per ritrovare un filo conduttore e punti di sviluppo comuni in un’ottica femminista ad ampio respiro. da http://www.z3xmi.it/ Sono trascorsi 20 anni dalla Conferenza mondiale sulle donne di Pechino, indetta dall’Onu, alla quale parteciparono oltre trentamila donne di tutto…
Autore: simonasforza
Riportiamo questo articolo sulla tratta e prostituzione perchè l’abbiamo trovato molto attuale ed importante. Annualmente circa 2,5 milioni di nuove vittime del traffico di esseri umani. Un fenomeno di neo-schiavitù caratterizzato da abusi e soprusi. Tratta e prostituzione. Il silenzio non cambia le cose “Il corpo per il pane: la possibile prevenzione”. Tema centrale del Convegno indetto dalla Caritas Ambrosiana il 15 aprile scorso a Milano. Annualmente circa 2,5 milioni di nuove vittime del traffico di esseri umani. Un fenomeno di neo-schiavitù caratterizzato da abusi e soprusi. da http://www.z3xmi.it/ Ci vorrebbe una scala per il paradiso per uscire dall’inferno in cui…