Autore: Renata Balducci

Avatar photo

Renata Balducci - Insegnante nella scuola primaria per 40 anni in Italia e all'estero, amante delle parole e delle diversità.  Ha pubblicato il libro "Scrivere di sé" con Sonda nel 2005. Ha lavorato alla redazione di testi didattici per Giunti Scuola oltre a collaborare alla "Vita Scolastica" per diversi anni con le programmazioni mensili di lingua, italiano L2 e intercultura. Ha collaborato anche con ICDL (International Children's Digital Library), Traduttori per la Pace, Radio Mundo Real e Selvas. Attualmente lavoro in un CPIA (Centro per l'istruzione degli adulti) di Torino.

……TE ONOMA Come diceva Ersilia Zamponi nella sua prefazione ai «Draghi Locopei»: “…Il gioco di parole è un’attività che distrae il linguaggio verbale dal suo ruolo utilitario e ne infrange gli automatismi”. Il gioco porta a scoprire possibilità e combinazioni che non credevamo possibili. Da una parte ci apre le porte di un mondo fantastico, dall’altra ci socchiude una porta “interna”, ci affaccia su una strada che può portarci fino in fondo a noi stessi. Non c’è niente di più “nostro” del nome e, a volte, come per l’“ònoma” (=nome) greco, è qualcosa di più di una semplice etichetta: è…

Read More

Non è un corso di scrittura creativa ma un modo di conoscere se stessi e le persone che cisono vicine attraverso piccoli giochi di scrittura. Per una volta, connettiti per riconnetterti con te stessa o con chi ami! Leggi le indicazioni per scrivere; trova un mezzo (matita, penne colorate, pc..) e un luogotranquillo per scrivere; puoi scegliere un momento fisso (“L’ora del..TE!”) e condiviso perscrivere o solo per leggere gli elaborati. Gioca con le amiche, con il/la partner o con i tuoifigli, poi leggete (ciò che volete che gli altri sappiano di voi) e confrontatevi.Buona scrittura, buon divertimento. 1) TE…

Read More