Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di Adriana Moltedo Il Messaggio è un film argentino di Ivan Fund che ha vinto l’Orso d’Argento della giuria alla 75esima edizione della Berlinale 2025.  Un racconto semplice, sulla perdita e la conservazione dell’innocenza. Scritto da Martin Felipe Castagnet e dallo stesso Fund. Un road movie non convenzionale. È un film che si svolge in Argentina nelle remote campagne di Entre Rios, girato da un giovane artista quarantenne ed è la storia di una bambina che parla con gli animali. Always on my Mind, che come ha dichiarato il regista è la canzone con più cover al mondo e ne…

Read More

In Italia cresce il numero di donne ai vertici aziendali, ma la maternità resta ancora troppo spesso un ostacolo alla carriera. Tra numeri record e paradossi, ecco come sta cambiando il volto della leadership al femminile Se da un lato l’Italia si distingue positivamente con il 36% di donne che ricopre posizioni manageriali e di rilievo, superando addirittura la media dell’Eurozona (35%), secondo i dati dell’ultimo report “Donne e lavoro in Italia” della Rome Business School, la strada verso la parità di genere resta in salita. Il report Women in Business 2024 di Grant Thornton evidenzia da un lato uno…

Read More

di Mattia Morretta Alla ricerca del bene dell’anima nella terra desertificata delle relazioni, tra le rovine mitologiche del passato e le chimere robotiche del presente, seguendo la via dell’equilibrio mentale e dell’etica.E nelle rime respira quell’amoreche qui si sopporta a fatica…(Boris Pasternak, 1931) Cuore, amore, passioni, sessualità sono ormai rubricati d’ufficio tra i temi di evasione e intrattenimento, persino quando esposti con taglio sociologico o psicologico dagli esperti di protagonismo televisivo, titoli in cartellone in replica perenne sul palcoscenico mediatico, che ne ospita volentieri le commedie e i drammi risaputi, con l’intermezzo di raccapriccianti casi di cronaca, senza prendere niente…

Read More

Giovedì, 20 febbraio 2025, ore 18:00 – 21:00, presso #EthicandoGallery di Milano (www.ethicando.it), è inaugurata la mostra personale di Paola Giordano dal titolo (NO)FLOWERS IN THE CITY, con la curatela del critico d’arte Marco Eugenio Di Giandomenico. L’iniziativa, che è supportata mediaticamente da #BettingOnItaly (#BOI) e da #EstroDigitale, dura fino al 2 marzo 2025. Essa consiste nell’esposizione di varie opere di pittura su tela e su carta, per lo più relative alla più recente produzione dell’artista. “La narrazione del contesto sociale urbano – commenta il curatore Marco Eugenio Di Giandomenico – costituisce l’intento pittorico di Paola Giordano anche nella sua più recente…

Read More

Hugh Grant e Renée Zellweger ancora una volta insieme sul set di Bridget Jones: Mad About the Boy, storia tratta dal romanzo  di Helen Fielding, diretto da Michael Morris. di Adriana Moltedo L’attrice Renée Zellweger, ora 55enne è stata candidata all’Oscar come miglior attrice protagonista, per la sua interpretazione del personaggio di Bridget Jones. Ma ci sono degli uomini per Bridget in questa pellicola? Ce ne sono addirittura due. Bridget conosce infatti il maestro di scienze del figlio, Mr. Wallaker, una persona che sembra dura, rigida, sin troppo razionale, ma che riesce ad aprirsi proprio con lei. E poi incontra Roxster, il guardiaparco di appena…

Read More

Bertha Benz, la pioniera dell’automobile,nel nuovo romanzo storico di Ester Rizzo (Navarra Editore)In uscita in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza Nel decimo anniversario dell’istituzione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazzenella scienza, è in uscita il nuovo romanzo storico di Ester Rizzo, dal titolo “Bertha Benz. Le 100miglia che cambiarono la storia” (Navarra Editore, pag. 148, € 15,00, isbn 979128165528-7): nel1888, Bertha Benz è stata la prima persona a guidare un veicolo a motore su lunga distanza,percorrendo circa centottanta chilometri e attirando la visibilità su quella straordinaria invenzione,diventata presto così popolare, studiata e…

Read More

di Adriana Moltedo Una commedia romantica che arriva dalla Gran Bretagna, diretto dall’irlandese John Crowley noto per film come lo storico Brooklyn (2015) e il drammatico Il cardellino (2019), oltre ad innumerevoli pièce teatrali a Broadway. La sceneggiatura dell’opera è invece scritta dal britannico  Nick Paynegià candidato ai Tony e al Laurence Olivier Award, al tempo stesso molto classica e profondamente contemporanea. la colonna sonora è la parte artistica sonora del film è strutturata in modo che abbia un nesso logico con le immagini che si susseguono nei film, o potrebbe anche solamente ispirarsi al tipo di musica che viene girata nel territorio in cui è registrato il…

Read More

di Stefania Barzini Domenica prossima compio 73 anni (per carità non fatemi auguri in anticipo che porta sfiga!). Però è qualche giorno che rifletto sulla vita e su questa sua fase. L’altro giorno sul Corriere è uscito un pezzo dedicato al modo di invecchiare dei baby boomers, mia categoria di appartenenza. Che invecchiano con curiosità e in modi diversi dalla generazione che li ha preceduti. La vecchiaia è piena di insidie, fisiche e psicologiche, di perdite, che sono la cosa più dolorosa. Però se è accettata e vissuta senza risentimento né rimpianto, continuando a coltivare interessi, passioni, curiosità, a fare…

Read More