Il mondo è cambiato, le nuove generazioni sono digitalizzate e fare loro regali è sempre più complicato e costoso. Povero Babbo Natale! Nonostante il web, sintetico e rapido, le letterine a Babbo Natale continuano ad essere spedite (ovvero prese dai genitori) con la richiesta di molti regali. Quelli che tutte le informazioni mediatiche propongono in modo ossessivo ai bambini di ogni età, quasi imponendo le scelte, a cui i piccoli fruitori si adeguano come facevano prima di loro le loro mamme con Cicciobello e la Barbie, il dottore e il Sapientino, le loro nonne con più semplici richieste di giochi…
Autore: Marta Ajò
Questo inizio di terzo millennio ha confermato ed ampliato tutte le tendenze di cambiamento avviate già nel secolo scorso. La rivoluzione tecnologica e digitale si è, si sta perfezionando ed è sicuramente l’elemento che più ha cambiato e cambierà il sistema delle relazioni fra gruppi, popoli e grandi economie. In questo passaggio di “consegne” è impossibile prescindere da un “prima” che dia significato al “dopo” e alla necessaria integrazione tra vecchi e nuovi modi di comunicazione. Nessuna forma di sviluppo è facile e questo millennio, carico di novità e promesse, non può che portare al ripensamento di principi sociali e…
Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. Cosa ha sbagliato la Clinton? Ore 9.42. Dopo essere andati a letto (lasciando ai conduttori e agli ospiti, ben pagati, dei talk televisivi di stare in piedi tutta notte) con una certa ansia, quella che viene a chi si sente partecipe del mondo e non solo dei propri metri quadri, per i risultati delle elezioni americane, dopo essersi svegliati il prima possibile per sentire le notizie, ebbene ecco fatto! Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti. I commenti politici, le valutazioni analitiche, le reazioni monetarie, la parole apocalittiche o…
Tina, come la chiamavamo tutte noi che l’abbiamo conosciuta, voluto bene, stimata, quella con cui c’incontravamo, scontravamo, parlavamo, rispettavamo nelle comuni battaglie, altro non era che una di noi. Tina Anselmi è stata chiamata a percorrere il più difficile viaggio della sua vita. Lei che di percorsi faticosi ne aveva intrapresi fin da giovane, si è avviata verso l’ultima meta in modo discreto come è sempre stato il suo stile, lasciando però un segno profondo nella storia del nostro Paese. Perché Tina, come la chiamavamo tutte noi che l’abbiamo conosciuta, voluto bene, stimata, quella con cui c’incontravamo, scontravamo, parlavamo, rispettavamo…
Perché essere donne è impegnativo! E, responsabili del ruolo che vogliamo svolgere nella società e nelle scelte del nostro Paese, per cui abbiamo per tanti anni combattuto, per cui rivendichiamo una diversa cultura delle nuove e vecchie generazioni, per cui ancora oggi chiediamo giustizia, diventa difficile non guardare al nostro genere senza richiamarlo a quest’impegno. I comportamenti di alcune, che vorrebbero o credono di rappresentarci in varie sfere dello svolgimento della vita pubblica, ci rendono perplesse (per usare un eufemismo). Alcuni esempi. A cominciare da un’orrenda e diseducativa televisione che propone al suo pubblico, ovvero tutte/i noi, un programma di…
Tutte/i sanno cos’ è la Costituzione italiana e i valori su cui si basa. Ognuna/o sa che andremo, il prossimo 4 dicembre, a votarne la modifica. C’è da sperare che tutte/i abbiano compreso che la Costituzione non è come un cosmetico che si può ritoccare a piacimento. Che, se è rimasta tale dal 1946 ad oggi, la sua riforma, buona o cattiva, potrebbe presumibilmente durare altrettanto. Che da essa partiranno cambiamenti che andranno a modificare gli assetti politici ed elettivi. Che perciò l’orientamento di voto ha assunto toni che vanno al di là di una campagna referendaria nel merito. Il…
Grande fratello Vip ovvero soubrette in caduta libera, signore in menopausa evidente, donne che vogliono fare le ragazzine, altre che vogliono apparire oche giulive, giovani e vecchi stalloni ancora in corsa e in competizione, uomini che hanno fatto una dura ed equivoca gavetta per apparire. Care donne che vi battete per una cultura di genere, per un’immagine della donna priva di stereotipi arcaici del suo ruolo e del suo corpo, guardate almeno una volta, per cinque minuti se resistete, il programma “Grande Fratello Vip”. Si, parliamo proprio di quello spettacolo , assai poco dignitoso, che va in onda su Canale…
La vita è di esclusiva proprietà personale, la morte non lo sappiamo e comunque non la decidiamo noi. Lo stile con cui abbandoniamo il mondo è l’impronta che lasciamo. Nei media dell’informazione vige l’abitudine di salutare le persone note scrivendo ciò che più fa notizia, piaccia o meno. In questo triste evento, a modo loro ognuna di queste due persone, Letizia e Marta, hanno fatto un piccolo percorso della nostra storia di donne, standoci dentro o frusciando come velo, ed è per questo che le salutiamo. A modo nostro. Ricordandole con parole di altri ma con grande rispetto. Letizia Leviti.…