Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Porto Santo (Portogallo) da Esplorazione.net di Abel Wakaam L’isola di Porto Santo si trova a circa 900 km a ovest di Lisbona e 50 a nord di Madeira, in pieno Oceano Atlantico. Dispone di un modernissimo aeroporto con una delle piste più lunghe d’Europa ed è raggiungibile senza scalo con un volo della compagnia italiana Neos. Al momento è una delle mete esclusive di “I viaggi di Atlantide”. Il volo parte normalmente da Malpensa il giovedì e ha una durata di circa 4 ore. Porto Santo è qualcosa di diverso da come la si immagina consultando i cataloghi di viaggio.…

Read More

di Cristina Obber C’è differenza tra abitudine ed abuso. Impariamo a riconoscerla. Sarà perché mi piace pensare positivo, sarà perché sono un’ inguaribile ottimista, ma io se penso a facebook non mi sento di gridare al lupo al lupo. Per molti fb colma un vuoto? Vuol dire che c’è questo vuoto, e allora colmiamolo! Ricordandoci che la solitudine non è soltanto figlia della pigrizia. A volte è oggettiva, e la rete diventa una manna dal cielo. Non abbiamo bisogno di inquisitori, ma di buon senso. Leggo che i ragazzi non sanno più studiare, concentrarsi, isolarsi. Non è colpa di facebook,…

Read More

di Luciano Anelli PORTIAMO A TARANTO IL V-DAY! Quest’anno Taranto sta entrando nella liste delle città filo-vagina che organizzano un evento V-Day,unica in Italia meridionale, grazie all’impegno dell’Associazione Ethra Accademia Sociale e della Consigliera di Parità provinciale. L’Associazione Ethra Accademia Sociale di Taranto, presieduta da Angela Pietra Blasi, e la Consigliera di Parità della Provincia di Taranto, Barbara Gambillara, con il Patrocinio dell’Ufficio di Parità di Taranto hanno dato il via alla: Rassegna Socio-culturale: “I linguaggi dell’Amore”, attività di sensibilizzazione locale nei confronti dei maltrattamenti di genere, discriminazione femminile e violenza sessuale… ascolto di sé, ascolto dell’altro… l’amore ri-trovato, insieme…

Read More

di Cristina Obber Un esercito. I tre dogmi del 35-55enne sposato. Là fuori c’è un esercito di 35-55enni generalmente sposati pronti ad inondare il vostro ego con un approccio monotematico basato sostanzialmente su tre dogmi. a) dimostrare stupore quando lei ti dice l’età. Toglierne dieci rimarcando l’interrogativo “Veramente?”. b) Dichiarare che con la propria moglie si è stretto un patto di convivenza pacifica per amore dei figli e che ognuno fa la propria vita con il benestare dell’altro. c) Confessarsi affascinato dalla di lei personalità insistendo sull’importanza di aver trovato un’amica intelligente con cui confidarsi. Nel 99,9% dei casi, se…

Read More

di Antonella Nappi da Arcipelagomilano Da molti anni si è costretti a subire giudizi negativi da parte di figure della politica e dei media sul fatto che la popolazione Italiana presenta sempre più vecchi rispetto ai giovani o ai bambini, molte persone ripetono il concetto e tutti danno per scontato che la proporzione dovrebbe essere un’altra ma non è davvero così. In Italia, dopo l’Europa che la precedette, la popolazione è diventata statisticamente sempre più vecchia perché hanno smesso di morire in sequenza: i bambini (26 anni di vita media guadagnati rispetto a cento anni fa) e in seguito i…

Read More

di Caterina Della Torre Sabri Najafi nasce a Shiraz in Iran e si trasferisce in Italia 32 anni fa, subito dopo la rivoluzione islamica. Attivista in patria, una volta espatriata ha portato il suo aiuto alla causa di tutte le donne iraniane tradite dal regime islamico subentrato allo Scià. Sei  rimasta in contatto con l’Iran? Come? Sì, sono in contatto costante, via Internet (email, Face book , Skype), ho  notizie tramite i siti  siti e i blog, per telefono  e  grazie alle visite di  parenti e amici . Conti di tornarci? Conto  sul cambiamento della situazione al  più presto possibile. Spero che  la gente  torni a vivere in pace, in democrazia  e uguaglianza.…

Read More

di Caterina Della Torre Eleonora Terrile sembra nata sotto una buona stella. Infatti vede la luce a Genova nel 1963 , nove giorni dopo la partenza per lo spazio della prima donna cosmonauta, Valentina Vladimirovna Tereškova, e due mesi prima del discorso I have a dream di Martin Luther King. Anno d’oro quello della tua nascita! Sono successi tanti altri avvenimenti nel 1963, ma mi fa piacere ricordare questi passi importanti per noi donne e per le persone allora definite “nere”. Fino ai 14 anni ho sognato di diventare un chirurgo come Christian Barnard, così dopo la scuola media mi sono iscritta…

Read More

di Cinzia Ficco La storia di Roberto Lippolis e dei suoi tre bambini. Quando la legge sta dalla parte della donna. “In Italia la spunta sicuramente la donna, se poi è anche potente sia finanziariamente, sia psicologicamente, allora è un dramma. Io vivo una guerra con due persone, madre e figlia. La mamma finanzia e incoraggia ogni nuova azione legale, ma soprattutto fanno un gran lavoro di squadra sull’educazione dei bambini”. E’ la storia di Roberto L., pugliese, separato, con tre figli di 11, 9 e 7 anni. Ci racconta la sua storia? Dal 30 gennaio del 2004, per la…

Read More